Guadagna con Be Ruby ..... NON è un VIRUS è 100%SICURO BeRuby
Visualizzazione post con etichetta youtube. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta youtube. Mostra tutti i post
  • Mariah Carey: il nuovo singolo H.A.T.E.U.

    Mariah Carey ha annunciato che il terzo singolo (o secondo - dipende dai punti di vista) estratto dal suo ultimo album “Memoirs Of An Imperfect Angel” sarà la slowjam “H.A.T.E.U.”. Ve la facciamo ascoltare dopo il salto insieme ad un’esibizione live della medesima canzone.
    Il pezzo risulta essere il più piacevole di quelli fino ad ora proposti: ha più personalità, più inventiva e nel periodo autunnale (concetto che ribadiamo spesso) ha molte possibilità di diventare una hit.
    E se quest’ultima ipotesi accennata si rivelasse vera allora avrebbe anche senso proporre un remix album dell’ultimo disco di Mimì, voce che ultimamente gira insistentemente: a rivelarlo è il produttore Tricky Stewart il quale ha affermato che in questo nuovo progetto discografico ogni canzone dell’ultimo lavoro della cantante avrà il suo remix…Si pensa inoltre che verranno anche inserite le collaborazioni con Timbaland scartate prima della messa in commercio dell’album. Cosa bolle in pentola?


    more
  • MESSINA LA TRAGEDIA DEL NUBIFRAGIO DEL 1° OTTOBRE 2009 - I VIDEO



    L'ultimo bilancio del nubifragio di Messina è di 25 vittime e 10 dispersi. Lo ha detto il capo della Protezione civile, Guido Bertolaso, nella sua informativa al Senato sul disastro di Messina. Il bilancio definitivo, ha aggiunto, "dovrebbe quindi essere di 35 vittime, visto che per i 10 dispersi non c'è alcuna speranza che siano trovati in vita".

    Per quanto riguarda l'identità dei dispersi, ha aggiunto Bertolaso che "si parla di alcuni extracomunitari ma non ci sono informazioni in proposito". Sin dai primi minuti dell'emergenza, ha riferito Bertolaso, il numero dei soccorritori è stato "considerevole": 2.386 donne e uomini, oltre a 560 mezzi. Gli sfollati dei comuni e delle frazioni più colpite sono al momento 728 e sono stati "sistemati" in hotel confortevoli lungo la costa messinese.

    Intanto è stato reso noto che saranno celebrati sabato alle 10,30 nella cattedrale di Messina i funerali delle vittime dell'alluvione. A presiedere la cerimonia sarà monsignor Calogero La Piana, arcivescovo di Messina. Per quel giorno il sindaco Giuseppe Buzzanca, che ha invitato a partecipare alle esequie il capo dello Stato, ha dichiarato il lutto cittadino, e a Palazzo Zanca ci saranno le bandiere a mezz'asta.







    more
  • Settima di campionato: Juventus ko RISULTATI e VIDEO

    Bari-Catania (04/10 ore 18) 0-0
    Inter-Udinese (04-10 ore 20.45) 2-1
    Atalanta-Milan 1-1
    Bologna-Genoa 1-3
    Cagliari-Chievo 1-2
    Fiorentina-Lazio 0-0
    Roma-Napoli 2-1
    Sampdoria-Parma 1-1
    Siena-Livorno 0-0
    Palermo-Juventus 2-0

    Inter 16
    Sampdoria 16
    Juventus 14 
    Fiorentina 14
    Genoa 13
    Chievo 11
    Udinese 11
    Roma 11
    Parma 11
    Lazio 9
    Milan 9
    Palermo 9

    Bari 8
    Cagliari 7
    Napoli 7
    Bologna 6
    Siena 5
    Catania 4
    Atalanta 3
    Livorno 3


    Bari-Catania: i Galletti si rendono pericolosi in più di una circostanza, anche se la scioltezza di manovra di qualche giornata fa non si vede più. Tengono alla grande gli etnei, bravi in fase di copertura e incisivi in quella di ripartenza. Solo la sfortuna non regala agli ospiti la vittoria esterna.
    Inter-Udinese: primo tempo spettacolare, con i nerazzurri vogliosi di archiviare la pratica in fretta. L’undici di Mourinho riesce anche a portarsi in vantaggio dopo 22′ grazie a Stankovic che infila la porta di Handanovic con un tiro di precisione. A mettere scompiglio nei piani di Mourinho ci pensa il solito Di Natale: passano 5′ e l’attaccante pareggia sfruttando al meglio un assist di Inler. La ripresa scorre senza reti fino al 2′ di recupero: a staccare il biglietto – prima rete in serie A – ci pensa Sneijder.
    Atalanta-Milan: subito in salita per i rossoneri che mandano ancora una volta Ronaldinho in panchina. Al 21′ Tiribocchi sblocca l’incontro con un piatto in area avversaria. Colpevole, nella circostanza, la retroguardia rossonera che resta immobile. Al 39′ secondo giallo per Radovanovic, Atalanta in dieci per tutta la ripresa. Proprio Ronaldinho, in campo nel secondo tempo, agguanta il pari al 38′ con una conclusione da dentro l’area.

    La settima giornata di campionato ci consegna due belle storie da raccontare, storie di campioni spesso criticati (e non sempre a ragione). L’uno, Ronaldinho, viene da una settimana di fuoco, durante la quale è stato trasformato nel capro espiatorio di tutti i guai del Milan. Se i rossoneri hanno perso contro lo Zurigo la colpa è solo del brasiliano? Naturalmente no, ma trascorrere una notte in discoteca a quarantotto ore da una gara di Champions ha fatto storcere il naso a più di un detrattore.
    E veniamo a Francesco Totti, che non ha mai avuto di questi problemi nella sua Roma, ma che ultimamente è stato accusato di essere troppo esoso, chiedendo un contratto faraonico nel periodo economicamente peggiore della storia recente giallorossa. Oggi non avrebbe dovuto nemmeno giocare contro il Napoli e invece, non solo è sceso in campo, ma ha anche dimostrato di essere ancora un fenomeno, nonostante la carta d’identità. Due gol per lui ed ancora un passo avanti nella classifica marcatori di tutti i tempi, che ora lo vede all’ottavo posto insieme a Batistuta.
    Il gol di Dinho contro l’Atalanta, invece, non è servito alla conquista dei tre punti, ma probabilmente aiuterà Leonardo a mantenere la guida dei rossoneri almeno per altre due settimane. Il brasiliano torna dunque determinante e per la prima volta da inizio stagione si rende davvero utile alla causa. E che gol ragazzi: stop di petto e destro al volo come ai tempi migliori, quando il pianeta calcio non conosceva una stella altrettanto brillante.
    In settimana si è parlato di una multa in arrivo per la notte in discoteca, ma di fronte ad uno spettacolo simile c’è quasi da augurarsi – paradossalmente – che il Gaucho trascorra le sue serate come meglio crede per rendere poi al meglio in partita. Scherzi a parte. Ora servirebbe solo un po’ di continuità per uno che ha dimostrato di avere ancora certi numeri.


    Palermo – Juventus 2-0

    Dopo l’1-1 casalingo contro il Bologna, la Juventus perde ancora l’occasione giusta per portarsi in testa alla classifica ed ora si ritrova alle spalle di Inter e Samp ed a pari punti con la Fiorentina. Ad affondare la Vecchia Signora è un Palermo arrembante sin dal primo minuto di gioco, che sfiora il vantaggio in almeno due occasioni. Poi la Juve cresce e conquista metri, ma non riesce a perforare il muro eretto dai rosanero.
    Al 36′ sono proprio i padroni di casa a portarsi in vantaggio, grazie ad un errore di Felipe Melo a centrocampo, che innesca la partenza e la concusione precisa di Cavani. E prima della fine del tempo c’è spazio anche per il raddoppio di Simplicio, che sbuca dietro la difesa e trafigge Buffon. Nella ripresa i bianconeri tentano di raddrizzare la situazione, ma più volte offrono il fianco al contropiede degli avversari. Alla fine il tabellino dice 2-0 per il Palermo, con la Juve che deve approfittare della sosta per rivedere qualche lacuna.




    PALERMO JUVENTUS 2- 0

    more
  • Rossi deluso all'ESTORIL VIDEO

    Valentino Rossi al termine di Estoril non può esser soddisfatto. Ha concluso quarto, ma ha perso soprattutto 12 punti da Jorge Lorenzo in campionato.

    Adesso il suo vantaggio in classifica è di soli 18 punti, anche se puà rappresentare un buon vantaggio con tre gare anche da disputare in questo finale di stagione.

    Rossi al termine di Estoril ha espresso tutta la propria delusione spiegando come mai non sia riuscito a far bene in un circuito dove si aspettava molto.

    “E ’stata una gara molto difficile per me. Non sono mai stato in grado di essere veloce, perché non avevo abbastanza aderenza al posteriore. Le nostre gomme non hanno funzionato bene, ma credo che fosse più un problema di assetto. Dopo pochi giri mi sono trovato in grande difficoltà e ho subito capito che non sarebbe stata la “nostra” gara.

    In tutte le sessioni di prove ho avuto qualche problema, ma pensavo che oggi sarei stato comunque in grado di rimanere con Stoner e Pedrosa, invece loro hanno fatto un altro passo avanti in gara e io non avuto alcuna possibilità.

    Venerdì scorso ero più lento di tre decimi e, purtroppo, lo svantaggio è rimasto invariato per l’intero weekend e anche oggi in gara. Anche l’anno scorso abbiamo sofferto qui a Estoril e quindi potrebbe essere che, con il nostro assetto, la gomma posteriore si scaldi troppo e questo causi una mancanza di aderenza.

    E’ un peccato che io sia rimasto fuori dal podio, ma abbiamo altre tre gare e sono tre belle piste. Dobbiamo pensare gara per gara e dobbiamo lavorare per capire quale fosse il problema di oggi, al fine di essere sicuri di poter aggiustare le cose in tempo per Phillip Island.”



    more
  • ANTICIPO SERIE A: Inter-Udinese 2-1 e Sneijder gol - VIDEO

    Risultati partite settima giornata 3/4 OTTOBRE 2009

    Bari
    Catania
    0
    0
    Inter
    Udinese
    2
    1
    Atalanta

    Milan
    15:00
    Bologna
    Genoa
    15:00
    Cagliari
    Chievo
    15:00
    Fiorentina
    Lazio
    15:00
    Roma
    Napoli
    15:00
    Sampdoria
    Parma
    15:00
    Siena
    Livorno
    15:00
    Palermo
    Juventus
    20:45

    Classifica settima giornata


    P.TI
    G
    Inter
    16
    7
    Sampdoria
    15
    6
    Juventus
    14
    6
    Fiorentina
    13
    6
    Udinese
    11
    7
    Genoa
    10
    6
    Parma
    10
    6
    Chievo
    8
    6
    Roma
    8
    6
    Lazio
    8
    6
    Milan
    8
    6
    Bari
    8
    7
    Cagliari
    7
    6
    Napoli
    7
    6
    Palermo
    6
    6
    Bologna
    6
    6
    Siena
    4
    6
    Catania
    4
    7
    Atalanta
    2
    6
    Livorno
    2
    6


    BARI - CATANIA 0 - 0



    Nei minuti di recupero l’Inter raccoglie tre punti preziosissimi contro una coriacea e organizzata Udinese. L’assedio finale dei nerazzurri è stato premiato con il bel goal dell’olandese Sneijder proprio quando i giochi sembravano fatti: un tiro di interno destro rasoterra, scoccato da posizione defilata, che ha assunto una precisa traiettoria e si è insaccato alla destra di Handanovic. La partita è stata avvincente grazie anche all’organizzazione tattica mostrata dagli uomini di Marino che, nonostante il predominio territoriale interista, hanno retto bene il confronto mettendo paura in più di un’occasione a Julio Cesar. (Foto - Video)
    Mourinho recupera Sneijder, Muntari e Milito (quest’ultimo farà coppia con Eto’o); in difesa sulla destra dentro Zanetti con Chivu sull’altra corsia; assenti lo squalificato Maicon e l’indisponibile Thiago Motta. Marino conferma la formazione che ben si e’ comportata contro il Genoa. L’Inter comanda le operazioni del gioco e al 22esimo passa in vantaggio con ungrandissimo goal di Stankovic che toglie la ragnatela dall’incrocio dei pali, dopo un suggerimento di Eto’o. Al 25esimo Milito esce per infortunio muscolare, entra Balotelli. Due minuti dopo l’Udinese pareggia con Di Natale che scatta sul filo del fuorigioco e trafigge Julio Cesar. L’Inter reagisce e chiede invano un rigore per un tocco di mano. Ma è ancora l’Udinese a sfiorare il goal con Sanchez che spara alto da posizione favorevole.

    Nella ripresa, dopo sei minuti, Di Natale colpisce di prima intenzione: il suo tiro viene deviato provvidenzialmente da Zanetti. L’Inter si sveglia con Balotelli che manda alto di testa e con Stankovic che in due occasioni, nel giro di due minuti (20esimo e 2esimo), mette i brividi alla porta difesa da Handanovic. Muntari esce fischiato dal pubblico verso la mezz’ora.L’Udinese tiene benissimo il campo e prova invano il colpaccio con Lukovic.
    Nei minuti finali si accende la parita: Eto’o, dopo un ubriacante dribbling, si fa parare il tiro del 2-1 da Handanovic. Ma i friulani sono sempre pronti a colpire di rimessa e pochi secondi dopo Di Natale spara addosso a Julio Cesar dopo una cavalcata in contropiede. Al 47esimo Zapata interviene duro in area di rigore su Balotelli, ma l’arbitro lascia proseguire.Ci pensa Snejder, un minuto più tardi, a regalare i tre punti all’Inter che balza momentaneamente al comando della classifica.
    Il tabellino
    INTER-UDINESE 2-1
    Marcatori: 23′ Stankovic, 27′ Di Natale, 48′ st Sneijder
    Inter: 12 Julio Cesar; 4 Zanetti, 6 Lucio (43′ st 39 Santon), 25 Samuel, 26 Chivu; 11 Muntari (26′ st 18 Suazo), 19 Cambiasso, 5 Stankovic; 10 Sneijder; 9 Eto’o, 22 Milito (25′ 45 Balotelli);
    A disposizione: 1 Toldo, 2 Cordoba, 15 Krhin, 30 Mancini;
    Allenatore: José Mourinho.
    Udinese: 22 Handanovic; 8 Basta (25′ st 2 Zapata), 13 Coda, 80 Domizzi, 24 Lukovic; 11 Sanchez, 21 D’Agostino, 88 Inler, 7 Pepe (45′ st 26 Pasquale); 83 Floro Flores (30′ st 9 Corradi), 10 Di Natale;
    A disposizione: 6 Belardi, 9 Corradi, 14 Sammarco 19 Felipe, 84 Lodi;
    Allenatore: Pasquale Marino.
    Arbitro: Mauro Bergonzi (Sez. arbitrale Genova)
    Ammoniti: 19′ Sneijder, 44′ Floro Flores, 46′ Domizzi, 10’st Chivu, 23′ st Lukovic, 33′ st Corradi, 39′ st Coda.
    Tempi supplementari: 2′-4′

    more
  • EMILIO FEDE OGGI E' BUONO

    Un inaspettato Emilio Fede che rincuora i suoi collaboratorii nonostante i continui errori!!!
    Mai visto.

    more
  • I MIGLIORI 1OO VIDEO DI YOUTUBE IN UN SOLO FILMATO Per vedere i migliori video di YouTube in 3 minuti e mezzo Hadoukentheband ha realizzato un collage dei 100 filmati più visti sulla piattaforma di video di proprietà di google.



    How many do you recognise? The song is 'M.A.D' by Hadouken & is out now on iTunes.

    Thanks to those who uploaded the original videos. Everyone has been asking for a list of the clips used, so here it is...

    FOAR EVERYWUN FRUM BOXXY
    George Bush shoe attack
    Zidane headbutt
    Sneezing Panda
    Inspired Bicycles - Danny MacAskill April 2009
    Man Dominates Exercise Ball
    Exercise Ball Compilation People Getting Hit owned funny
    Boogie Board Faceplant
    fat girl on treadmill
    keyboard cat
    fire baseball
    Soccer goalie is hit in head by rebounding ball
    Break dance accident
    Billy's Balls 2
    OK Go - Here It Goes Again
    Treadmill Fail
    Extreme Caterpillar Breakdance
    Fat Woman Falls off Table
    Monkey Business: Monkeys as waiters in japan
    Christian the Lion- Reunion!
    Rick Astley - Never Gonna Give You Up
    Amateur - Lasse Gjertsen
    stealth cat
    Dramatic Chipmunk
    Bizkit the Sleepwalking Running Dog
    close landing
    waterslide jump
    MEGAWOOSH - Bruno Kammerl jumps
    Diet Coke + Mentos
    star wars kid
    backflip fail
    afro ninja
    Guys backflip into jeans
    Jumping From 50 Meters High To Water.
    Diving Fail
    Will It Blend? - iPhone3G
    Guiness World Record for most T-Shirts worn at one time.
    Shoes the full version
    Fat Kid Falls in River
    Nattliv - Swedish hostess throws up on live TV!
    hey marine
    david after dentist
    leave britney spears alone
    Best Sex Ever
    charlie bit my finger
    Laughing Baby
    Kassie Kicks Monsters Ass
    Victory Fail
    balcony jump failed
    Boxer Hits Himself In The Face
    leeroy jenkins
    Jumpstyle duo by Jumpforce
    Beyonce Single Ladies Dance
    breakdancing baby
    Tokyo Dance Trooper in Shibuya
    break dance
    Ridiculously Hot LATINA girl dancing, not asian!
    Susan boyle
    Hardstyle Republic
    dubstep dance
    the evolution of dance
    Barack Obama on Ellen
    Crush On Obama
    Where the hell is matt?
    "Thriller" (original upload)

    (there are a few missing from the list I couldn't find again, message us if you know them)

    Check out Hadouken! online at

    www.myspace.com/hadouken
    www.facebook.com/hadoukentheband
    www.twitter.com/hadoukenuk

    more
  • Champions league - seconda giornata RISULTATI e VIDEO

    Martedì 29 settembre 2009champions_league340

    Gruppo E

    20.45 Debrecen-Lione 0-4: 4' Kallstrom, 13' Pjanic, 24' Govou, 51' Gomis
    20.45 Fiorentina-Liverpool 2-0

    Gruppo F
    18.30 Rubin Kazan-Inter 1-1
    20.45 Barcelona-Dinamo Kiev 2-0: 26' Messi, 76' Pedro Rodriguez

    Gruppo G
    20.45 Rangers - Sevilla 1-4: 50' Konko (S), Adriano 64' (S), Luis Fabiano 72' (S), Kanoutè 74' (S), Novo 88' (R)
    20.45 Unirea Urziceni-Stoccarda 1-1: 5' Tasci (U), 48' Vargas (S)

    Gruppo H
    20.45 Arsenal-Olympiakos 2-0: 78' Van Persie, 86' Arshavin
    20.45 AZ Alkmaar-Standard Liegi 1-1: 48' El Hamdoui (A), 90' Traorè (S)

    Mercoledì 30 settembre 2009 - Video gol highlights


    Gruppo A
    20.45 Bayern Monaco-Juventus 0-0
    20.45 Bordeaux-Maccabi Haifa 1-0 83' Ciani

    Gruppo B
    18,30 CSKA Mosca - Besiktas 2-1 7' Dzagoev (C), 62' Krasiv (C), 90' Koybasi (B)
    20.45 Manchester United-Wolfsburg 2-1 56' Dzeko (W), 59' Giggs (M), 78' Carrick (M)

    Gruppo C
    20.45 Milan-Zurigo 0-1 10' Tihinen
    20.45 Real Madrid-Olympique Marsiglia 3-0 59' C. Ronaldo, 62' Kakà rig., 65' C.Ronaldo

    Gruppo D
    20.45 Apoel Nicosia-Chelsea 0-1 18' Anelka
    20.45 Porto-Atlético Madrid 2-0 76' Falcao 82' Rolando



    Con un gol del solito Messi nel primo tempo e uno di Pedrito nella ripresa, il Barcellona ha regolato 2-0 la Dinamo Kiev di Shevchenko portandosi in testa al Girone F con 4 punti. Ibrahimovic ancora a secco, ma la squadra di Guardiola è apparsa il solito rullo-compressore. Dietro ai catalani proprio la Dinamo con tre punti, seguita dall'Inter a 2 e dal Rubin Kazan a 1.

    LIONE E SIVIGLIA TRAVOLGENTI - Nel girone E brilla la Fiorentina (2-0 al Liverpool), ma brilla anche il Lione che in trasferta travolge il Debreceni 4-0. Assente il bomber Lisandro Lopez, ci hanno pensato Kallstrom, Pjanic, Govou e Gomis a trascinare i francesi in testa al gruppo con 6 punti. Dietro Fiorentina e Liverpool a 3, e Debreceni a 0. Travolgente in trasferta anche il Siviglia, che a Glasgow batte i Rangers 4-1. Succede tutto nella ripresa con le reti di Konko, Adriano, Luis Fabiano e Kanouté per gli spagnoli, e la rete di Novo per gli scozzesi. Pareggio 1-1, invece, tra Unirea Urziceni e Stoccarda, firmata dalle reti di Tasci per i tedeschi nel primo tempo e da Varga per i padroni di casa nella ripresa. Nel Girone G, Siviglia in testa a 6 punti, seguito da Stoccarda a 2 e Unirea e Rangers a 1. Vola anche l'Arsenal, che supera 2-0 l'Olympiakos con i gol nella ripresa di Van Persie e Arshavin. 'Gunners' in vetta al girone H con 6 punti, seguiti dall'Olympiakos. Un punto per uno per Standard Liegi e AZ Alkmaar, che hanno pareggiato 1-1 (reti di Traore per lo Standard e El Hamadaoui per l'AZ).


    more
  • IL VIDEO di Fabrizio Corona respinto ad una festa a MILANO

    Fabrizio Corona non è sempre un ospite desiderato. A dimostrazione del fatto che non è più il vip richiesto che era, l'ultima avventura alla festa uzbeka organizzata all'Hotel Principe di Savoia a Milano. Mentre la sua fidanzata Belen Rodriguez è entrata senza problemi, l'ex agente dei paparazzi è stato bloccato dalla sicurezza, perché sprovvisto di invito. La modella argentina ha lasciato la festa insieme al suo compagno.
    Chissà cosa aveva in mente Corona: forse voleva incontrare l'ospite Simona Ventura?

    more
  • Guadagnare soldi con YouTube.com
    Paid2Youtube
    Oggi vi voglio far conoscere un sito che permette di guadagnare soldi guardando video su YouTube. Ebbene si, vi sembrerà strano ma è proprio così. Per ogni film guardato si guadagna qualcosina, tipo 0.01 $. Il punto forte però sta nei referral, ovvero quelle persone che si registrano a Paid2YouTube con il vostro nome. Facendo così voi guadagnate una parte (50%) dei video che guardano i vostri referral.

    Facciamo un semplice calcolo per capire quanto si può guadagnare, mettiamo che:
    • Tu guardi 10 video al giorno: 0.10 $
    • Hai 100 referral che guardano 10 video al giorno: 5 $
    • Guadagno giornaliero: 5.10 $
    • Guadagno mensile: 153 $
    • Guadagno annuale: 1′836 $
    Non male, o? Naturalmente più referral si hanno, più si guadagna. Un’altra caratteristica importante di Paid2YouTube è che i referrals si possono comperare. Ad esempio, 100 referral costano 89.95 $. Il pagamento viene effettuato tramite PayPal e posso garantire che funziona.
    Se siete ancora indecisi vi consiglio di registrarvi e fare un giro sul sito, d’altronde non costa niente, anzi…

    –> Registrazione Paid2YouTube <–

    more
  • PARODIA di POKER FACE - Video
    L’ultima trovata dei Gem Boy. La famosa band musicale colpisce ancora !
    Questa volta il bersaglio del gruppo è la canzone di Lady Gaga: “Poker Face” con la quale ridicolizzano il povero Harry Potter XD
    “Ma come fai a non provarci mai ?? Potter Fesso !”

    more
  • SIAMO IN TEMPO PER SALVARE LA TERRA? il VIDEO



    Terra Reloaded DVD -

    Siamo ancora in tempo per salvare la Terra?

    "Viviamo sulla terra. Non abbiamo altro. La stiamo distruggendo. Che fare? L'ho chiesto ai massimi esperti mondiali. Mi hanno parlato per ore del presente e del futuro. Di come salvare la terra per i nostri figli i nostri nipoti. Ho raccolto le loro testimonianze in questo documentario. Chi lo vedrà non avrà più alibi." Beppe Grillo
    Con: Joseph StiglitzMichael PollanJeremy RifkinLester BrownMathis Wackernagel,Wolfgang Sachs.
    Realizzato dal blog beppegrillo.it con la collaborazione di Greenpeace Italia.


    Siamo alle soglie della terza rivoluzione industriale"

    Jeremy Rifkin - economista, attivista e saggista statunitense. È il fondatore e presidente della Foundation on Economic Trends (FOET) e presidente della Greenhouse Crisis Foundation.
    "Fra il 2007 e il 2008 il prezzo del grano è aumentato del 130 %.

    Il prezzo del riso è raddoppiato"


    Lester Brown - scrittore, ambientalista ed economista statunitense.Fondatore del Worldwatch Institute nonché fondatore e presidente del Earth Policy Institute, organizzazione di ricerca non profit di Washington, D.C.
    "Il riscaldamento globale provoca la desertificazione della Terra,

    fenomeni metereologici estremi e lo scioglimento dei ghiacci
    "

    Wolfgang Sachs - scienziato tedesco nonch'è autore di libri tra cui: ambiente e giustizia sociale. Lavora e insegna al Wuppertal Institute in Germania dove dirige un progetto trasversale chiamato "globalizzazione e sostenibilità ".
    "Gli edifici sono responsabili del 40% delle emissioni di CO2 degli USA. Con lavori di adeguamento,

    potrebbero consumare il 20-50% in meno"

    Michael Pollan - autore del libro "In difesa del cibo", vincitore del premio James Beard Award, e de "Il dilemma dell'onnivoro", considerato uno dei dieci libri migliori del 2006 dal New York Times e dal Washington Post.
    "Ogni anno sulla Terra ci sono 76 milioni di persone in più"

    Mathis Wackernagel - direttore della Global Footprint Network, organizzazione no-profit per lo sviluppo e la promozione di sistemi di misurazione per la sostenibilità ambientale.

    more
  • RISULTATI e MOVIOLA 6 GIORNATA SERIE A: Rigori negati a Juve e Bologna Gol Roma: il corner non c'era - VIDEO

    Questi i principali episodi da moviola della sesta giornata di campionato secondo il giudizio della Gazzetta. Allarme rosso, gli arbitri fanno registrare un’altra giornata catastrofica. Una situazione molto seria.

    CATANIA-ROMA 1-1 — Nel recupero il pareggio della Roma nasce da un corner regalato: Andujar para nettamente prima che la palla varchi la linea, invece da 40 metri l’assistente Petrella chiama la palla fuori. Saccani espelle Delvecchio per le proteste. Ammonito Burdisso, ma il mani non c’è ed in ogni caso sarebbe involontario: fa di tutto per ritrarre il braccio.

    CHIEVO-ATALANTA 1-1 — Al 29’ Bellini in area spinge Pinzi che cadendo tocca il pallone con la mano: dal rigore chiaro a favore Ciampi passa alla punizione contro il giocatore del Chievo.

    JUVENTUS-BOLOGNA 1-1 — Al 12’ Viviano devìa un supertiro di Trezeguet, ma l’assistente Bagnoli non si accorge che il francese è in fuorigioco. Al 22’ Raggi trattiene Chiellini a più non posso: solo per Russo non è rigore. Come al 33’ quando Molinaro spinge chiaramente Di Vaio. Al 42’ mano di Molinaro su tocco di Vigiani: non pare rigore. Giusto annullare un’autorete di Chiellini: sul cross Di Vaio e Guana (che poi partecipa) sono in fuorigioco.

    LAZIO-PALERMO 1-1 — Dabo a forbice da dietro su Miccoli: il giallo è debole. Al 22’ Mauri stoppa di petto e Balzaretti ci mette una manina: sarebbe rigore, Bergonzi lascia andare. Meno chiara la spinta di Cassani a Cruz, che magari accentua un po’: anche qui per l’arbitro non è rigore. Annulato un gol a Rocchi: si libera fallosamente di Budan, giusto.

    NAPOLI-SIENA 2-1 — Al 25’ annullato un gol a Lavezzi, ma Terzi lo tiene in gioco. L’assistente è in forma come Valeri. Infatti l’arbitro al 30’ nega il rigore al Napoli quando Maggio anticipa sul pallone Jajalo che in scivolata gli va sulle gambe. E al 49’ convalida l’1-0 nato da una netta spinta di Datolo a Vergassola, poi cross ad Hamsik in posizione regolare. Al 64’ giusto il rigore per il Napoli: vero che Brandao è molto vicino, ma quel mani su cross di Lavezzi pare proprio voluto. Nel finale non dato un rigore al Siena: Paolucci s’inserisce tra due e Paolo Cannavaro allarga la gamba facendolo cadere.

    PARMA-CAGLIARI 0-2 — Zaccardo trattiene Matri: Tommasi non dà rigore. Il Parma passa in un minuto dal rigore negato allo 0-1: al 7’ il fallo di Agostini su Biabiany è netto.

    UDINESE-GENOA 2-0 — L’assistente Chiocchi ferma Di Natale lanciato: non è in fuorigioco. Al 2’ s.t. mano di Domizzi su tiro di Palacio: Trefoloni vede il fallo fuori e dà punizione con giallo, ma è dentro, quindi da rigore.

    SAMPDORIA-INTER 1-0 — Gara ben diretta da Rizzoli: usa sempre lo stesso metro di giudizio evitando di fischiare a ogni contatto. Proprio questa scelta "disinnesca" la protesta della Samp che chiede il rigore al 14’ della ripresa: Santon si aiuta con un braccio per fermare Poli, ma il contrasto non giustifica l’intervento dell’arbitro. Un minuto dopo sul colpo di testa di Balotelli c’è un mani in area di Mannini: giusto considerarlo involontario. Al 39’ gol annullato all’Inter: il tiro al volo di Quaresma è deviato in rete da Lucio che è in fuorigioco (con altri due nerazzurri). Al 43’ Zauri si oppone al cross di Maicon con il ginocchio e forse un braccio (in ogni caso fortuito). Per il resto ok le 6 ammonizioni, compresa quella a Cassano per simulazione: il fantasista si lascia cadere dopo aver saltato Lucio.
    LIVORNO-FIORENTINA 0-1 — Partita spigolosa (con oltre 40 falli commessi). Nel primo tempo il Livorno chiede un rigore per un contatto Tavano-Frey: episodio dubbio. Giusto, invece, il penalty assegnato ai viola: Gilardino prende il tempo a Diniz che lo trattiene e gli frana addosso. Damato commette un errore nel finale, espellendo Dainelli per doppia ammonizione, dopo un fallo su Cellerino commesso da De Silvestri (che raddoppia in ritardo la marcatura): il Livorno vorrebbe il rigore, ma il contatto è fuori area
    MILAN-BARI 0-0 — Ammonito Ambrosini al 7’ per un placcaggio su Barreto. Dubbi poco dopo per un fuorigioco chiamato a Ronaldinho: decisione al limite. Nella ripresa al 9’ Barreto cade in area dopo un contatto con Abate, ma è il barese a sbattere contro il rossonero. Scintille tra Alvarez e Gattuso con il milanista che rifila un calcio (non visto dall’arbitro) all’avversario non certo in stile fair play. Brighi concede il vantaggio dopo un brutto fallo di Salvatore Masiello su Abate e poi deve aspettare quasi 2’ per mostrare il giallo.


    more

TUTTO mercato WEB

 
BeRuby
Aggiungi striscianotizia.com ai tuoi preferiti
Bookmark and Share
Translation services
Best Internet Post