-
GIOVANI e ANZIANI
Bisogna rispettare gli anziani, ma credo anche che il rispetto sia una cosa reciproca, quindi, se gli anziani sono i primi a non rispettare i giovani, è chiaro che dentro di noi nasce una specie di "odio", ma specialmente indifferenza nei loro confronti. Ci sono degli anziani nella mia città, che sono seduti spesso al bar, e anche se passi lì vicino con degli amici ridendo e scherzando e facendo una passeggiata, iniziano a bestemmiare, ad insultarci perchè siamo giovani senza un futuro o senza una vita, perchè loro la propria l'hanno già vissuta e noi abbiamo tutto quello che vogliamo rispetto a loro. E non è che ci vedono con sigarette in bocca, siringhe al braccio o cose simili... passeggiamo solamente! E questo non succede solo nella mia città...quindi, prima di poter esigere rispetto, dovrebbero anche mostrarlo.
-
RISPETTO PER GLI ANZIANI
Il rispetto verso le persone anziane è alla base del senso civile di tutti i popoli. In Italia oggi tutto ha una doppia morale. Li chiamano pannoloni, e il riferimento è a personalità come Oscar Luigi Scalfaro, Ciampi, Rita Levi Montalcini, Cossiga etc.