Visualizzazione post con etichetta narcotest. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta narcotest. Mostra tutti i post
-
TOLLERANZA ZERO
Ci risiamo; con il nuovo decreto sicurezza si promette tolleranza zero! Si è talmente abusato di questo termine che ormai l’unico risultato certo è che non ci fida più delle istituzioni. Qualche esempio?
Guida in stato di ebbrezza, uso del telefonino in auto, accensione dei fari in autostrada, rilascio obbligatorio di fattura da parte di commercianti e professionisti. Per tutti questi (e per molti altri) casi si prometteva sempre la “tolleranza zero”, ma dopo i primi mesi di multe a raffica le forze di polizia hanno mollato la presa e tutto è tornato come prima, se non peggio. Cosa aspettarsi quindi dal nuovo divieto di vendita di alcolici ai minori di 16 anni? Nulla, se non qualche sanzione “dimostrativa” da qui a Natale, poi i Comuni inizieranno a chiudere un occhio. Tutte le Amministrazioni, di destra o di sinistra, non appena elette si affannano a varare nuove leggi, ma non ho mai sentito nessuno promettere che farà rispettare quelle che già ci sono. Troppo difficile?
-
NUOVE NORME sulla SICUREZZA STRADALE
Narcotest alla presenza di personale sanitario, divieto assoluto di bere alcolici per neo-patentati e minori di 21 anni alla guida..
insegnamento scolastico obbligatorio della sicurezza stradale, obbligo per i Comuni di utilizzare autovelox solo in presenza di vigili e solo se di proprietà comunale, 15 anni di carcere per chi uccide guidando sotto effetto di alcol e droghe, limite a 150 nei tratti autostradali con tre corsie serviti dal sistema Tutor. Sono i punti fondamentali delle nuove norme sulla sicurezza stradale approvate ieri in sede legislativa dalla commissione Trasporti della Camera. Il provvedimento, che ora passa al Senato, non ha avuto voti contrari ma solo due astenuti. Il testo potrebbe essere approvato in via definita dal Senato prima della pausa estiva, in modo da rendere le nuove norme vincolanti in tempo per l'esodo agostano. Tra le novità, torna la targa personale: il contrassegno non è legato al veicolo, ma alla persona. Il foglio rosa sarà concesso solo a chi ha già superato l'esame teorico. È prevista, tra l'altro, la revoca della patente a chi inverte senso di marcia.
Iscriviti a:
Post (Atom)