Visualizzazione post con etichetta blog. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta blog. Mostra tutti i post
-
Visualizza in diretta gli aggiornamenti delle pagine web preferite
Se siete degli accaniti navigatori del web, se vi cibate costantemente di notizie online e feed e se amate essere costantemente aggiornati direttamente lungo la grande rete, allora ho qui per voi uno strumento che di certo sarà in grado di soddisfare anche le richieste dei più esigenti amanti del mondo di internet.
Si tratta infatti di ReadFresh, ossia uno strumento online mediante il quale è possibile seguire in tempo reale tutti gli aggiornamenti dei nostri siti web o blog preferiti visualizzandone costantemente le news mediante comode miniature.
Si tratta di un servizio online, ovviamente gratuito, grazie al quale, effettuando una piccola e veloce registrazione opzionale, al fine di mantenere in modo permanente ogni singola impostazione, sarà possibile seguire le nostre pagine web preferite in modo estremamente pratico.
Infatti, una volta effettuato l’accesso al sito web, tutto ciò che resta da fare altro non è se non inserire, nell’apposito campo, l’URL delle pagine che abbiamo intenzione di seguire.
A questo punto, potremo facilmente notare che, le miniature dei siti web aggiornati, oltre ad essere posizionati per primi nell’elenco visualizzato lungo la pagina web, saranno inoltre segnalati mediante una cornice verde, il che rende ReadFresh uno strumento ancor più pratico ed intuitivo.
Si tratta dunque di una valida applicazione on the web per la gestione di più pagine web in contemporanea, andando in tal modo a costituire un efficiente alternativa ai più classici lettori di feed RSS, permettendo dunque, a ciascun utente, di poter accedere velocemente alle ultime news tramite pratici screenshot.
-
DA UN TIFOSO INTERISTA:SIAMO TUTTI INTER-NATI: LA RASOIATA VINCENTE
Davanti allo specchio. Radersi. Anzi, farsi la barba. Che è diverso.
Tu. Lo specchio. La barba. Triangolo perfetto. Armonia cosmica.
Non credo esista un altro sistema dinamico che abbia giocato un ruolo analogo nell'esegesi del pensiero moderno. Quante giornate perfette, teoremi irrisolvibili, romanzi sublimi, perfide strategie aziendali e storie d'amore strappacore hanno conosciuto questo modello di simulazione? Il farsi la barba davanti allo specchio. Tutto è passato da lì, senza scampo. Neuroni in fermento. Concentrazione massima. Precisione millimetrica. Maieutica perfetta.
Eccomi qui. Tutto pronto. Rasoio penta-lama, con le prime quattro lame che ti tirano fuori pure l'anima e la quinta te la taglia in modo perfetto. Gel con tripla azione emolliente-tonificante-revitalizzante. Dopobarba all'olio d'Argan...
...oddio, l'olio d'Argan... ma non si mangia...? com'era quella ricetta che ha fatto Dominique dove c'era 'sto olio...?
Sono pronto con sceneggiatura e con tutto il contorno per pormi LA domanda esistenziale per antonomasia, quella per cui il chi siamo/da dove veniamo/dove andiamo assomiglia alle Parole Crociate Facilitate quando tu sei già a livello Bartezzaghi (ndr, di solito questa citazione genera reazioni del tipo "aaaaah... il Bartezzaghi... conosco, conosco!" simili a quando con occhi sognanti si nomina Goldrake o la signora Longari a rappresentanti di una certa generazione).
La domanda che tutti noi non osiamo ancora chiedere. Per pudore. O per paura. La domanda: "Ma quest'anno, che Inter è?"
Già. Che Inter è? Siamo forti? Di più? Di meno? E la Juve? E la Champions League allora, la vinciamo? E il bel gioco? Il possesso palla? La mentalità europea? E quel lì el peou andà a da via i ciap, l'è minga da Inter, nè'...?
Insomma, le domande tipiche di tutti noi tifosi medi, che ci atteggiamo a fighi e facciamo i superiori, ma siamo comunque impregnati, influenzati e ammorbati dall'aria mefitica che ci circonda.
Che siamo allora? Bene, sgomberiamo il campo da masturbazioni tecnico-tattiche di livello medio-alto e voliamo bassissimi, tipo gli aerei NATO durante i cosiddetti attacchi 'chirurgici': mi è sembrata per ora la solita Inter di Settembre, così ormai da anni.
Quella del 3-2 a Reggio l'anno scorso con gol mistico-surreale di Cordoba al 92esimo, o il 2-0 a Empoli di due anni fa con Zlatan che segna, difende, costruisce, para, massaggia e lava la magliette a tutti dopo la partita. O il 2-2 con il Chievo alla prima del Mancio con il duo da avanspettacolo Matrix-Sinisa come coppia centrale. O, per andare davvero al paleozoico, un Udinese-Inter 1-1 l'anno dello scudetto di Bersellini, raggiunti al 90esimo come altre 237 volte l'anno prima, quando vinse la stella quella squadraccia là.
Insomma, quelle partite dove se anche ci fosse in campo la Libertas Ozzero (ndr, questa è un altro 'clin d'oeil' a Rent), saremmo messi sotto dal punto di vista del ritmo e della corsa, con possesso palla dell'93% per i nostri avversari. E' un dato di fatto storico. Con spiegazioni genetiche. E implicazioni metafisiche.
E' l'Inter di Settembre....
... usti, il penta-lama taglia di brutto... stai sereno che è meglio... e mano morbida e leggera...
Quella che se ti dicono che poi vincerà mettendo sotto gli avversari, decidi che è ora di smetterla con le amfetamine. Con Maicon ancora ricoperto di paillette e strass e con un bel vestito da struzzo gigante del carnevale di Rio, Zanetti che continua a correre a testa bassa quando la partita è ormai finita da sei ore e gli spengono pure le luci dello stadio, Muntari che è l'unico musulmano al mondo che pratica il Ramadan tutto l'anno perchè il perenne stato confusionale quando ha il pallone tra i piedi non può che essere dovuto a ipoglicemia acuta, e Cordoba... beh... Cordoba... posso dirlo?... non vi arrabbiate?... Cordoba è anche simpatico, un bravo ragazzo, si fa sempre il segno della croce e bacia la sua bambina, però io.. ecco... Cordoba... NON VOGLIO PIU' VEDERLO IN CAMPO con la maglia da titolare e se anche devo pagare 10 euro a partita perchè ciò accada, va bene... lo faccio... però dai, fermiamo questo scempio che va avanti da dieci anni.
Nell'Inter Collezione Autunno-Inverno 2009, ho visto, a differenza di molti, una difesa che non mi lascia tranquillo per nulla, dove se Samuel-Santo-Subito ha un raffreddore mi crolla il Nasdaq di 600 punti e dove Orco-Lucio(ndr, nuova bestemmia in bergamasco) va legato a un palo della nostra porta con un cavo d'acciaio alla caviglia che non gli permetta di andare oltre il centrocampo che sennò si ricorda di quando all'oratorio dei salesiani brasiliani giocava centravanti e non torna più indietro, in tutti i sensi.
Di Motta ho già fatto una foto ricordo con ex-voto per il gol nel derby e appeso al muro il suo santino bordato di nero... per ricordarmelo così, nel pieno del suo vigore e della sua gioventù... perchè tanto quelle di Settembre saranno state le sue uniche apparizioni in maglia nerazzurra nei cinque anni di contratto.
E poi c'è la causa della mia estate da erotomane. Wesley Sneijder. Vedo che con lui siamo già passati dal 'fenomeno spaziale' nel derby, al 'si vede che c'ha i piedi buoni' con il Parma, al 'minchia, però è lento' con il Barcellona, sino all'apoteosi del 'fa veramente cagare e non è un trequartista' con il Cagliari. Niente di nuovo. Parabola perfetta del solito Settembre Nero(azzurro), che detto così suona peggio dei mitici Fedayn negli anni '70.
Che poi 'sto 'trequartista'... la parola, dico... semantica misteriosa... 'Tu che vuoi fare da grande? Io il pompiere. E tu? Io il trequartista, che domande!'
Alcuni grandi manitu hanno già sentenziato che Sneijder non è un trequartista ma uno dei tre di centrocampo. Scusate eh, ma 'sta cosa non vuole dire un beato cazzo. 'Cioè guarda, ti spiego, io sono un trequartista... vedi, gioco da lì a lì... no, più indietro... ecco, lì... bravo... come la mattonella di Kevin MCHale al defunto Boston Garden, gioco solo lì.. come? no, nei tre di centrocampo io non ci vado, mica 'so scemo, guarda che che io ho studiato eh? rivolgiti a Muntari...'
Gliele lasciamo almeno un altro paio di partite a 'sto ragazzo prima di lapidarlo con gli estintori Meteor? Che se poi pensiamo che sia il frutto di una mutazione genetica che gli ha dato in dote i piedi di Di Stefano, la classe di Cruijff, la visione di gioco di Xavi e il dribbling di Zidane (ndr, e i calzini di Riquelme... ok liam?)... beh, perfetto... aggiungete un'altra lapide nei sotterranei di S. Siro.
Ho visto poi il Milito che non mi aspettavo, animale da gol e arma malefica di distruzione, che riesce a infilare un sassolino in un tombino immaginando di far gol anche bendato e con i piedi legati. Ma tanto ci saranno sempre quelli, e io fra loro, che quando il Principe avrà 47 anni e 11347 gol in partite ufficiali, diranno ancora che 'si, ok, però vediamo se riesce a far gol a S.Siro, in un giorno di luna nuova, con Venere in Mercurio e con i bioritmi bassi... secondo me non è da Inter...'
... guarda lì che precisione... ma come facevano padri e nonni con una lama sola?... roba da raschiarsi la faccia a furia di contropelo... ma per i peli del naso è meglio la forbice o il rasoio?....
Siamo poi riusciti a sopravvivere all'Anticalcio del Parma... un orrore... uno scempio... ci mancava solo che vomitassero spinaci davanti a un prete e il quadro era completo... con un allenatore frate-mancato e piangina che è da sempre lo scandalo del calcio italiano e purtroppo non è il solo...
Abbiamo poi fatto fare la sua bella figura a S. Siro all'Alvarez di turno, che alla prima di campionato un pò di beneficienza non la si nega mai a nessuno. E a vincere un derby che, giudicato a posteriori, ha il valore di una vittoria sul Treviso di turno, visto il livello di quella squadraccia - anche se però io sono cattivo e vederli in macerie mi provoca un inebriante stato di euforia che dura ininterrotto dal 29 Agosto.
Ci siamo fatti sovrastare dai cugini sardi di Xavi, Iniesta e Usain Bolt e abbiamo arso in mezzora, come solo le cassette della frutta belle secche sanno fare, il triste Napoli di un tristissimo Donadoni che avrà molto tempo per guardare i dvd del gioco di Spalletti, con Spalletti.
E poi è venuta, per l'Interista e per la nazione di prostitute tutte, la madre di tutte le partite. Quella con i venusiani che giocano in uno spazio-tempo dilatato che li fa già vivere nel 2015. Quella con il sucatore folle, per alcuni, per altri mito di tutta una generazione.
Bella lì... tipico Inter... o i ciprioti semi-professionisti o i padroni della galassia di Andromeda... niente vie di mezzo... e con Zlatan già di ritorno che ancora non se ne è andato... pathos a mille... destino già scritto nei colori sociali.
E qui, come da copione, arriva puntuale la Minchiata di Tutte le Minchiate:'per me ce la giochiamo alla pari', afferma il baldo tifoso interista, che crede ancora che a Luglio ci sia da qualche parte, in qualche stanza segreta dell'Uefa, un tasto gigante con scritto 'RESET' che permetta di azzerare tutti i valori accumulati in anni se non in generazioni, e.. paf... bella lì... ce la giochiamo alla pari con una squadra che solo tre mesi fa ci avrebbe dato quattro saracche.
Gioca, gioca aperto... perfetto... bravo, fai girare la palla... titic e titoc... certo, con Muntari e Zanetti, come no... e un bel Cordoba no?... peccato non ci sia più Hannibal Burdisso perchè lì sì che la palla non la vedevano più del tutto... li freghiamo sul possesso palla... come no...
Sarebbe troppo facile citare la fine fatta dall'Atletico... direi quasi banale tanto è evidente... insomma da Severgnini... e allora non lo faccio.
... umnnn... l'emolliente lo sento... il tonificante sta arrivando... ma il rivitalizzante... boh... non è che mi hanno fregato?...
E poi le menate sul gioco che Mourinho non ha dato... Sulla balda squadraccia che piega un ardente e indomito Bologna... Sul bel gioco di Spalletti che adesso ha tanto tempo per rivederselo in dvd il suo bel gioco... Sulla coriacea e tenace Juve che ha la meglio su di un volitivo Chievo e un agguerrito Livorno e tanto tutta Italia ha voglia di Lei, di bianconero immacolato... E le interviste a Moratti sotto la Saras... ma cazzo, smettila Massimo dai! ma non puoi uscire in macchina con l'autista una volta tanto?...
Su Balotelli non parlo, non dico nulla, perchè potrei andare sul pesante e poi Simone chiude baracca e burattini ed è colpa mia... E le settecento moviole sul rigore di Maicon e i duecento dibattiti su 'il calcio italiano è in crisi?', si', forse lo è, e pure da quindici anni... ma che dici... io so' campione der monno... pooo po po po po po poooooo... che davvero i White Stripes da allora li odio, che già non mi piacevano prima... e poi... ma chi me lo fa fare ogni Settembre di essere qui come un deficiente a soffr...
... AHIAAAA!...'azz mi sono tagliato... soliti ritocchini alla fine e trac, il disastro... confermo, per il naso meglio le forbici del rasoio... sanguino!... presto, chiamate un medico!... un'ambulanza!.. ma nelle narici ci passa per caso un'arteria e rischio di morire dissanguato?...
Sangue che cola. Strano. Non so perchè ma vedendolo mi viene una voglia irrefrenabile di Cannavaro... Dov'è che va di solito al ristorante...?
-
Trasferire il blog da Blogger a Wordpress, senza perdere PageRank, utenti e abbonati al feed.
Blogger non permette di effettuare un redirect 301, ossia permanente, che indirizza gli utenti e i motori di ricerca verso la stessa pagina sul nuovo dominio.Tutt’ora la situazione è la stessa, ma come avrete intuito dal titolo, ora c’è un modo per ovviare a questo problema, e trasferire il blog ospitato su Blogger per passare a Wordpress con dominio personalizzato, il tutto senza perdere utenti, abbonati al feed e PageRank.
Ecco il LINK della guida e un VIDEO.
-
BLOGGER aggiunge la funzione per dividere i post. Finalmente!!!
Per il decimo anniversario di Blogger, sono state tante le novità introdotte, come i tag cloud e alcuni widget, ma nessuna di queste potrà mai essere utile quanto lo è la funzione per dividere il post appena introdotta.
Molto probabilmente vi sarà capitato di navigare in un blog dove l’articolo viene proposto solo in parte nella homepage, e per continuare a leggere il resto del post bisogna cliccare sul link Continua, Leggi il resto o Read More.
Questa funzione, desiderata da sempre dagli utenti Blogger, in passato veniva aggiunta grazie all’inserimento di un codice nel layout, che comunque non funzionava sempre bene e spesso dava problemi con i template del blog.
Ora non si dovrà più tribolare, e si potrà scegliere di dividere il post solo quando vogliamo, direttamente dall’editor.
Per dividere il post ci sono due metodi. Per chi usa la bacheca di Blogger in Draft, non dovrà far altro che cliccare sulla nuova icona (stranamente tradotta in Inserisci stecca di biliardo???), presente nell’editor dove scriviamo i post, e continuare a scrivere il resto sotto la riga.
Se invece usate la bacheca di default, bisognerà aggiungere il tag <!– more –> passando alla visualizzazione HTML (Modifica HTML).
Quando pubblicherete il post, in homepage verrà mostrato solo la parte del testo che precede il tag <!—more –>, mentre il resto sarà visibile cliccando sul link Ulteriori Informazioni, link che può essere personalizzato dalle impostazioni dell’elemento Post sul Blog (Layout > Elementi Pagina > Post sul blog).
Il post verrà diviso solo nella homepage, mentre il feed continuerà ad essere pubblicato integralmente, questo, ovviamente, se non è stata modificata l’opzione per notificare solo il feed parziale.
Credo che questa novità farà felici molti blogger che utilizzano la piattaforma di Google, e sinceramente non capisco perché si è dovuto attendere 10 anni per averla.
Nota: Gli utenti che hanno inserito il codice per abilitare la funziona quando ancora non era supportata ufficialmente, dovranno prima ripristinare il layout rimuovendo il codice.
Visto che parliamo di Blogger, potrebbe interessarvi il post Come passare da Blogger a Wordpress, senza perdere PageRank, utenti, e abbonati al feed.
-
Nuova vulnerabiltà per WordPress: aggiorna SUBITO all’ultima versione!
Ultimamente, complice anche la sua enorme diffusione, le vulnerabilità di WordPress scoperte stanno aumentando sempre più, anche se la maggior parte delle volte possono essere corrette con semplici fix, e non mettono a repentaglio la sicurezza del nostro blog, tranne che in casi speciali. In questo caso, invece, come ci spiega Lorelle On WordPress, a causa di una nuova vulnerabilità tutti gli utenti WordPress che non utilizzano l’ultima versione (2.8.4) devono immediatamente aggiornare, o prepararsi a subire una brutta sorpresa.
L’attacco, sfruttando una vulnerabilità delle precedenti versioni di WordPress, permette ad utenti malintenzionati di aprirsi un accesso in Amministrazione, creando un nuovo account di Amministratore “nascosto” con tutti i privilegi. E’ possibile scoprire se siamo stati infettati tramite due semplici osservazioni:
1. Se trovate alla fine dei vostri permalink una strana stringa di codice, ad esempio http://www.sito.com/2009/09/05/titolo-post/%&(%7B$%7Beval(base64_decode($_SERVER%5BHTTP_REFERER%5D))%7D%7D|.+)&%/, contenente il termine eval e/o il termine base64_decode, siete stati infettati.
2. Date un’occhiata agli Amministratori del vostro sito, se ne trovate qualcuno dal nome “Administrator(2)” o simile, che non riuscite a cancellare, vuol dire che siete nei guai.
Date un’occhiata agli Amministratori del vostro sito, se ne trovate qualcuno dal nome “Administrator(2)” o simile, che non riuscite a cancellare, vuol dire che siete nei guai.
Se non avete ancora aggiornato alla versione 2.8.4, vi consigliamo altamente di farlo quanto prima. Se avete scoperto di essere infetti, non preoccupatevi: esportate tutti i vostri contenuti tramite l’apposito tool di WordPress, disinstallatelo, reinstallatelo (ovviamente utilizzando una password molto più complessa della precedente) e reimportate tutti i vostri articoli. Evitate di caricare vecchi backup del database, in quanto saranno stati ormai corrotti dai presunti lamer che vi hanno bucato il sito.
-
PUBBLICARE I POST CON VISIBILE IL RIASSUNTO DELL'ARTICOLO per visualizzare meglio l'home page del proprio blog
Certamente avrete nei vostri Preferiti (Favoriti) la Homepage di qualche blog importante. In questi blog di alto livello che producono dieci articoli al giorno ed anche di più nella Home non viene visualizzato tutto l'articolo ma solo un sunto in modo che il lettore possa avere sotto gli occhi tutti gli articoli recenti senza dover scorrere la pagina eccessivamente, soprattutto nel caso in cui questi articoli fossero lunghi. Anche per chi posta con la piattaforma Blogger c'è la possibilità di modificare il modello in modo da presentarlo ai lettori nella stessa forma di cui dicevo.
Per prima cosa andate su Layout>Modifica HTML quindi scarica modello completo, operazione fondamentale per fare il back-up nel caso la modifica del modello non andasse a buon fine. Quindi mettete il segno di spunta in Espandi modelli widget e cercate il tag
</head>quindi immediatamente prima incollate tutto il codice che trovate in questa pagina (mi raccomando non selezionate anche il titolo!), quindi cercate queste righe di codice<div class='post-body entry-content'>
<data:post.body/>
<div style='clear: both;'/> <!-- clear for photos floats -->
</div>
Selezionatele, cancellatele e al suo posto inserite quest'altro codice<div class='post-body entry-content' expr:id='"post-" + data:post.id' >
<b:if cond='data:blog.pageType == "item"'>
<style>#fullpost{display:inline;}</style>
<p><data:post.body/></p>
<b:else/>
<style>#fullpost{display:none;}</style>
<p><data:post.body/></p>
<span id='showlink'>
<a expr:href='data:post.url'>Continua a leggere...</a>
</span>
<script type='text/javascript'>
checkFull("post-" + "<data:post.id/>");
</script>
</b:if>
<div style='clear: both;'/> <!-- clear for photos floats -->
</div>
Salvate il modello e visualizzate il blog per vedere che sia tutto a posto. Nel caso in cui non lo fosse potete sempre tornare a Layout>Modifica HTML e ricaricare il modello che avete scaricato per sicurezza. Al posto di Continua a leggere... scritto in rosso potete naturalmente mettere un'altra espressione come Leggi tutto l'articolo o altro ancora. Adesso dobbiamo decidere in che modo formattare i nostri articoli. Ci sono due modi, il primo è quello di andare su Impostazioni>Formattazione e inserire in Modello post il seguente codice e salvare le impostazioni
Riassunto
<span id="fullpost">
Resto del post
</span>
Quando andrete a pubblicare un post vedrete questa immagine
Dovrete inserire quindi al posto di Riassunto la parte del post che sarà visualizzata in Homepage e in Resto del post appunto il resto dell'articolo. Alternativamente a questo sistema un po' macchinoso voi potete procedere così
- Scrivete tranquillamente il vostro post
- Passate alla visualizzazione Modifica HTML e qui inserite la tag
<span id="fullpost"> nel punto in cui volete che finisca il riassunto - Inserite la tag </span> alla fine del post
La cosa è mostrata in questo screenshot relativo proprio a questo post
Quando pubblicherete un articolo sarà visualizzata in Homepage solo la parte iniziale e il lettore per poterlo leggere interamente dovrà cliccare su Continua a leggere... come mostrato in quest'ultimo screenshot.
Aggiornamento: Se avete inserito la pubblicità di Adsense direttamente nel modello seguendo le indicazioni di questo post potrebbero verificarsi delle incompatibilità in quanto si opera con le stesse righe di codice; quindi se non funzionasse dovrete prima togliere la pubblicità della seconda parte del post, quella dopo la riga
<p><data:post.body/></p>
seguire le indicazioni di questo articolo per inserire gli articoli sintetici, quindi inserire nuovamente la pubblicità secondo le indicazioni del succitato post. E' inutile dire che tutte queste operazioni vanno fatte scaricando il modello ad ogni passaggio e rinominandolo per non fare confusione.
-
GRANDISSIMA collezione di TEMPLATE e generatori di Modelli per BLOGGER
Dal celebre sito Mashable ricavo una lista di siti in cui trovare modelli per Blogger veramente per tutti i gusti e tutte le esigenze.
5ColumnTemplate.blogspot.com template a 5 colonne e non solo
AllBlogTools.com collezione di 100 template personalizzabili
Blogger-Templates.blogspot.com serie un po' più modesta di modelli
Blogger-Templates.Deceblog.net modelli a temi unici
Blogger-Templates.Directory.Blogspot.com ampia directory di risorse con possibilità di ulteriori sviluppi
Blogger Templates.org temi per Blogger in stile Wordpress
BloggerTemplates.Blogspot.com diverse pagine di modelli per Blogger
BlogspotTemplates.com 100 modelli di vari stili e colori
BlogTemplates.Noipo.org piccola collezione di grafica e testi per template
BTemplates.com vasto assortimento di 600 modelli da scaricare gratis
Carl Galloway's Blogger Templates piccola raccolta di modelli
FinalSense.com vasto assortimento di modelli di diverse forme e colori
FreeBlogger-Templates.Blogspot.com modelli sobri ed essenziali
FreeTemplates.Blogspot.com un blog dedicato ai modelli per Blogger
FreshBloggerTemplates.Blogspot.com modelli puliti che lavorano bene
Geco & Fly Blogger Templates modelli in stile classico
GoSuBlogger.com temi originali e tratti da Wordpress
Isnaini.com vasta collezione di modelli con annessi tutorial e la possibilità di inserili nell'account
JackBook.com vasta selezione di modelli ispirata ai videogames e non solo
OurBlogTemplates.com sito già visto in questo articolo.
PannaSmontana Templates moltissimi modelli gratuiti e soprattutto in italiano.
Public-Templates.Blogspot.com modelli gratuiti e tutorial
Simple-Blogskins.Blogspot.com da una mano per l'aspetto del tuo blog
Template-Godown.com è specializzato nel convertire modelli di Woedpress in Blogger
WP-Themes.us il nome dice tutto ma è presente anche una selezione di modelli per Blogger
Yanku-Template.Blogspot.com modelli gratuiti a 2 e 3 colonne
ChicSassyDesign.Blogspot.com modelli gratuiti e a pagamento
PaperBackDesign.Blogspot.com offre alcune risorse gratuite
SuckMyLolly.com modelli gratis e a pagamento
GENERATORI DI TEMPLATES
Sono siti per chi ci mastica già parecchio in questo settore e permettono di generare templates online automaticamente attraverso dei tools
Firdmatic Template Generator consente di generare modelli a due o tre colonne inserendo le vostre risposte negli spazi bianchi, è abbastanza semplice da usare
PsycHorm.org è un generatore di modelli molto carino ma un po' più complesso
PhotoshopSupport.com permette attraverso un tutorial di disegnare il proprio modello con Photoshop.
-
COME CREARE UN BLOG IN POCHI MINUTI
I blog in Italia sono più di 600.000 e la cifra è in continuo aumento ma i blogger sono sicuramente di meno considerato che molti ne tengono più di uno. Alcuni credono che tenere un blog sia un'impresa per cervelloni informatici e non ci provano neppure. Questo articolo vuole essere rivolto proprio a coloro che vogliono crearlo ma non sanno da dove cominciare. Cercherò di essere chiaro e esauriente per quanto riguarda una delle opzioni principali di blog gratuiti, quelli editati con la piattaforma Blogger.
Per iniziare andate sulla pagina iniziale di Blogger e riempite il modulo che vedete
Dovete cioè inserire il vostro account di posta elettronica di Gmail che sarà del tipo mionome@gmail.com con la relativa password, quindi cliccate su Accedi. Se non avete un account di posta Gmail lo potete creare in pochi click andando in questa pagina e cliccando su Registrati a Gmail.
Appena entrati nel modo di Blogger premendo Accedi si presenterà una nuova finestra
in cui dovrai inserire per due volte il tuo indirizzo Gmail e per due volte la password, dovrai scegliere il nome con cui firmare il tuo blog, quindi dovrai digitare le lettere del controllo visivo, mettere il segno di spunta all'Accettazione dei termini di servizio e cliccare su Continua
Nella successiva schermata riempire il modulo in questi termini
- Titolo del blog: Mettere un titolo al blog (si può sempre cambiare in un secondo momento)
- Indirizzo del blog: Questo non si può cambiare più e dopo aver digitato la parte che a scelta, bisogna cliccare su Verifica disponibilità per vedere che questo indirizzo non sia stato già preso. Come esempio ho scelto tutorial-blog-parsifal32.blogspot.com.
- blogspot.com è una caratteristica di tutti i blog sulla piattaforma Blogger.
- Inserire le parole del controllo visivo
- Le opzioni più avanzate per il momento lasciatele perdere
- Cliccate su Continua
si mette un segno di spunta al modello prescelto e si clicca su Continua
Il Blog è già stato creato, sono bastati due minuti!
Adesso clicca su Inizia ad usare il blog
Quello che si aprirà è l'Editor di Blogger che permette di scrivere gli articoli. Da questa stessa pagina però puoi accedere a tutte le altre funzionalità che ti mette a disposizione Blogger. Le indico brevemente
- Bacheca in alto a destra, in cui sono indicati tutti i blog che hai creato con il tuo account
- Account personale sempre in alto a destra, in cui puoi inserire i tuoi dati anagrafici, interessi e molto altro ancora. Puoi anche inserire una foto o comunque un'immagine che ti caratterizza
- Guida, Esci sempre in alto a destra che hanno nel nome la loro spiegazione
- Visualizza blog puoi sempre vedere il tuo blog cliccandoci sopra
- Layout rappresenta in modo grafico tutti gli elementi del blog che possono essere spostati, entro ceri limiti, con il drag & drop del mouse
- Impostazioni è la scheda in cui vengono salvati tutte le personalizzazioni che vogliamo fare. L'unica importante in questa fase è di andare in Impostazioni>Formattazione>Fuso orario e scegliere quello di Roma.
Ho indicato quasi tutte le funzionalità, ho volutamente tralasciato quelle che bisogna spiegare con più attenzione
- Citazione il segno delle virgolette a destra degli elenchi serve per inserire tramite il Copia, Incolla dei brani presi da altri siti o blog
- Opzioni post consente se aperto di inserire l'orario e la data in cui si vuole che il post venga pubblicato
- Salva Adesso consente di salvare l'articolo come Bozza e di riprenderlo in un secondo momento
Occorre cliccare nell'icona a destra del controllo ortografico. Si aprirà questa finestra
Se si vuole caricare l'immagine dal computer si clicca su Sfoglia mentre se si vuole caricare un'immagine dal web si inserisce l'URL a destra. Questa seconda opzione serve se si vuole inserire un'immagine vista in qualche sito senza che questo appesantisca le nostre cartelle di immagini. Basta cliccare sull'immagine con il destro del mouse quindi su Copia indirizzo immagine e quell'indirizzo si Incolla in quel campo. Quando abbiamo finito si pigia su Carica Immagine, infine su Completato quando il processo sarà finito.
E' anche possibile scegliere se l'immagine si deve inserire sulla destra, sinistra o senza nessuna preferenza. E' comunque possibile con il drag & drop spostarla all'interno del testo; se ci si clicca sopra vengono visualizzate delle maniglie che ci consentono di fare questo e anche di modificarne le dimensioni.
Per caricare dei video nell'articolo occorre cliccare nell'icona a destra della gomma (la penultima) quindi scegliere con Sfoglia il video che che si ha nel computer ma questo sistema è poco usato. In genere si usa inserire il codice HTML preso dai video che sono presenti su hosting tipo Youtube. Per conioscere il procedimento vi rimando a questo articolo.
INSERIRE UN COLLEGAMENTO
I collegamenti sono il sale dei blog ed è fondamentale inserirli tutte le volte che il testo lo richiede. Questi consentono di andare alla pagina collegata quando ci si clicca sopra. Per poter creare un collegamento occorre
- selezionare il testo o l'immagine che si vuole collegare
- cliccare sull'icona della catena a destra dei colori
- Inserire l'URL nella finestrella che si apre
- cliccare su OK
-
Aprire un blog ed iniziare a fare soldi ? LE MIGLIORI GUIDE BLOGGER e WORDPRESS
Hai già un blog, ma non sai come ottimizzarlo affinchè Google la sbatta in prima pagina ?
Il bello di internet è che vi si può trovare un sacco di informazioni di ottima qualità gratuitamente.
Questo post è dedicato a una serie di ottime guide gratuite per migliorare il proprio blog, guadagnare soldi con un blog.
- Come creare un blog con Wordpress di Caroline Middlebrook
- La Guida al SEO per Blogger’s di Aaron e Giovanna Wall (Seobook.com)
- Come iniziare un Business Blog di Michael Martine (Remarkablogger.com)
- La Dottrina dell’era dell’attenzione del “guru dei guru” del marketing Rich Schefren
- Dimentica tutto ciò che sai sul fare soldi online (e inizia a guadagnare soldi) di Brian Clark (Copyblogger.com)
- Progetto guadagnare con un blog di Yaro Starak (BlogMastermind.com)
- Come scrivere comunicati stampa ottimizzati per i motori di ricerca di Christine O’Kelly
- Moltiplica cinque volte i tuoi guadagni di Dr.Mani
- Il Libro su come diventare una autorità del social media marketing
- Il Libro dei 30 bloggers più esperti al mondo di, tra l’altro, Darren Rowse (Problogger.net) e Chris Pirillo (Chris.Pirillo.com)
-
I 20 modi per aumentare visibilità!
Una delle cose migliori del web e dei social network è la enorme quantità di informazioni che viene scritta ogni giorno.
Se sei un normale lettore di blog e incontri ottimi articoli, oppure sei un blogger e e vuoi diffondere i tuoi articoli, secondo te qual è il miglior modo per condividerli?
Fortunatamente di mezzi ce ne sono e forse anche troppi, tra blog, social networ, messaggistica instantanea, social bookmarking , editoria sociale e chi piu ne ha piu ne metta. Eccone per ora i migliori 20 :
- Usare Twitter per Tweettare e Condividere:Forse il piu veloce e efficace modo di condividere un post è attraverso twitter Un link su twitter riesce a diffondersi a velocità istantanea.
- Postare su facebook: Condividere post sul piu grande social network che esiste sulla rete .
- Postare su Myspace: Non è ai livelli di facebook , ma postare i nostri articoli su myspace fà sempre bene.
- Digg : segnalare il tuo articolo su uno dei piu grandi siti di editoria sociale se è cosi che si puo chiamare.
- Linkedln : postare anche qui il proprio articolo per condividerlo con la propria rete di affari
- Stumbling su StumbleUpon : scrivere su StumbleUpon , una rete per scoprire nuovi siti e informazioni.
- Delicious : segnalare i propri articoli e siti su delicious , uno dei piu grandi siti di bookmarking.
- Friendfeed : condividere i propri articoli nel social media aggregator FriendFeed.
- Reedit : un social network per condividere e votare articoli.
- Reblogging : ribloggare i migliori post è uno dei migliori metodi per entrare incontatto con i temi in discussione.
- Condivisione con Google Reader: Con google reader si ha la possibilità di condividere posts , dando la possibilità di aggiungere commenti e tanto altro.
- Postare su Tumblr o Posteorus: condividi attraverso immagini video o musica i tuoi post.
- TwitThat: servizio di twitter per condividere i siti e gli articoli piu interessanti , da provare.
- Ping.fm : se sei una persona molto occupata che non puo fare tutto manualmente questo sito segnala il tuo articolo su tutti i piu famosi siti.
- Email : le email sono sempre un buon modo per pubblicizzare il proprio sito
- Texing: Condividere con i dispositivi mobili come iphone ecc i propri articoli …
- IM: attraverso cambi di stato nella messaggistica instantanea.
- Parlare con amici: e per ultimo il metodo piu semplice parlarne con amici e chiedere loro consigli e aiuto.
Iscriviti a:
Post (Atom)