Guadagna con Be Ruby ..... NON è un VIRUS è 100%SICURO BeRuby
Visualizzazione post con etichetta torrent. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta torrent. Mostra tutti i post
  • Le 5 migliori alternative a ThePirateBay
    Dopo la chiusura di ThePirateBay e la sua trasformazione da sito di torrent gratuito a sito a pagamento , molti utenti si trovano spiazzati, non sapendo più dove andare a cercare andando a finire spesse volte in tracker fasulli che vi arrecano danni con virus e malware.
    Per questo ho deciso di stilare una lista con le migliori 5 alternative a ThePirateBay.

    Mininova

    Mininova è uno dei tracker piu visitati e utilizzati nel Web , formatasi dopo la scissione da Suprnova .
    Comprende nella ricerca anche la possibilità di ricercare torrent privati invece di aprire ogni singolo tracker ed effettuare le singole ricerche.
    Il database è continuamente aggiornato dagli utenti che condividono le loro opere una dopo l’altra senza sosta, attualmente ci sono circa 6,3 miliardi di download, fate un po voi.

    IsoHunt

    Un’altro popolarissimo tracker torrent è isoHunt con oltre 1,3 Petabytes(1300TB) di file e oltre 1,6 milioni di torrent attivi numeri da capogiro , dove sicuramente troverete quello che state cercando.
    Un’ottima funzionalità di IsoHunt è il continuo aggiornamento delle statistiche dei tracker in modo da avere sempre sott’occhio i migliori torrent da scaricare per avere un download piu veloce.

    BtJunkie

    Meno noto di altri tracker è BtJunkie , un’ottima alternativa ai tracker piu popolari.
    Dispone di piu di 3,6 milioni di torrent e come Mininova dà l’opportunità di effettuare ricerche tra tracker privati.

    NowTorrents

    Anche se non è un tracker vero è proprio , è uno dei migliori se non il migliore motore di ricerca per torrent .
    Effettua la ricerca su oltre 14 siti di torrent e permette la personalizzazione della ricerca in base al numero di seed , leech, pertinenza, e tanto altro e aiuta senz’altro a ricercare piu facilmente il torrent che si vuole.
    NowTorrents inoltre permette anche la registrazione al sito in modo da personalizzarlo e inserendo le proprie preferenze.

    VerTor

    VerTor è uno dei migliori motori di ricerca per torrent , la funzionalità che lo contraddistingue dagli altri motori di ricerca è la possibilità di verificare tutto ciò che è contenuto nel torrent controllando quindi se è ciò che si stava cercando senza ritrovarsi con fregature.
    Inoltre se ricerchi un film, per esempio, VerTor automaticamente ti visualizza i risultati degli antivirus sui torrent ricercati e in piu per ogni singolo file darà 9 screenshot di tutto il film e 30 secondi di anteprima audio per controllare la qualità, e persino ci dice se un archivio è protetto da password.
    L’unico lato negativo di VerTor è il numero di torrent che attualmente anche se abbastanza basso ma di una qualità elevatissima.

    Voi quale motore di ricerca o tracker utlizzate? Che ne pensate è finita l’era di ThepirateBay ?

    more
  • Una nuova tecnologia migliora la velocità e le prestazioni di BitTorrent
    BitTorrent è il protocollo per il file sharing più sfruttato, grazie alle sue interessanti doti velocistiche. Tuttavia dal 2001 ha visto poche modifiche al suo funzionamento, tanto da mostrare qualche limite.

    In particolar modo i fornitori di banda, ovvero i provider, spesso si lamentano della quantità di traffico generato da BitTorrent. La società svedese Peerialism ha dichiarato di poter risolvere questi problemi rilasciando un nuovo tracker basato su OpenTracker.

    Grazie ad una migliore gestione dei peer e dei seeds, la tecnologia promette di aumentare la velocità di download e migliorare il traffico per la rete.

    Secondo i creatori degli algoritmi utilizzati l’incremento delle prestazioni va dal 30% al 150%, con un miglioramento del traffico per i fornitori di banda del 20-50%. E’ anche vero che questa nuova versione di BitTorrent utilizza maggiormente la CPU e le risorse dei singoli computer.

    Quale è il significato di questo interesse nei confronti degli ISP? C’è chi pensa che il desiderio di molti provider di affossare BitTorrent non sia nei confronti del suo uso illegale per scaricare contenuti protetti da diritto d’autore, ma nel fatto che BitTorrent rallenta la rete e il traffico.


    COMMENTI:

    Se facessi il provider e il mio business fosse quello di fornire, per esempio, film in streaming, mi starebbe alquanto antipatico vedere la mia banda consumata dal p2p.
    Certo, oltre alle ovvie ragioni dei diritti d’autore e pirateria ecc…, ci sono anche gli interessi economici dei provider che entrano in gioco.
    Non sarà la ragione principale per cui vogliono chiudere i BT, ma di sicuro aiuta!



    Concordo, ai vari ISP non credo freghi molto dei diritti d’autore ma il P2P frega veramente troppa banda.
    Se oggi dicessero loro: “abbiamo creato un nuovo P2P che sfrutta la medesima banda di un normale navigatore internet” BT avrebbe vita lunga!


    Ogni miglioramento è ben accetto.
    Ma a sti miracoli ci credo poco… come quando alcuni moltiplicavano per 7 volte la banda dei modem PSTN.



    in realtà credo che le colpe stiano anche dalla parte degli utenti
    io stesso a casa ho impostato il muletto per utilizzare non piu di un quinto della banda per bit torrent
    questo anche perchè quando sono fuori casa e voglio connettermi in vpn…voglio che anche quella funzioni
    certo non si può pretendere che tutti usino la stessa creanza, ma se gli isp insieme ai produttori dei router (cisco?) insieme agli scrittori degli algoritmi di BT trovassero il modo di limitare la banda dei protocolli p2p perchè continuassero a funzionare senza intasare troppo la rete….



    Guarda che NGI già limita la manda P2P per i contratti mini, quindi si può già fare.



    la banda volevo dire



    già esistono nativamente su buona parte dei router d’alto livello: “traffic shaping” e “qos”.
    Mi pare che oltre NGI anche fastweb o libero adottassero sistemi simili.


    in realtà gli ISP vogliono botte piena e moglie ubriaca.
    Se limiti il p2p, cosa legittima visto che intasa la banda per carità, che diavolo se ne fa uno della banda stralarga? Le super-iper-ultra 20 Mb per navigare e youtube sono inutili.

    more
  • Il backup di The Pirate Bay è online
    "Il backup di The Pirate Bay va online"Com’era lecito aspettarsi il backup di The Pirate Bay è stato pubblicato online all’indirizzo http://tracker.btarena.org/, dove è possibile ritrovare i 873.671 torrent ospitati dalla piattaforma segnalati qualche giorno fa in un unico torrent delle dimensioni di 21,3GB.


    Se dopo la vendita di The Pirate Bay non vi fidate più della piattaforma potete dunque ricorrere anche a questo mirror, che l’autore tiene a precisare rimarrà tale senza evolversi per tentare di fare concorrenza alla Baia o comunque di diventare un punto di riferimento nel panorama P2P.

    more

TUTTO mercato WEB

 
BeRuby
Aggiungi striscianotizia.com ai tuoi preferiti
Bookmark and Share
Translation services
Best Internet Post