Visualizzazione post con etichetta webtv. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta webtv. Mostra tutti i post
-
Come guardare film, Tv e programmi gratis online in streaming
In questi ultimi tempi si stanno diffondendo dei servizi online che ci danno la possibilità di guardare film e programmi gratis direttamente in streaming.
Si chiamano Web TV e hanno un palinsesto niente male anche se non completo come quello a cui siamo abituati normalmente, ma possiamo trovare cose molto interessanti e vedere titoli in alta qualità.
I contenuti sono in diverse lingue, chi vuole quelli in Italiano può scegliere quelli in lingua Italiana, però se volete cimentarvi con quelli ad esempio in Inglese, potrebbe essere un ottimo modo per imparare o migliorare una seconda lingua guardando un bel film o un programma che ci piace.
Abbiamo stilato una lista di quelli più conosciuti e veli proponiamo:
* Film-gratis.it
* Cine1
* Film Review
Questi siti consentono di vedere i contenuti in maniera legale in base agli accordi intrapresi con le varie aziende.
-
WEB TV LA TV SU INTERNET
Quando si parla di web tv si tratta della possibilità di poter vedere la televisione attraverso una connessione internet a banda larga sul proprio pc: in sostanza è la fruizione dei canali televisivi attraverso il web. Alla base di questa possibilità vi è una tecnologia avanzata, lo streaming, nato inizialmente per la diffusione dei canali radiofonici ed ora invece disponibile anche per la visione dei canali televisivi.
Ovviamente il sistema della web TV è regolamentato da una normativa del 2000, che ha posto sullo steso piano la stampa cartacea tradizionale con i supporti telematici ed audio visivi. La tv via web ha moltissimi vantaggi: è fruibili da chiunque, basta avere una buona connessione ed un pc, è gratuita nella maggior parte dei casi, permette di entrare immediatamente in comunicazione con l’utente e l’utente stesso può visionare ciò che vuole, quando vuole, fermando la programmazione e personalizzandone la visione.
Una Tv senza confini insomma, per poter visionare quando e come si vuole il programma preferito, pur trovandosi in ogni parte del mondo: una bella comodità! Sono molte ormai le reti, anche locali, che propongono tale servizio: da Abruzzo Tv a Crossino TV (dedicata ai più giovani), da Dvscope.com (testata giornalistica online) a Interac Tv (una vera televisione online).
Anche la televisione di Stato, la RAI ha una web Tv, che offre una selezione tra i programmi delle Reti Rai, oltre a vari servizi interattivi: le rubriche all’interno di Rai tv sono Rai kid, primo piano, Viaggi e paesi, Comici, Fiction, Millepagine e Scienze&Technology.
Mediaset non è da meno: con Rti Interactive New Media, anche Mediaset ha portato la tv sul Pc. Lo stesso Yves Gonfalonieri, figlio del Presidente Mediaset, ha dichiarato che:
"questa nuova piattaforma È come una porta d’ingresso di informazione e intrattenimento. Abbiamo inaugurato anche una video-community, la stimoleremo continuamente con diverse iniziative"
Curiosità: Domenico Serafini ha scritto il libro La televisione via Internet: una nuova frontiera, proprio per celebrare l’avvento della web tv, un fenomeno importante e tempestivo che coinvolge milioni di persone nel mondo.
Iscriviti a:
Post (Atom)