Guadagna con Be Ruby ..... NON è un VIRUS è 100%SICURO BeRuby
Visualizzazione post con etichetta videogiochi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta videogiochi. Mostra tutti i post
  • TRUCCHI, giochi salvati, cheat codes dei vostri giochi preferiti

    GameFAQs è un archivio online di video e informazioni, codici, suggerimenti, giochi salvati e molto altro per i vostri giochi preferiti da consultare liberamente per trovare qualcosa di interessante e utile per i vostri videogames.

    Ogni cosa sul sito è gratuita e messa a disposizione dai vari membri della comunità online e disponibile gratuitamente a tutti per un uso personale. Se vi siete bloccati con un gioco, volete trovare altre informazioni su di esso o semplicemente per leggere informazioni sui giochi, allora avete trovato il posto giusto.

    Gli sviluppatori hanno cercato di rendere la ricerca sul sito più semplice possibile. Basta usare il motore di ricerca in alto in ogni pagina o seguire i links e sfogliare il contenuto. GameFAQ contiene appunto le faqs, i dettagli, i cheat codes, le recensioni, i giochi salvati e i messaggi su oltre 50.000 giochi. E nuovi giochi vengono aggiunti ogni giorno.

    Se volete potete voi stessi registrarvi gratuitamente e scrivere le vostre Faqs o la vostra recensione, inviare i vostri cheat codes o parlare di un gioco. Tutto ciò che bisogna fare è registrarsi al sito e avete finito.

    Le piattaforme supportate sono DS, GBA, GameCube, PC, PS2, PS3, Wii, Xbox, Xbox 360 e altre…

    Vai al sito GameFAQs

    more
  • History of Video Games (1972-2007) VIDEO

    Titles:
    1972 Pong (Atari, Arcade)
    1980 Space Invaders (Atari, Atari 2600)
    1980 Defender (Williams, Arcade)
    1981 Pac-Man (Namco, Arcade)
    1981 Ultima (California Pacific, Apple II)
    1981 Frogger (Konami, Atari 2600)
    1982 Pitfall (Atari, Atari 2600)
    1982 Donkey Kong (Nintendo, NES)
    1984 King's Quest (Sierra, PC)
    1985 Super Mario Bros. (Nintendo, NES)
    1985 Duck Hunt (Nintendo, NES)
    1986 Bubble Bobble (Taito, Arcade)
    1987 Leisure Suit Larry (Sierra, PC)
    1987 Final Fantasy (Nintendo, NES)
    1987 Afterburner (Sega, Arcade)
    1988 Double Dragon (Tradewest, NES)
    1988 Battle Chess (Interplay, PC)
    1989 Prince of Persia (Broderbund, PC)
    1989 Tetris (Nintendo, Nintendo Gameboy)
    1989 SimCity (Maxis, PC)
    1989 Golden Axe (Sega, Arcade)
    1990 Commander Keen (ID Software, PC)
    1990 Secret of Monkey Island (LucasArts, PC)
    1991 Lemmings (Psygnosis, PC)
    1991 Sonic the Hedgehog (Sega, Sega Genesis)
    1991 Zelda: A Link to the Past (Nintendo, SNES)
    1992 Wolfenstein 3D (ID Software, PC)
    1992 Indiana Jones & the Fate of Atlantis (LucasArts, PC)
    1992 Super Mario Kart (Nintendo, SNES)
    1992 Street Fighter II (Capcom, SNES)
    1992 Mortal Kombat (Midway, Sega Genesis)
    1992 Minesweeper (Windows Desktop Game)
    1993 Sam & Max Hit the Road (LucasArts, PC)
    1993 Doom (ID Software, PC)
    1993 Myst (Broderbund, PC)
    1993 FIFA Soccer '94 (Electronic Arts, Sega Genesis)
    1994 Earthworm Jim (Shiny Entertainment, Sega Genesis)
    1994 Need for Speed (Electronic Arts, 3DO)
    1995 Command & Conquer (Westwood Studios, PC)
    1995 Rayman (Ubisoft, Atari Jaguar)
    1995 Virtua Fighter (Sega, Sega Saturn)
    1995 Tekken (Namco, Sony Playstation)
    1996 Tomb Raider (Eidos Interactive, Sony Playstation)
    1996 Quake (ID Software, PC)
    1996 Super Mario 64 (Nintendo, Nintendo 64)
    2000 The Sims (Maxis, PC)
    2001 Halo (Bungie Studios, Xbox)
    2001 Grand Theft Auto III (Rockstar Games, Playstation 2)
    2004 Rome Total War (Sega, PC)
    2005 World of Warcraft (Blizzard, PC)
    2006 Final Fantasy XII (Square Enix, Playstation 2)
    2006 FIFA Soccer '07 (Electronic Arts, Xbox 360)
    2006 Gears of War (Microsoft, Xbox 360)
    2006 Wii Sports (Nintendo, Nintendo Wii)
    2007 MotorStorm (Sony, Sony Playstation 3)

    more
  • Monopoly City Streets suggerimenti di gioco
    In quest’articolo veniva trattato l’argomento riguardo il lancio di Monopoly City Streets, il classico gioco da tavolo, rivisitato e portato online in chiave Google Maps.

    Di certo la grande attesa da parte di una moltitudine infinita di utenti ha fatto si che i server, una volta dato il via al servizio, fossero spesso sovraccarichi. Situazione che, seppur parzialmente, continua a sussistere.

    In ogni caso, nonostante questi piccoli disguidi e la lentezza, si spera momentanea, dell’affascinante gioco online, voglio fornirvi, con quest’articolo, alcune piccole indicazioni per sfruttare al meglio tutte le vostre carte da giocatori del web.

    Innanzitutto vi è da dire che purtroppo, al momento, la lingua italiana non risulta essere disponibile, ma di certo la cosa non rappresenta un grande ostacolo per l’usabilità del gioco da tavolo on the web.

    A questo punto, una volta avviato il gioco noteremo facilmente che parecchie cittadine, anche di una certa rilevanza, al momento non sembrano essere contemplate dal Monopoly, nonostante si proponga di essere un gioco su scala mondiale. Tuttavia, apparte questo piccolo inconveniente, si spera momentaneo, potremo facilmente notare come le strade contrassegnate dal colore viola stiano a rappresentare quelle non impegnate da alcun giocatore, mentre invece quelle marcate dal colore blu sono attualmente in possesso di altri giocatori con i quali sarà eventualmente possibile provare a negoziare, mandando un offerta.

    Una volta acquistata una strada avremo poi la possibilità di selezionare i vari edifici da poter edificare, ognuno con prezzo e rendita giornaliera dipendente dal tipo di costruzione e dal valore della dislocazione, scegliendo tra una lista più o meno varia ed ampia che andrà ad arricchirsi con l’avanzare del nostro livello di gioco.

    Risulta quindi consigliabile, per ciascun giocatore, concentrare la propria attenzione verso strade che abbiamo un maggior valore, permettendo quindi di ottenere rendite elevate, anziché possedere varie proprietà sparse lungo l’intero globo ma posizionate in strade dal valore inferiore.

    Ovviamente, come già accennato nell’articolo precedente, sono presenti le classiche carte “Imprevisti” e “Probabilità”, grazie alle quali possiamo sperare di ottenere qualche vantaggio di gioco. Ad esempio, la carta “Hazard” permette di piazzare edifici come centrali elettriche o prigioni sulle strade avversarie in modo tale da annullarne la rendita. La carta “Bulldozer”, invece, consente di abbattere le potenziali minacce create dai nostri avversari, mentre la carta “Bonus Builiding” annulla del tutto la costruzione degli edifici avversari in una delle nostre strade.

    Sostanzialmente questa risulta essere, seppur a grandi linee, la veste di Monopoly City Streets, il cui utilizzo, a detta degli autori, resterà tale sino al 31 Gennaio 2010, dopodiché staremo a vedere se il gioco verrà portato a termine o vi saranno eventuali sviluppi.

    more
  • Final Fantasy XIII a dicembre VIDEO

    Il tredicesimo capitolo della saga di Final Fantasy sarà disponibile entro il mese di dicembre, appena in tempo per gli acquisti natalizi, purtroppo però per gli appassionati della creatura di Hironobu Sakaguchi, solo i giocatori giapponesi potranno disporre a breve del titolo.

    La Square Enix Holdings, distributrice del gioco, ha infatti confermato la disponibilità del nuovo capitolo di Final Fantasy per il 17 dicembre nel il mercato nipponico, per tutti gli altri sarà necessario attendere fino alla primavera del prossimo anno.

    I fan giapponesi del videogame dovranno pagare 100 dollari per poter partecipare nuovamente alla saga, inoltre il titolo sarà disponibili unicamente per console Playstation 3; per il resto dei mercati verrà effettuato il porting anche sulla Xbox 360 di Redmond.

    Per conquistare quanti più giocatori possibili, sono stati sviluppati simultanemante Final Fantasy XIII per PS3, Xbox 360 e sistemi operativi Windows, Final Fantasy Versus XIII per PS3 e Final Fantasy Agito XIII in versione per cellulari, smartphone e PlayStation Portable.

    Final Fantasy XIII - videorecensione italiana della demo (by spaziogames)

    more
  • Monopoly City Streets: Google lancia una versione on-line del Monopoli basata su Google Maps
    FileLa costellazione Google nei prossimi giorni si arricchirà di una nuova stella nata dalla collaborazione con la Hasbro, ovvero l’azienda che distribuisce giochi da tavolo in tutto il mondo, tra cui spunta anche il celeberrimo Monopoli.
    Mercoledì 9 settembre, verrà lanciata una versione on-line del Monopoli che sfrutterà Google Maps per consentire agli utenti di competere in un gioco globale con edifici, strade e piazze in 3 D create grazie a Google SketchUp.
    Monopoly_City_Street
    In Monopoly City Streets i giocatori saranno letteralmente in grado di acquistare ogni strada del mondo, e competere per diventare il più grande magnate con utenti di tutto il globo. Si inizia con 3 milioni di dollari del Monopoli, e a quel punto il giocatore dovrà far emergere le proprie abilità nel costruire alberghi, case, stadi di calcio, castelli e grattacieli.

    Monopoly_city_street_google_sketchup
    Cosi come nel Monopoli che noi tutti conosciamo, anche in questa versione on-line ci saranno le carte Opportunità e Imprevisti e le strade o gli edifici avranno un costo diverso a seconda della zona. Ad esempio Downing Street nel Regno Unito costerà 231.000 $, mentre la Pennsylvania Avenue costerà 2 milioni $.
    Sono curioso di scoprire come sarà questo Monopoly City Streets, ma per conoscere i dettagli bisognerà attendere fino a dopodomani o consultare il blog ufficiale nelle prossime ore.

    more
  • la O di Google rapita dagli alieni non è un messaggio ufologico Numerosi lettori e alcuni giornali, come il Corriere, si sono interrogati sul significato del logo di Google di sabato scorso, che vedete qui accanto. Sull'account Twitter di Google era inoltre apparso l'enigmatico messaggio "1.12.12 25.15.21.18 15 1.18.5 2.5.12.15.14.7 20,15 21,19".

    Non è una confessione dei legami fra Google e le potenze venusiane, né un segnale in codice per dire che i rapimenti alieni sono veri ma Google non lo può dire: è semplicemente un riferimento a un celeberrimo videogame.

    Il Corriere era arrivato (su imbeccata del Telegraph) a capire che i numeri erano un semplice codice a sostituzione. Basta sostituire a ciascun numero la lettera corrispondente dell'alfabeto per ottenere "All your O are belong to us". E qui i videogiocatori d'annata hanno già capito tutto.

    L'allusione, come conferma il Telegraph di ieri, è alla tragicomica, sgangherata traduzione inglese del gioco giapponese Zero Wing, famoso per la sgrammaticatissima dichiarazione "All your base are belong to us!" che compare all'inizio del gioco e che è entrata a far parte dei tormentoni di quella strana cosa chiamata umorismo informatico. Altri esempi d'uso di questa frase sono citati da Wikipedia.

    Google ha semplicemente voluto commemorare il ventesimo anniversario dell'uscita di Zero Wing. Se avete creduto alle rivelazioni aliene, mi sa che è ora che usciate a comperare un po' di senso della realtà. In omaggio potreste trovarvi un campione omaggio di humor. Provatelo, potrebbe farvi bene.

    more
  • Free Solitaire 3D: 6 varianti del solitario in una veste in 3 dimensioni. solitario 3d Il solitario è un popolare gioco di carte che ormai intrattiene le persone da 2 secoli, senza diventare mai obsoleto e noioso. Non c’è nulla di meglio che un solitario per riempire le ore di attesa in aereo, in trevo o in ufficio.
    Da quando sono nati i moderni computer, c’è sempre stata una versione del solitario, e ora che ci si spinge più in la con la tecnologia e la grafica, nascono nuove versioni classiche o rivisitate, in cui lo scopo è sempre quello di ordinare le carte in un certo modo.
    Se vi siete stancati del solitario presente in Windows, provate con Free Solitaire 3D, un insieme di varianti del solitario proposto in una veste in tre dimensioni con suoni e effetti di animazione.
    free_solitaire_3d




    Il gioco integra una mezza dozzina di varianti del solitario tra cui scegliere. Queste spaziano dal popolare Spider e Klondike ad altre varianti più originali tra cui Beleaguered Castle e Gaps.

    Nelle opzioni è possibile modificare alcuni parametri, come ad esempio quelli che riguardano la risoluzione, o l’effetto Anti-Aliasing.
    free_solitaire_3d_opzioni
    Free Solitaire 3D è gratuito nella versione base, ma se si desidera giocare con altre varianti del gioco, è disponibile un’opzione per l’aggiornamento al pacchetto commerciale.
    Disponibile per Windows e MAC.

    more
  • FIFA 10: ecco i primi screenshot della versione iPhone Al PAX ‘09 di Seattle sono stati mostrati i primi screenshot del gioco FIFA 10 per iPhone.
    fifa1a
    La serie FIFA della EA non ha bisogno di presentazioni, in quanto, insieme a PES, si contente da anni lo scettro di miglior videogioco di calcio in assoluto.

    fifa2b
    Come si evince dalle immagini, i controlli prevedono l’uso del classico pad per muovere i giocatori e di soli due tasti per effettuare i vari movimenti. Per scegliere il giocatore dobbiamo semplicemente cliccare sopra quello desiderato. Maggiori info qui.
    fifa3b
    La versione per iPhone di questo titolo promette davvero bene, in attesa di provare da vicino la giocabilità.

    more
  • Trucchi e segreti di Texas HoldEm Poker su Facebook
    Ecco i trucchi e i segreti per il gioco Texas HoldEm che è presente su Facebook, uno dei giochi più gettonati su Facebook. In Texas HoldEm Poker, un gioco dedicato al mondo del Poker, i giocatori possono divertirsi nelle Poker Room ma anche sfidare amici e sconosciuti.

    Se il gioco vi affascina e volete continuare a giocarci, sappiate che gli 800 $ regalati all’iscrizione non vi basteranno, ma dovrete guadagnare delle chips; di seguito ecco i trucchi per guadagnare chips:

    * Bisogna cercare di invitare e farsi molti amici, in quanto essi vi regaleranno una somma in denaro.
    * Regaliamo monete ai nostri amici, non ci costerà nulla e potremo ricevere lo stesso favore dai nostri amici.
    * Acquistare le chips pagando veramente con carta di credito.

    E questi appena elencati, diciamo che sono dei trucchi basilari, ecco un piccolo segreto: clickiamo sulla scheda “Earn Chips“, troveremo una lista in cui alcune società in cambio di un’azione da parte nostra ci retribuiranno in chips. Spesso l’azione da fare nei confronti della società, è quella di iscriversi ad un determinato servizio, acquistare una suoneria, provare nuove applicazioni per Facebook, ecc… Il punto ora sta vedere quali sono i servizi veramente gratuiti e attendibili.

    Clickiamo nella categoria “Gratis“, e ci sono vari link. Per esempio se provate il primo che a noi corrisponde ad un sondaggio da fare, non c’è niente di rischioso, l’unico problema può risiedere nel fatto che bisogna inserire un indirizzo di email valido nella quale abbiamo molte probabilità di ricevere migliaia email di spam. Possiamo risolvere il problema semplicemente utilizzando uno dei tanti servizi online che permette di creare un email temporanea, per poi autodistruggersi.

    Nella categoria “Gratis” possiamo trovare anche società che ci offrono il download di un applicazione ma anche una suoneria gratis in regalo: nel primo caso scaricate il programma ma non installatelo, potrebbe essere dannoso; nel secondo caso la prima suoneria che riceverete sarà gratis, ma attiverà automaticamente un abbonamento e ne seguiranno altre a pagamento.

    more
  • Assassin's Creed II - Walkthrough VIDEO di Venezia
    Il primo video di gameplay di Assassin's Creed II!
    Guarda 5 minuti di filmato ambientato a Venezia, la macchina volante di Leonardo Da Vinci e molte delle nuove caratteristiche del gameplay di AC2!


    more
  • Indovina il bikini, il gioco interattivo

    Splendido giochino on line in cui si deve indovinare alcune celebrità e starlette solo da un particolare di una loro foto in bikini.
    Vi consiglio di sentire tutta la canzoncina dell’intro e non skipparla.



    more
  • BACKSTREET SOCCER VIDEOGIOCO ONLINE e per FACEBOOK

    Sicuramente agli appassionati di calcio farà piacere farsi qualche partita on-line a Backstreet Soccer, un gioco sul calcio ambientato in strada stile sala giochi.
    Scegliete la vostra squadra e il computer vi assegnerà l'avversario e gol dopo gol potrete scalare le classifiche mondiali.
    Il gioco è anche predisposto per la condivisione su Facebook per sfidare i vostri amici.

    Per giocare cliccate QUI

    more
  • VIDEO GIOCHI INTELLIGENTI e VIOLENTI


    Ragazzino che si fa venire una crisi isterica per un gioco che non parte


    Il videogioco è ormai nelle mani di tanti bambini e adolescenti (e non solo).
    Tanti di questi giochi sono, peraltro, scaricabili, anche gratuitamente e spesso illegalmente, dal web col file sharing o p2p.
    Interrogarsi su quali siano le implicazioni del videogioco nello sviluppo psicofisico dei bambini credo sia non solo opportuno, ma necessario. I ragazzini non hanno più a disposizione i giochi di una volta o meglio non li utilizzano come facevamo noi, nati negli anni cinquanta e sessanta. Hanno l’ultima generazione dei videogiochi o, in alternativa, si dilettano con i cellulari mandando migliaia di sms (tanto in estate non costano, ma ci si abitua sempre più all’uso..).
    La playstation è diventata uno strumento che si concede e si nega a seconda di come il ragazzo va a scuola o si comporta. Potrei continuare all’infinito. Io sono convinto che certi videogiochi facciano più male che bene e non siano affatto un passatempo innocuo. Videogiochi violenti o proponenti modelli comportamentali negativi, fuorvianti e diseducativi fanno male.



    more

TUTTO mercato WEB

 
BeRuby
Aggiungi striscianotizia.com ai tuoi preferiti
Bookmark and Share
Translation services
Best Internet Post