Visualizzazione post con etichetta skype. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta skype. Mostra tutti i post
-
Traduttore automatico in tutte le lingue per Skype
Ecco un traduttore in quasi tutte le lingue per Skype. Si chiama Google Translator for Skype e vi consente di tradurre in quasi tutte le lingue supportate dal servizio Google Translator.
Questo plugin è molto utile a tutti coloro che usano skype per comunicare e scrivere tramite la sua chat integrata in una lingua diversa da quella comunemente parlata. Se ad esempio parlate solo Italiano come fate a parlare con una persona in Inglese o in Giapponese?
Ecco allora la soluzione. Il servizio utilizza le API del servizio Google Translate per poter effettuare il lavoro di traduzione. E’ chiaro che non è perfetto, però vi consente di capire agevolmente la frasae e di cosa si sta parlando, consentendovi di poter stabilire una comunicazione tra diverse lingue.
Il funzionamento è semplicissimo, una volta installato, basta scrivere nella propria lingua e dall’altra parte il vostro amico vedrà il testo automaticamente tradotto nella sua lingua e viceversa.
Una volta installato, aprite Skype, lanciatelo e date il consenso all’applicazione di usare Skype.
Le lingue supportate attualmente sono:
Arabo, Cinese, Danese, Inglese, Francese, Finlandese, Tedesco, Greco, Hindi, Italiano, Giapponese, Koreano, Norvegese, Polacco, Portoghese, Romeno, Russo, Svedese, Spagnolo.
Richiede almeno Windows XP o Vista e il .Net Framework.
-
eBay e Skype: divorzio per circa 2 miliardi di dollari
Il celebre sito di compravendita online, eBay, ha venduto il 65% della quota di Skype a ben 1,9 miliardi di dollari, ad un gruppo di investitori privati.
Tra i compratori del 65% delle azioni per 1,9 miliardi di dollari più 125 milioni di dollari di obbligazioni, possiamo trovare Silver Lake, l’azienda Andreessen Horowitz con a capo il fondatore di Netscape, Marc Andreessen, inoltre è presente Index Ventures e Canada Pension Plan.
Già nel passato, eBay aveva fissato la vendita del famoso software di telefonia e chat istantanea nell’anno 2010, inoltre l’amministratore delegato di eBay aveva annunciato che cifre inferiori a 2 miliardi di dollari sarebbero state rifiutate.
Ma secondo quanto è stato riferito da eBay, Skype è stato valutato per ben 2,75 miliardi di dollari, poco al di sotto dei 3,1 miliardi utilizzati da eBay per acquistare Skype nel lontano 2005, e l’operazione si dovrebbe concludere entro la fine dell’anno.
Grazie a questa cessione, da ora eBay potrà concentrarsi maggiormente sull’integrazione di nuove funzionalità della moneta elettronica, PayPal; ma anche sul sistema delle aste online.
-
Allarme sulla rete: SKYPE rischia di chiudere entro un anno
Il futuro di Skype è a rischio. Il popolare servizio VoIp, che nel mondo conta più di 480 milioni di utenti, potrebbe essere costretto a chiudere. Motivo? La contesa legale tra eBay e Joltid, che di Skype è l'ideatore.
eBay ha comprato da Joltid il servizio per 2,6 miliardi di dollari. Nell'acquisizione, però, non era previsto il "Global Index P2P", il programma sul quale gira Skype, ma soltanto la licenza d'utilizzo da parte di eBay. Adesso Joltid sostiene che il colosso delle aste online abbia violato le regole della licenza e si è rivolto in tribunale. La prima udienza sarà a giugno 2010.
Se Joltid vincesse, eBay dovrebbe trovare un nuovo software per far funzionare Skype e nel caso non ci riuscisse in tempo, potrebbe essere costretto a chiudere il servizio. La notizia sta rimbalzando in rete e tra gli internauti è allarme. Ma potrà mai un padre uccidere il figlio, seppur tecnologico?
Iscriviti a:
Post (Atom)