Visualizzazione post con etichetta p2p. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta p2p. Mostra tutti i post
-
EASYMULE, EMULE FACILE
eMule è uno dei programmi di file-sharing più utilizzato al mondo. Una delle caratteristiche di questo programma è la stragrande varietà di mod (ossia, delle versioni modificate del programma) che la community crea. Oggi ve ne vogliamo presentare una di queste, easyMule.
La condivisione ed il download dei file dalla rete prende sempre più il largo e talvolta ci vuole un salvagente. easyMule si presenta proprio come un aiuto a chi si sta avvicinando per la prima volta al mondo del peer2peer. In sostanza, tutta la grafica è stata “semplificata” permettendo un utilizzo molto più intuitivo del programma di file-sharing.
EasyMule è un programma completamente gratuito ed open-source ed il suo funzionamento permette di aggregare tutti i computer e server in un enorme network, nel quale l’utente potrà cercare i file di suo interesse e scaricarli ad alte velocità grazie al trasferimento multipunto. Tra lecaratteristiche principali di questo nuovo mod, ricordiamo:
- Una nuova interfaccia, semplice ed intuitiva per cominciare.
- Trasferimenti fra utenti con ID basso in modo che entrambi possano avere una velocità di download migliore.
- Modalità di anteprima integrata, utilizzabile durante il download dei file.
- Funzione di disk buffering per la protezione del nostro hard disk.
- Funzione multiprotocollo integrata, per un accesso e download migliori.
E questo è tutto. Se siete dei novizi in campo di file-sharing e volete una valida introduzione al mondo del download, easyMule potrà sicuramente aiutarvi, permettendovi di scaricare ad alte velocità e garantendovi una facilità d’utilizzo d’altri tempi. Ricordiamo, come sempre, che il download di file protetti da diritti d’autore è illegale e quindi questo programma dev’essere inteso per un utilizzo entro i limiti stabiliti dalla legge.
Download: easyMule
-
CALCIO GRATIS FREE IN TV
Lo sapevate che è possibile vedere praticamente tutte le partite di calcio di Serie A, la Champion League, la Coppa UEFA e molte altre partite dei campionati europei direttamente online e soprattutto gratuitamente senza la necessità avere unabbonamento a Sky?
Vi servono solo il software adatto, una buona connessione ad Internet ed un po’ di pazienza
- Download di SoapCast
Tra le numerose applicazioni gratuite che consentono di guardare le partite di calcio in streaming, SoapCast è sicuramente la più semplice ed immediata da utilizzare. Potete effettuarne il download dal sito ufficiale sfruttando uno dei mirror disponibili (attenzione che non tutti potrebbero funzionare) - Installazione di SopCast
Una volta effettuato il download estraete l’installer dall’archivio zip scaricato e lanciatelo. Al termine della procedura di setup troverete l’icona di SopCast sul Desktop: fate un doppio click per avviarlo. - Utilizzo di SopCast
Al primo avvio SopCast vi chiederà di effettuare il login: selezionate “Login as anonymous” e “Auto login on this computer” quindi cliccate sul bottone “Login“.
- Trovare i canali che trasmettono le partite
Si tratta del passaggio più impegnativo: SopCast fornisce già un set di canali pre-configurati che potete visionare in maniera semplice e veloce semplicemente effettuando un doppio click sul nome del singolo canale. Spesso però le partite vengono trasmesse su canali creati ad hoc proprio per l’occasione, per cui è necessario reperirli su dei siti esterni che pubblicano la programmazione pochi giorni prima dell’evento da trasmettere. In particolare il sito a mio avviso più aggiornato che pubblica in tempo utile i link a tutti canali dedicati alle partite di calcio su SopCast è www.live-football.cn.
Ecco in dettaglio come accedere al canale:
- Accedete a www.live-football.cn e cliccate sul link della partita che vi interessa: verrete indirizzati verso una pagina di dettaglio;
- Nella sezione Live Channels individuare il link “SopCast” e cliccateci sopra: si aprirà una popup si SopCast che vi chiderà di confermare l’apertura del canale: date OK
- Nel giro di qualche manciata di secondi inizierà la riproduzione della vostra partita di calcio.
Tenete presente che all’inizio il video potrebbe essere riprodotto a scatti ma solitamente dopo alcuni minuti la qualità migliora notevolmente in quanto dipende dal numero di peers collegati al canale: più utenti guardano la partita più migliora la qualità dello streaming.
- Download di SoapCast
-
Salvare e scaricare film in streaming da Megavideo
Illimitux è un comodissimo plugin per Firefox utilissimo per aggirare e rimuovere il limite
dei 72 minuti di visione continua di un filmato su Megavideo.
Oggi invece voglio parlarvi di un software che ci permetterà di eliminare alla radice questo fastidioso problema.
Se volete salvare o scaricare un film in streaming da Megavideo, basterà installare Megavideo Video Downloader ed in pochi semplici click, potrete avere il video direttamente sul vostro desktop, per guardarlo successivamente quando sarete comodi, e soprattutto senza alcuna interruzione.
Una volta scaricato il programma ed installato sul vostro PC, basterà copiare ed incollare illink del video che volete scaricare, nell’apposita barra e cliccare il tasto Add; scegliere il percorso di salvataggio e selezionare il formato video del file finale. Nella versione free del programma non potrete salvare il filmato in formato AVI e WMV.
A questo punto, cliccate sulla freccia verde e date inizio al download che vedrete sarà piuttosto rapido. Una volta completato, potrete gustarvi il vostro film direttamente dal vostro hard disk, oppure traferirlo su una chiavetta USB per vederlo direttamente sulla televisione, se siete dotati delle ultime tecnologie.
-
Unire i files scaricati da Rapidshare, Megaupload e altri siti di FileHosting
Avete scaricato un file (es: un film) diviso in più parti da Megaupload, RapidShare o altro sito di FileHosting e non sapete come ricomporlo. Una semplice guida per unire i singoli spezzoni al fine di ricreare il file originale.
A seconda del metodo usato per dividere i files, si farà ricorso a WinRAR (o la sua alternativa gratuita 7-Zip) oppure HJ-Split.
Perché i files vengono divisi?
I siti di file hosting offrono spesso un servizio gratuito ma impongono dei limiti sulla dimensione dei singoli files agli utenti non paganti. Nel momento in cui si vuole caricare un file di grandi dimensioni, ad esempio un film divx di 700 mega o più, si è quindi costretti a “spezzarlo” in più parti.
Esistono diversi metodi per effettuare questa divisione, quelli più utilizzati dagli utenti fanno ricorso a programmi specializzati come HJ-Split oppure a gestori di archivi compressi tipo WinRAR.
Unire i file creati da HJ-Split (o programmi simili)
In questo caso vi troverete davanti una serie di file con lo stesso nome ma con estensione .001 .002 .003 e così via. Per unirli basterà usare un programma gratuito di nome HJ-Split, tra l’altro è portabile quindi lo potete utilizzare anche senza installarlo nel PC.
1) Avviate il programma
2) Premete il pulsante Join. Click su Input File e selezionate la prima parte (il file con estensione 001). Dopodiché cliccate sul pulsante Start per dare inizio al processo di estrazione e ricomposizione del file originale.
Nota: Gli utenti Linux possono ottenere lo stesso risultato con il comando interno cat, la sintassi per ricomporre il file è:cat nomefile.* > miofile
Unire files creati con WinRAR
Vi troverete davanti una serie di files del tipo part1.rar part2.rar (oppure nome.r00 nome.r01 nome.r02) e così via. Per unirli dovrete utilizzare il programma WinRAR, è a pagamento ma si può comunque provare gratuitamente per un periodo limitato. In alternativa si può usare l’ottimo 7-Zip, gratuito, opensource e perfettamente in grado di estrarre contenuti dagli archivi RAR.
Per ricomporre il file originale è ovviamente necessario avere scaricato tutte le singole parti, è importante che si trovino tutte nella stessa locazione (cartella). Se non lo avete già fatto, scaricate ed installate WinRaR o 7-zip.
1) Per prima cosa dovete individuare il primo file, dal momento che la sequenza nei nomi (o estensioni) è di tipo numerico, il primo file è quello con il numero più basso (ad esempio parte01.rar).
2) Cliccate sul file con il pulsante destro del mouse e dal menu che si apre click sulla voce Estrai Qui
A questo punto verrà avviato il processo di estrazione, entro alcuni secondi (dipende dalla dimensione del file) vi troverete il file originale nella stessa cartella.
Nel caso in cui utilizziate 7-Zip invece di WinRAR dovrete cliccare sulla voce 7-Zip>Estrai_qui per ottenere lo stesso risultato.
-
Il File Sharing che dura 24H
Di servizi di Hosting è pieno il web e non solo, ma quello che vi sto per presentare oggi si caratterizza per la sua originalità. S4ve è un servizio di file hosting che permette di condividere documenti fino ad un massimo di 24 ore.
Il servizio sarà molto utile agli utenti che hanno urgenza di condividere un file importante con colleghi o amici, ma che non rimanga disponibile online per troppo tempo. Una delle caratteristiche interessanti di S4ve è l’assenza di limiti del peso massimo per i documenti da caricare, l’interfaccia semplice permette la condivisione in pochi minuti.
Scelto il file da condividere, ci verrà mostrato un link da inviare al destinatario del documento, ricordate comunque di avvisare che il file inviato sarà disponibile solo per 24h, terminato il tempo il file si “autodistruggerà” in modo automatico.
Un servizio web gratuito per chi ama la condivisione di file!
-
COME SCARICARE PIU' VELOCEMENTE DA EMULE
Sei un caso disperato. Hai una ADSL da 20 Mega e scarichi da eMule come una lumaca! Che orrore. Ci vuole una spintarella! Anzi, che dico, uno spintone! Scaricare da eMule più velocemente è possibile.
Certo che è possibile! Altrimenti, che starei qui a fare? Hai configurato eMule come si deve? Bene, hai fatto un passo in avanti. Ma non basta. Per spingere eMule al massimo, non puoi non ottimizzare Windows.
Altolà! Non fare nulla. Sappiamo entrambi che, da solo, combineresti solo danni. Ecco perché P2PTurbo fa al caso tuo: ti velocizza lo scaricamento da eMule senza farti penare in strane e, spesso, non funzionanti configurazioni del tuo PC. Ecco come.
Per scaricare da eMule più velocemente, devi prima di tutto scaricare ed installare sul tuo computer il programma P2PTurbo. Collegati sul sito Internet del produttore e fai click sul pulsante celeste Download nella sezione P2PTurbo per scaricare il programma sul tuo PC.
Al termine dello scaricamento, fai doppio click sul programma scaricato, che non richiede alcuna installazione. Per ottimizzare eMule e scaricare più velocemente, prima di tutto seleziona la voce eMule nel menu a discesa Choose your P2P client.
A questo punto, devi selezionare la velocità della tua connessione ad Internet nel menu a discesa Choose your network type. Se ti colleghi ad Internet con modem analogico 56 Kbit, seleziona la prima voce, mentre, se hai una connessione ad Internet ISDN, seleziona o la seconda o la terza voce in base alla sua velocità.
Se hai invece una connessione ad Internet ADSL, devi selezionare una delle voci DSL, cable modem or satellite in base alla velocità della tua connessione: fino a 512 Kbit (up to 512 Kbit), da 1 Mbit (from 1 Mbit), 2 Mbit o superiore (2 Mbit or higher) o da 6 Mbit (from 6 Mbit).
Se hai una connessione da 10 Mbit o superiore, puoi selezionare invece la voce Fixed connections. Se ti colleghi ad Internet tramite rete locale, devi, invece, selezionare la voce Local network (se ti colleghi tramite cavo Ethernet) o Wireless network (se ti colleghi tramite rete Wireless).
A questo punto, devi fare click sul pulsante Scan e poi sul pulsante Boost! per applicare le ottimizzazioni ad eMule. Il mio consiglio è quello di testare diverse opzioni di ottimizzazione fino a trovare quella ottimale, che permetta di scaricare da eMule con maggiore velocità.
Foto all’inizio dell’articolo: iStockphoto.com/TPopova
-
GOOGLE BOOK DOWNLOADER
Per scaricare velocemente libri in formato PDF, possiamo provare Google Book Downloader, un programma che si interfaccia direttamente con il servizio di ricerca libri di Google.
La funzionalità principale di questo programma è il fatto che permette di scaricare anche più libri contemporaneamente. Inoltre possiamo anche scegliere se esportare gli ebook in formato PDF per caricarli sui dispositivi portatili e portarli sempre con noi.
Google Book Downloader è disponibile anche in una versione da portare sempre dietro con una pennina USB, da lanciare all’occasione.
Per poter scaricare un libro digitale basta semplicemente effettuare la ricerca e, dopo aver trovato quello che stiamo cercando, cliccare su Start.
Per installare Google Book Downloader è richiesto il Microsoft .net Framework 3.5 SP1 . Google Book Downloader è disponibile per il download gratuito a questo LINK.
-
Streamfile, trasferire files mediante il nostro Browser
Un'alternativa per scambiare i file ai classici software di messaggistica istantanea, P2P e affini? Con Streamfile, un sito facile e sicuro, potremo trasferire i nostri files a chi vogliamo direttamente dal Browser.
Streamfile si può rivelare anche un’ottima alternativa ad un altro servizio online che compie la stessa funzione, JetBytes. Inoltre Streamfile è compatibile con ogni OS, in quanto lo script utilizzato per traferire i file è scritto in javascript, quindi non avremo problemi da qualsiasi postazione.
Per utilizzare questo servizio la registrazione non è obbligatoria, ma senza di essa potremo inviare file di dimensioni massime di 150 MB; invece registrandoci al sito questo limite verrà raddoppiato, e quindi 300 MB (la registrazione è gratuita, ma c’è anche a pagamento e non ha limiti di invio e ricezione).
Già dando uno sguardo alla Home Page di Streamfile, possiamo notare che è molto semplice ed intuitivo: per inviare un file dovremo inserire gli indirizzi email destinatari, specificare dove si trova il file da inviare ed infine accettare i termini e le condizioni.
Oltre che ad essere semplice è anche sicuro, infatti avremo a disposizione delle opzioni tra la quale quella di inserire una password per scaricare il file, ed inoltre quando effettueremo un download avverrà su una connessione criptata a 256-bit AES.
-
eMule e Alice Gate2 Plus Wi-Fi:vanno d'accordo?
Alice Gate2 Plus Wi-Fi è uno fra i più diffusi router nelle case degli italiani, che però potrebbero trovare qualche difficoltà nel configurarlo correttamente per far funzionare anche eMule.
Già, proprio il mulo elettronico necessita di un po’ di lavoro manuale per svolgere il proprio lavoro come si deve.
In particolare, bisogna creare dei Virtual Server, in modo da aprire le porte (le più comuni ed utilizzate, |TCP -> 4662| — |UDP -> 4672|) che utilizza il nostro eMule e assegnare un IP fisso al nostro computer.
Ecco di seguito la brevissima procedura:
Il primo passo consiste nel raggiungere l’indirizzo 192.168.1.1 con il nostro browser preferito;
Bisogna ora assegnare un IP al computer, selezionando “LAN” dal menù, quindi dirigiamoci in “CONFIGURAZIONE LAN” con lo scopo di assegnare un indirizzo nella sezione “PRE-ASSEGNAZIONE IP LAN“, indirizzo che può tranquillamente essere “192.168.1.2″ se disponiamo di un solo PC (in tal modo l’IP assegnato dal router sarà sempre lo stesso; in alternativa, è possibile assegnare un IP fisso direttamente dalle configurazioni di Rete presenti in Windows/Linux/Mac OS)
Dulcis in fundo, creare un’eccezione nella “PORT MAPPING“, sempre presente nel menù sulla destra. Qui (nella section “VIRTUAL SERVER PERSONALIZZATI“) è possibile inserire un nome a piacere, impostare l’IP di destinazione (proprio l’IP scelto nella fase 2) scegliere il tipo ed il numero (sia interna che esterna) di porta, ed ovviamente attivare o disattivare lo stato delle eccezioni già impostate.
COMMENTI:
asd
ho superato il problema, e scarico tranquillamente con alice gate voip 2 plus wifi, con EMULE EXTREME,scaricato dal sito http://www.sdjtuning.it.é già configurato in italiano.L’unica avvertenza è mettere altri server il link si trova sulla destra è : eserver met-escaricare dal sito la lista da 70 server -con questo sistema si scarica anche oscurati..
Gennaro
Esistono migliaia di guide su questo router. E poi non è poi così molto difficile configurarlo con emule. Non più degli altri router
mruser
Ciao, con questo router ho avuto problemi a far girare un http server come HFS.
Qualcuno di voi c’e’ riuscito con questo router ?
Personalmente non lo reputo certo uno dei migliori.
Ciao
Mruser
@ Gennaro:
infatti che è sta roba? amore impossibile? ma se sto discorso và fatto con qualsiasi router! bisogna sempre fare il nat se no le porte rimangono chiuse…
bhah..
Kannarellone
con il nuovo router, nella sezione portmapping nn c’è bisogno di inserire alcun dato perche c’è già un elenco con molti programmi tra cui emule…basta selezionare quello desiderato e salvare
-
BITTORRENT GUIDA GUIDE
Che cosa è bittorrent? (Leggi: come faccio a scaricare con bittorrent?)
Bittorrent è un sistema per scaricare file in modo veloce, molto veloce. Per poterlo usare devo avere un programma apposta, in giro ce ne sono tanti, e ognuno può scegliere quello che più gli piace, io uso uTorrent (http://www.utorrent.com/) o Azureus - ora chiamato Vuze (http://azureus.sourceforge.net/). Per scaricare, una volta installato uno di questi programmi, devo solo cercare sulla rete i "famosi" file ".torrent", che aperti con i programmi menzionati prima, permettono di scaricare il file reale. I file ".torrent" infatti sono solo dei file indice che dicono al programma dove trovare i pezzi da scaricare del file reale.
La domanda successiva che blocco in partenza è: Ma dove trovo questi file ".torrent"?
Bene, sulla rete esistono un'infinità di fonti dove trovare questi file ne, cito alcuni qui tra i più conosciuti in rete, una semplice ricerca in Google darà risultati migliori, ma per cominciare sono più che sufficienti:
* http://www.mininova.org/
* http://www.torrentz.com/
* http://isohunt.com/
* http://thepiratebay.org/
* http://www.tntvillage.org/
Nota: non mi assumo responsabilità riguardo i link qui sopra riprodotti e sui contenuti che potrebbero essere di dubbio gusto e/o illegali.
Una cosa da ricordare per tutti i neofiti è che il sistema Bittorrent richiede e consuma molta "banda" per cui quando lo si usa bisogna fare un poco di attenzione se si vuole scaricare e contemporaneamente navigare su internet. Conviene dunque controllare le impostazioni del programma che abbiamo scelto e cercare l'opzione che permette di limitare la velocità con cui si scarica in modo da poter navigare in modo decente anche mentre si usa Bittorrent.
Che altro aggiungere? Io direi nulla, in genere dopo questa semplice spiegazione la gente non mi pone altre domande. Ovvio se poi si trova qualcuno che ne vuole sapere di più si può sicuramente approfondire la cosa e magari spiegare meglio, ma non è certo l'intenzione di questo breve articolo.
Schematizzando le tre cose che cerco di far capire sono:
1. Ho bisogno di un programma apposito. (uTorrent, Azureus o Altro)
2. I file indice (.torrent) si trovano online sul WEB e si cercano allo stesso modo di un qualunque altro file.
3. Una volta trovato il file indice (.torrent) che mi interessa lo devo dare in pasto al programma che scelto al punto 1.
-
S4VE: un servizio di file hosting senza limiti che dura 24 ore
s4ve è un ottimo servizio di file hosting che permette di condividere file online per 24 ore.
Non ha limiti di upload e si possono caricare pertanto file di qualsiasi dimensione.
Basta procedere per ottenere un link breve tramite Bit.ly da condividere con amici parenti o direttamente nei social media alla Twitter o FaceBook.
Dopo un giorno il link per il download usa e getta scadrà e non sarà più utilizzabile.
Il servizio è totalmente gratuito e non richiede registrazione.
-
Le 5 migliori alternative a ThePirateBay
Dopo la chiusura di ThePirateBay e la sua trasformazione da sito di torrent gratuito a sito a pagamento , molti utenti si trovano spiazzati, non sapendo più dove andare a cercare andando a finire spesse volte in tracker fasulli che vi arrecano danni con virus e malware.Per questo ho deciso di stilare una lista con le migliori 5 alternative a ThePirateBay.Mininova
Mininova è uno dei tracker piu visitati e utilizzati nel Web , formatasi dopo la scissione da Suprnova .Comprende nella ricerca anche la possibilità di ricercare torrent privati invece di aprire ogni singolo tracker ed effettuare le singole ricerche.Il database è continuamente aggiornato dagli utenti che condividono le loro opere una dopo l’altra senza sosta, attualmente ci sono circa 6,3 miliardi di download, fate un po voi.IsoHunt
Un’altro popolarissimo tracker torrent è isoHunt con oltre 1,3 Petabytes(1300TB) di file e oltre 1,6 milioni di torrent attivi numeri da capogiro , dove sicuramente troverete quello che state cercando.Un’ottima funzionalità di IsoHunt è il continuo aggiornamento delle statistiche dei tracker in modo da avere sempre sott’occhio i migliori torrent da scaricare per avere un download piu veloce.
BtJunkie
Meno noto di altri tracker è BtJunkie , un’ottima alternativa ai tracker piu popolari.Dispone di piu di 3,6 milioni di torrent e come Mininova dà l’opportunità di effettuare ricerche tra tracker privati.
NowTorrents
Anche se non è un tracker vero è proprio , è uno dei migliori se non il migliore motore di ricerca per torrent .Effettua la ricerca su oltre 14 siti di torrent e permette la personalizzazione della ricerca in base al numero di seed , leech, pertinenza, e tanto altro e aiuta senz’altro a ricercare piu facilmente il torrent che si vuole.NowTorrents inoltre permette anche la registrazione al sito in modo da personalizzarlo e inserendo le proprie preferenze.
VerTor
VerTor è uno dei migliori motori di ricerca per torrent , la funzionalità che lo contraddistingue dagli altri motori di ricerca è la possibilità di verificare tutto ciò che è contenuto nel torrent controllando quindi se è ciò che si stava cercando senza ritrovarsi con fregature.Inoltre se ricerchi un film, per esempio, VerTor automaticamente ti visualizza i risultati degli antivirus sui torrent ricercati e in piu per ogni singolo file darà 9 screenshot di tutto il film e 30 secondi di anteprima audio per controllare la qualità, e persino ci dice se un archivio è protetto da password.L’unico lato negativo di VerTor è il numero di torrent che attualmente anche se abbastanza basso ma di una qualità elevatissima.
Voi quale motore di ricerca o tracker utlizzate? Che ne pensate è finita l’era di ThepirateBay ?
-
Scarica interamente Wikipedia con Okawix
Avete mai desiderato di avere Wikipedia senza essere connessi a internet? Volete consultare Wikipedia come se fosse una semplice enciclopedia installata sul vostro PC? Siete nel posto giusto.
Come ben saprete Wikipedia è la più grande enciclopedia online, che viene usata da tantissimi utenti per avere informazioni in linea generale su un determinato argomento.
Wikipedia cresce grazie ai suoi utenti che aggiungono informazioni , infatti si basa sul CMS MediaWiki dove la condivisione delle infomazioni tra gli utenti è alla base di tutto.
Wikipedia insieme alle sue sorelle come Wikiquotes, Wikibooks ecc. possono essere visionate non solo da pc ma anche da smartphone o cellulari ; ma ha la pecca di richiedere per forza una connessione ad internet.
Okawix offre l’opportunità di scaricare l’intero archivio di Wikipedia sul proprio computer.
Okawix utilizza un proprio browser che permette la visualizzazione di tutte le pagine scaricate senza la necessità di una connessione a internet.
Nel pacchetto di scaricamento si possono selezionare le lingue che si ha intenzione di scaricare ed eventualmente le loro dimensioni.
Okawix è interamente gratuito ed è scaricabile per Linux, MAC e Windows.
-
Una nuova tecnologia migliora la velocità e le prestazioni di BitTorrent
BitTorrent è il protocollo per il file sharing più sfruttato, grazie alle sue interessanti doti velocistiche. Tuttavia dal 2001 ha visto poche modifiche al suo funzionamento, tanto da mostrare qualche limite.
In particolar modo i fornitori di banda, ovvero i provider, spesso si lamentano della quantità di traffico generato da BitTorrent. La società svedese Peerialism ha dichiarato di poter risolvere questi problemi rilasciando un nuovo tracker basato su OpenTracker.
Grazie ad una migliore gestione dei peer e dei seeds, la tecnologia promette di aumentare la velocità di download e migliorare il traffico per la rete.
Secondo i creatori degli algoritmi utilizzati l’incremento delle prestazioni va dal 30% al 150%, con un miglioramento del traffico per i fornitori di banda del 20-50%. E’ anche vero che questa nuova versione di BitTorrent utilizza maggiormente la CPU e le risorse dei singoli computer.
Quale è il significato di questo interesse nei confronti degli ISP? C’è chi pensa che il desiderio di molti provider di affossare BitTorrent non sia nei confronti del suo uso illegale per scaricare contenuti protetti da diritto d’autore, ma nel fatto che BitTorrent rallenta la rete e il traffico.
COMMENTI:
Se facessi il provider e il mio business fosse quello di fornire, per esempio, film in streaming, mi starebbe alquanto antipatico vedere la mia banda consumata dal p2p.
Certo, oltre alle ovvie ragioni dei diritti d’autore e pirateria ecc…, ci sono anche gli interessi economici dei provider che entrano in gioco.
Non sarà la ragione principale per cui vogliono chiudere i BT, ma di sicuro aiuta!
Concordo, ai vari ISP non credo freghi molto dei diritti d’autore ma il P2P frega veramente troppa banda.
Se oggi dicessero loro: “abbiamo creato un nuovo P2P che sfrutta la medesima banda di un normale navigatore internet” BT avrebbe vita lunga!
Ogni miglioramento è ben accetto.
Ma a sti miracoli ci credo poco… come quando alcuni moltiplicavano per 7 volte la banda dei modem PSTN.
in realtà credo che le colpe stiano anche dalla parte degli utenti
io stesso a casa ho impostato il muletto per utilizzare non piu di un quinto della banda per bit torrent
questo anche perchè quando sono fuori casa e voglio connettermi in vpn…voglio che anche quella funzioni
certo non si può pretendere che tutti usino la stessa creanza, ma se gli isp insieme ai produttori dei router (cisco?) insieme agli scrittori degli algoritmi di BT trovassero il modo di limitare la banda dei protocolli p2p perchè continuassero a funzionare senza intasare troppo la rete….
Guarda che NGI già limita la manda P2P per i contratti mini, quindi si può già fare.
la banda volevo dire
già esistono nativamente su buona parte dei router d’alto livello: “traffic shaping” e “qos”.
Mi pare che oltre NGI anche fastweb o libero adottassero sistemi simili.
in realtà gli ISP vogliono botte piena e moglie ubriaca.
Se limiti il p2p, cosa legittima visto che intasa la banda per carità, che diavolo se ne fa uno della banda stralarga? Le super-iper-ultra 20 Mb per navigare e youtube sono inutili.
-
La Corte di Stoccolma mette offline The Pirate Bay
The Pirate Bay è offline e non si tratta di problemi tecnici o altre cause involontarie: la disconnessione del sito è stata ordinata dalla Corte di Stoccolm che ha imposto al principale fornitore di banda della piattaforma Black Internet di staccare TPB dalla rete o pagare una multa di 500.000 corone (circa 50.000€).
La decisione è arrivata come conseguenza del processo civile intentato da varie major tra cui Disney, Universal, Warner, Columbia, Sony, NBC e Paramount. Il commento del capo di TPB Rick Falkvinge è stato il seguente:
“È assolutamente ridicolo. La Corte si considera al di sopra della Costituzione. Questo chiarifica come la legge sul copyright sia diventata insostenibile.”
Come TorrentFreak giustamente fa notare Black Internet è il principale ma non l’unico fornitore di banda per la Baia, quindi in pratica dovrebbe essere nuovamente raggiungibile. Fatto sta che in questo momento però non lo è.
-
Il backup di The Pirate Bay è online
"Il backup di The Pirate Bay va online"Com’era lecito aspettarsi il backup di The Pirate Bay è stato pubblicato online all’indirizzo http://tracker.btarena.org/, dove è possibile ritrovare i 873.671 torrent ospitati dalla piattaforma segnalati qualche giorno fa in un unico torrent delle dimensioni di 21,3GB.Se dopo la vendita di The Pirate Bay non vi fidate più della piattaforma potete dunque ricorrere anche a questo mirror, che l’autore tiene a precisare rimarrà tale senza evolversi per tentare di fare concorrenza alla Baia o comunque di diventare un punto di riferimento nel panorama P2P.
-
SCARICA LA FILMOGRAFIA COMPLETA DI CHARLES CHARLIE CHAPLIN
Attore, regista, sceneggiatore e compositore inglese. Riconosciuto pressoché unanimamente come il più grande genio comico del cinema, amato da bambini e adulti, artista completo, «Charlot», come veniva chiamato, nasce da Hanna e Charles C., due entertainer di music hall che si separano quando Charlie ha solo un anno di vita. Inizia a calcare le scene a cinque anni, cantando una canzone al posto della madre malata (mentre il padre è nel frattempo morto per alcolismo). L'infanzia povera lo lega al mondo dello spettacolo e a diciassette anni lavora stabilmente nella compagnia di F. Karno, con la quale nel 1910 salpa per gli Stati Uniti (insieme a S. Laurel, suo compagno di stanza a New York). Notato da M. Sennett nella pantomima dell'ubriaco (un suo cavallo di battaglia), viene messo sotto contratto alla Keystone e nel 1914 debutta nella slapstick comedy con Making a Living. Nello stesso anno appare in altri 34 two reels fra i quali Kid Auto Races at Venice, in cui indossa per la prima volta il costume da tramp («barbone»), abito nero con bombetta sfondata e sottile bastone da passeggio, che lo renderà celebre, e Caught in the Rain (Colto dalla pioggia), con cui debutta nella regia. Già all'apice del successo, l'anno successivo abbandona Sennett (che lo paga 175 dollari a settimana) per la Essanay, che gli offre un contratto di 1250 dollari a settimana per quattordici film (fra cui The Tramp, A Night at the Show e Carmen) e maggiore libertà espressiva. Delineate meglio le caratteristiche psicologiche e anarcoidi del suo personaggio e la fusione di comicità e pathos che caratterizza tutte le sue opere, nel 1916 passa poi alla Mutual (con un contratto di 10.000 dollari a settimana più vari benefit) e comincia a produrre film che si basano sempre più su una non esibita ma efficace polemica sociale, come Charlot emigrante, in cui mette in scena la scandalosa «quarantena» cui venivano sottoposti gli immigranti a Ellis Island prima di sbarcare a New York. Instancabile e sempre più creativo e celebre, nel 1918 ottiene un contratto da un milione di dollari e piena e totale libertà dalla First National. È l'inizio delle produzioni della prima maturità: lavora con crescente riflessività e metodo, provando e riprovando, «sceneggiando» le sue gag direttamente sul set; impressionando migliaia di chilometri di pellicola produce mediometraggi di ampio respiro come Vita da cani e Charlot soldato e soprattutto Il monello (1921, suo primo lungometraggio), in cui si affinano le caratteristiche di eterno «non-integrato» e «non-allineato» del suo personaggio, mentre la satira sociale si radicalizza, mostrando con toni sempre più polemici l'altra faccia dell'American way of life e dei suoi valori, come il supposto benessere per tutti e l'eroicità della guerra. Nel 1919, insieme a D. Fairbanks, M. Pickford e D.W. Griffith, fonda la United Artists Corporation. La sua prima regia per la nuova società, La donna di Parigi, è però solo del 1923 ed è un flop che lo costringe a ritornare a vestire i panni del tramp in La febbre dell'oro (1925), opera che rimane fra i suoi vestici artistici per la poeticità di molte scene in cui le lacrime si confondono con il riso, come quella in cui, affamato, cucina e mangia un vecchio scarpone, o quella in cui intrattiene la ragazza di cui si è innamorato facendo ballare (come fossero dei piedi) due panini infilzati in stecchini. Sfruttando sempre la maschera del suo innocente e ingiustamente perseguitato vagabondo, nel 1928 realizza Il circo, che vince un Oscar speciale alla prima edizione degli Academy Awards e, tre anni dopo, Luci della città (1931), opera che, ancora una volta, s'incentra sul divario fra gli sforzi dell'individuo e i risultati ottenuti e che, con la celebre scena finale in cui la ragazza riconosce finalmente nel tramp l'uomo che le ha permesso di riacquistare la vista, si pone certamente fra le più commoventi tra quelle da lui prodotte. Nel frattempo si trova però al centro di violenti pettegolezzi per la sua vita privata e, in particolare, per la sua forte inclinazione verso donne molto giovani. M. Harris ha appena sedici anni quando C. convola a prime nozze, e altrettanti ne ha L. Grey, sposata quando l'artista ne ha già trentacinque. Non contento, nel 1933, a quarantaquattro anni, sposa la diciannovenne P. Goddard, mentre a cinquantaquattro si unisce in matrimonio con Oona O'Neil, figlia del celebre commediografo, che ha solo diciotto anni e dalla quale avrà otto figli. L'aura scandalistica non lo intimorisce più di tanto, così come lo spaventa l'avvento del sonoro. Se già con Luci della città aveva dimostrato che il suo vagabondo poteva ancora farsi capire dal pubblico senza proferire parola, altrettanto fa nel successivo Tempi moderni (1936), parabola antifordista in cui attacca radicalmente la società dello sfruttamento e della meccanizzazione che fonda il proprio benessere sulla parcellizzazione del lavoro, riducendo l'uomo a mera protesi di una macchina, ma in cui l'innato ottimismo di C. (che rimaneva come sospeso nei film precedenti, con il vagabondo costretto a cercare da solo una nuova strada) finalmente trionfa: ancora una volta Charlot sarà costretto a scappare, ma non più da solo. Se denunciare i possibili eccessi del sistema produttivo che stava facendo ricchi molti americani era già un atto di coraggio (che in seguito gli costerà accuse di «comunismo»), ancor più sfacciatamente ardimentoso si dimostra C. quando, a seconda guerra mondiale già scoppiata, in Il grande dittatore (1940) mette alla berlina Hitler (e Mussolini) facendogli scoppiare fra le mani (sotto forma di un pallone) quel mondo che avrebbe voluto dominare. Il credito guadagnato con il film, insignito con molte nomination, non lo salva però dalla crociata scatenata dal senatore MacCarthy contro i presunti filocomunisti di Hollywood. La polemica si fa più accesa dopo che, nel 1947, C. manda sugli schermi Monsieur Verdoux, cinica ma lucida commedia nera, liberamente ispirata alla vicenda di Barbablù, che, nell'arringa difensiva finale di Verdoux, si trasforma in un attacco frontale allo spirito del capitalismo. Chiamato tre volte a testimoniare davanti al Comitato per le attività antiamericane, non si presenta mai, ma invia un telegramma in cui dichiara di non essere comunista e di non essersi mai iscritto ad alcun partito. Il Comitato sembra prendere atto della sua smentita, ma quando nel 1952 il regista si reca a Londra per la prima di Luci della ribalta – capolavoro in cui duetta con l'altro grande comico del muto, B. Keaton – gli viene negato il visto per il ritorno. Decide così di stabilirsi in Svizzera, dove trascorrerà il resto della sua vita. Nel 1957 cerca di esprimere tutta la sua amarezza contro l'intolleranza statunitense in Un re a New York, ma questa volta non sempre trova note adeguatamente graffianti. Nel 1964 pubblica una autobiografia e nel 1967 dirige S. Loren e M. Brando in La contessa di Hong Kong, soggetto vecchio di trent'anni che si dimostra inadeguato ai tempi e agli attori. Nel 1972 finalmente arriva il «perdono» statunitense e C., contravvenendo a molte sue dichiarazioni, accetta di recarsi a Hollywood a ritirare l'Oscar assegnatogli «per l'incalcolabile contributo dato alla trasformazione del cinema nell'arte del nostro secolo». Nel 1975 viene insignito dalla regina del titolo di Baronetto della corona. La notte di Natale del 1977 si spegne serenamente nel sonno. Artista ineguagliabile e «autore» nel senso più pieno del termine, mimo impareggiabile dalla pungente grazia rappresentativa e dalla comicità arguta e trascinante, pur essendo figlio della sua epoca ed erede di non pochi retaggi vittoriani, C. incarna nella sua opera valori e sentimenti senza tempo come la dignità e l'orgoglio dell'individuo, evocati nelle tante figure di emarginati segnati anche nel fisico da un destino di radicale non appartenenza e difesi strenuamente contro il conformismo e l'ipocrisia piccolo-borghese, e la solidarietà sociale che spinge i suoi personaggi a correre costantemente in aiuto del prossimo.
[hide_me]Chaplin - 1914 - A film Johnnie
1914 - Between Showers
1914 - Caught in a cabaret
1914 - Caught in the rain
1914 - Cruel, cruel love
1914 - Dough And Dynamit
1914 - Gentleman Of Nerve
1914 - Getting Acquainted
1914 - Her Friend The Bandit
1914 - His Favorite Pastime
1914 - His musical career
1914 - His New Profession
1914 - His Prehistoric Past
1914 - His trysting place
1914 - Kids Auto Races In Venice
1914 - Laughing Gas
1914 - Mabel At The Wheel
1914 - Mabel's Busy Day
1914 - Mabel's married life
1914 - Mabel's strange predicament
1914 - Madame Charlot
1914 - Making a Living
1914 - Récréation
1914 - Tango Tangles
1914 - The face on the ballroom floor
1914 - The Fatal Mallet
1914 - The Knockout
1914 - The Masquerader
1914 - The New Janitor
1914 - The Rounders
1914 - The star boarder
1914 - Those Love Pangs
1914 - Tillie'S Punctured Romance
1914 - Twenty Minutes Of Love
1915 - A Jitney Elopement
1915 - A Night in The Show
1915 - A Night Out
1915 - A Woman
1915 - By The Sea
1915 - His New Job
1915 - His Regeneration
1915 - In The Park
1915 - Shanghaied
1915 - The Bank (senza audio)
1915 - The Champion
1915 - The Tramp
1915 - Work
1916 - Behind The Screen
1916 - Burlesque On Carmen
1916 - One a.m
1916 - Police
1916 - The Count
1916 - The Fireman
1916 - The Floorwalker
1916 - The Pawnshop
1916 - The rink
1916 - The Vagabond
1916 - Triple Trouble
1917 - Easy Street
1917 - The Adventurer
1917 - The Cure
1917 - The Immigrant
1918 - A Dog's Life
1918 - Shoulder Arms
1918 - The Bond
1919 - A Days Pleasure
1919 - Sunnyside
1921 - Il Monello
1921 - The Idle Class
1922 - Pay Day
1923 - A woman of Paris
1923 - The Pilgrim
1925 - La febbre dell'oro
1928 - Il circo
1931 - Luci della Città
1936 - Tempi moderni
1940 - Il grande dittatore
1947 - Monsieur Verdoux
1952 - Luci della Ribalta[/b]
1957 - Un Re A New York
1967 - La contessa di Hong Kong
Iscriviti a:
Post (Atom)