Visualizzazione post con etichetta estate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta estate. Mostra tutti i post
-
Pioggia e temporali, addio estate..forti venti, e arriva anche la grandine
Fine settimana all’insegna del maltempo. Con precipitazioni al Nord, in particolare sul settore centro-orientale, per un nuovo fronte perturbato di origine atlantica, che sarà accompagnato, prevede la protezione civile, da un significativo rinforzo dei venti sulle regioni centro-settentrionali, specialmente sui settori di ponente. Il dipartimento nazionale ha emesso una nuovo allerta per temporali o rovesci anche forti sulle regioni nord-orientali (Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Veneto) da oggi.
Durante le precipitazioni si registreranno venti forti, attività elettrica e locali grandinate. Si segnalano venti molto forti sulle regioni centro-settentrionali, con rinforzi su Liguria, Toscana ed Emilia Romagna, e sulla Sardegna, con possibili mareggiate lungo le coste. «A quanti abbiano programmato escursioni o attività nautica diportistica - avverte la protezione civile - si consiglia di seguire con attenzione l’evoluzione delle condizioni meteo per valutare la fattibilità dell’attività pianificata».
Resta però l’allerta per le ondate di calore al centro sud. Undici i capoluoghi a rischio. Cinque le città con il bollino rosso: Roma, Campobasso, Civitavecchia, Latina e Pescara. Le temperature massime percepite oscilleranno tra i 36 gradi di Civitavecchia ai 28 di Campobasso. Sabato caldo da bollino rosso a Cagliari (35 di massima percepita), Catania (37 gradi) e Messina, con una punta record da 39 gradi.
-
Vacanze finite, le città piene al 70-80%, in 2 milioni partono
Si conclude questa mattina il primo grande rientro dalle vacanze estive: da questo pomeriggio saranno presenti in città 2.200.000 romani, oltre 900.000 milanesi, 650.000 torinesi, quasi 300.000 bolognesi e fiorentini con una percentuale sul totale della popolazione abituale che varia dal 70% all'80%. Sono le previsioni di CESCAT-Centro Studi Casa Ambiente e Territorio di Assoedilizia. Con il prossimo week end del 29 e 30 agosto i presenti nelle città si aggireranno attorno al 95%. Per quanto riguarda le principali città lombarde a Brescia ci saranno 145.000 persone, a Monza e Bergamo 90.000, a Como e Varese 65.000. Secondo il centro studi al traffico del controesodo bisognà aggiungere i numerosi pendolari della villeggiatura: oltre 200.000 romani, circa 100.000 milanesi. La grande maggioranza rientra, ma un numero piuttosto consistente parte per la vacanza rafforzando una tendenza in atto da anni. Il Cescat calcola che dopo Ferragosto abbiano raggiunto o stiano raggiungendo le località turistiche circa 2 milioni di italiani.
-
Trofeo Tim 2009: il classico d'estate poco amichevole
Stasera al via la classica sfida di mezza estate del Trofeo Tim, in campo le tre favorite per il prossimo campionato di calcio: Inter, Juve e Milan.
All'Adriatico di Pescara scendono in campo Inter, Juventus e Milan, pronte a darsi battaglia per aggiudicarsi il banco di prova estivo del Trofeo Tim. Squadre a ranghi ridotti con molte assenze di rilievo come Eto’o, Lucio, Maicon, Zanetti, Del Piero, Camoranesi, Trezeguet, Diego, Sisso ko, Pirlo, Ambrosini, Zambrotta e Seedorf; presenti assicurati invece Milito, Balotelli, Iaquinta, Buffon, Ronaldinho, Pato e Huntelaar, Roma. I bianconeri di Ferrara non hanno mai vinto la competizione sin dalla sua prima edizione.
PROGRAMMA
Ore 20.30: Inter-Juventus
ore 21.30: Mila-perdente gara1
ore 22:30: Milan-vincente gara1
ALBO D'ORO
2001 (a Trieste) MILAN;
2002 (a Trieste) INTER
2003 (a Ancona) INTER
2004 (a Milano) INTER
2005 (a Trieste) INTER
2006 (a Milano) MILAN
2007 (a Milano) INTER
Amichevoli, ma non troppo. Il classico appuntamento estivo del trofeo Tim riserva ogni anno nuovi spunti per non etichettare le sfide tra Juve Milan e Inter come fiacche partitelle estive. La formazione nero azzurra di Mourinho deve subito riaffermare la propria leadership, vacillante dopo la sconfitta cinese in Supercoppa italiana contro la Lazio, mentre la Juve cercherà di confermare lo status di "sfidante ufficiale" al titolo di campioni d'Italia. Il Milan ha altre motivazioni: quast'anno i pronostici sono impietosi contro la formazione rossonera, reduce da una pre-stagione pressoché fallimentare. il tecnico Leonado, sostituto di Ancellotti sulla panchina milanese non ha ancora convinto tecnici e tifosi e non ci sarebbe niente di meglio che sbaragliare a sorpresa le acerrime nemiche per riacquistare credito nel borsino estivo che come ogni anno decreta, con fin troppo anticipo, promossi e bocciati del nostro campionato
-
NON SE NE PUO' PIU' D'ESTATE!
Estate nei miei dintorni: bau bau bau... mmm, brutte bestie come i vostri padroni; vrooomm... maledette moto; frrrsss... nauseanti odori di grigliate in casa; bla bla bla a voce alta di uno squinternato... Due "amatissimi" lettori mi consigliano, rispettivamente, la zona cimiteriale e l’eremitismo sull'Everest; purtroppo non va bene: nei paraggi del cimitero (in serata) troppi giovani in una specie di rave party o camionisti che sui Tir dormono russando o girano nei parcheggi come spiriti insonni. Mentre sul deludente Everest esiste lo yedi. Che fare?
Iscriviti a:
Post (Atom)