Visualizzazione post con etichetta adsl. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta adsl. Mostra tutti i post
-
NAVIGARE SICURI E ANONIMI CON UNA VPN(Virtual Private Network)
Navigare in completo anonimato, in sicurezza, al riparo dagli sguardi degli spioni. E’ possibile grazie all’uso di una VPN e la cifratura delle trasmissioni. Più facile di quanto si crede e… gratis grazie a ItsHidden.
Tutti a parlare di intercettazioni delle comunicazioni, il grande fratello che ci spia, Echelon sempre in agguato ed in ascolto di ogni trasmissione. Arriva il momento in cui iniziamo a preoccuparci della segretezza delle nostre attività in rete ed in altri ambiti.
A pensarci bene quanto facciamo in internet ha ben poco di segreto, infatti sono in molti a conoscere informazioni che ci riguardano. I siti web visitati grazie all’IP conoscono almeno la nostra provenienza geografica e con quale provider ci connettiamo. Lo stesso vale con qualunque altra “entità” con cui scambiamo informazioni ed ovviamente i vari server web attraversati da queste informazioni.
Quello che ci conosce davvero bene è il provider internet, ogni bit relativo al nostro traffico passa per i suoi server, questo lo rende di fatto in grado di conoscere in dettaglio ogni attività: quali siti visitiamo, quali file scambiamo, quali sono i nostri vizi e le virtù, quali prodotti amiamo e così via.
A questo punto la domanda è: esiste un metodo per rendere questi dati, siano essi dati sensibili o innocui, completamente privati? Navigare in anonimato. Garantire la nostra privacy. Metterci al riparo dalle intercettazioni. Fare in modo che anche il nostro provider sia all’oscuro della natura del traffico che generiamo.
La risposta semplice a questa domanda è SI! Basta comunicare mediante un intermediario, gli diciamo cosa fare e lui lo fa per noi. Se poi la comunicazione tra noi e l’intermediario avviene in forma criptata allora possiamo metterci al sicuro anche dagli spioni eventualmente in ascolto. L’unico anello debole di questo meccanismo è proprio l’intermediario, l’unico a conoscenza di qualunque informazione scambiata. Se l’intermediario è affidabile allora la comunicazione è sicura.
Si può mettere in pratica quanto appena esposto in maniera semplice, alla portata di tutti gli utenti. Basta instaurare una VPN (Virtual Private Network – Rete Privata Virtuale) verso un server internet e fare in modo che tutti i dati in entrata e in uscita transitino attraverso questo server. In pratica viene creato una sorta di tunnel che permette di scambiare dati in forma privata sfruttando una rete pubblica. La crittografia garantisce la riservatezza delle comunicazioni tra noi ed il server con il quale abbiamo realizzato la VPN.
ItsHidden è un’azienda internazionale (con sede nelle isole Seychelles) che offre diversi servizi tra cui la possibilità di creare una VPN tra il nostro computer ed i loro servers, sia in forma gratuita che a pagamento. La differenza tra gli account gratuiti e quelli a pagamento risiede nella possibilità di reindirizzare il traffico verso determinate porte (port forwarding, utile per molti programmi che agiscono come server), nella disponibilità di banda garantita ed ovviamente indirizzi IP dedicati.
Come funziona? Si apre il browser sull’home page di ItsHidden e ci si registra per un account (free o a pagamento). Dopo aver ottenuto nome utente e password si seguono le facili istruzioni per il vostro sistema operativo: Windows XP, Windows Vista, Mac OS, Linux. Fatto! Da quel momento in poi si potrà utilizzare la VPN come una semplice connessione da attivare o disattivare a piacimento.
Alternative – E’ possibile garantire anonimato e privacy anche utilizzando dei server proxy. In questo blog abbiamo già parlato del servizio gratuito Ultrasurf e del programma shareware Hide-IP (è a pagamento ma si può comunque provare per alcuni giorni prima dell’acquisto).
Buona navigazione…anonima!
-
COME SCARICARE PIU' VELOCEMENTE DA EMULE
Sei un caso disperato. Hai una ADSL da 20 Mega e scarichi da eMule come una lumaca! Che orrore. Ci vuole una spintarella! Anzi, che dico, uno spintone! Scaricare da eMule più velocemente è possibile.
Certo che è possibile! Altrimenti, che starei qui a fare? Hai configurato eMule come si deve? Bene, hai fatto un passo in avanti. Ma non basta. Per spingere eMule al massimo, non puoi non ottimizzare Windows.
Altolà! Non fare nulla. Sappiamo entrambi che, da solo, combineresti solo danni. Ecco perché P2PTurbo fa al caso tuo: ti velocizza lo scaricamento da eMule senza farti penare in strane e, spesso, non funzionanti configurazioni del tuo PC. Ecco come.
Per scaricare da eMule più velocemente, devi prima di tutto scaricare ed installare sul tuo computer il programma P2PTurbo. Collegati sul sito Internet del produttore e fai click sul pulsante celeste Download nella sezione P2PTurbo per scaricare il programma sul tuo PC.
Al termine dello scaricamento, fai doppio click sul programma scaricato, che non richiede alcuna installazione. Per ottimizzare eMule e scaricare più velocemente, prima di tutto seleziona la voce eMule nel menu a discesa Choose your P2P client.
A questo punto, devi selezionare la velocità della tua connessione ad Internet nel menu a discesa Choose your network type. Se ti colleghi ad Internet con modem analogico 56 Kbit, seleziona la prima voce, mentre, se hai una connessione ad Internet ISDN, seleziona o la seconda o la terza voce in base alla sua velocità.
Se hai invece una connessione ad Internet ADSL, devi selezionare una delle voci DSL, cable modem or satellite in base alla velocità della tua connessione: fino a 512 Kbit (up to 512 Kbit), da 1 Mbit (from 1 Mbit), 2 Mbit o superiore (2 Mbit or higher) o da 6 Mbit (from 6 Mbit).
Se hai una connessione da 10 Mbit o superiore, puoi selezionare invece la voce Fixed connections. Se ti colleghi ad Internet tramite rete locale, devi, invece, selezionare la voce Local network (se ti colleghi tramite cavo Ethernet) o Wireless network (se ti colleghi tramite rete Wireless).
A questo punto, devi fare click sul pulsante Scan e poi sul pulsante Boost! per applicare le ottimizzazioni ad eMule. Il mio consiglio è quello di testare diverse opzioni di ottimizzazione fino a trovare quella ottimale, che permetta di scaricare da eMule con maggiore velocità.
Foto all’inizio dell’articolo: iStockphoto.com/TPopova
-
eMule e Alice Gate2 Plus Wi-Fi:vanno d'accordo?
Alice Gate2 Plus Wi-Fi è uno fra i più diffusi router nelle case degli italiani, che però potrebbero trovare qualche difficoltà nel configurarlo correttamente per far funzionare anche eMule.
Già, proprio il mulo elettronico necessita di un po’ di lavoro manuale per svolgere il proprio lavoro come si deve.
In particolare, bisogna creare dei Virtual Server, in modo da aprire le porte (le più comuni ed utilizzate, |TCP -> 4662| — |UDP -> 4672|) che utilizza il nostro eMule e assegnare un IP fisso al nostro computer.
Ecco di seguito la brevissima procedura:
Il primo passo consiste nel raggiungere l’indirizzo 192.168.1.1 con il nostro browser preferito;
Bisogna ora assegnare un IP al computer, selezionando “LAN” dal menù, quindi dirigiamoci in “CONFIGURAZIONE LAN” con lo scopo di assegnare un indirizzo nella sezione “PRE-ASSEGNAZIONE IP LAN“, indirizzo che può tranquillamente essere “192.168.1.2″ se disponiamo di un solo PC (in tal modo l’IP assegnato dal router sarà sempre lo stesso; in alternativa, è possibile assegnare un IP fisso direttamente dalle configurazioni di Rete presenti in Windows/Linux/Mac OS)
Dulcis in fundo, creare un’eccezione nella “PORT MAPPING“, sempre presente nel menù sulla destra. Qui (nella section “VIRTUAL SERVER PERSONALIZZATI“) è possibile inserire un nome a piacere, impostare l’IP di destinazione (proprio l’IP scelto nella fase 2) scegliere il tipo ed il numero (sia interna che esterna) di porta, ed ovviamente attivare o disattivare lo stato delle eccezioni già impostate.
COMMENTI:
asd
ho superato il problema, e scarico tranquillamente con alice gate voip 2 plus wifi, con EMULE EXTREME,scaricato dal sito http://www.sdjtuning.it.é già configurato in italiano.L’unica avvertenza è mettere altri server il link si trova sulla destra è : eserver met-escaricare dal sito la lista da 70 server -con questo sistema si scarica anche oscurati..
Gennaro
Esistono migliaia di guide su questo router. E poi non è poi così molto difficile configurarlo con emule. Non più degli altri router
mruser
Ciao, con questo router ho avuto problemi a far girare un http server come HFS.
Qualcuno di voi c’e’ riuscito con questo router ?
Personalmente non lo reputo certo uno dei migliori.
Ciao
Mruser
@ Gennaro:
infatti che è sta roba? amore impossibile? ma se sto discorso và fatto con qualsiasi router! bisogna sempre fare il nat se no le porte rimangono chiuse…
bhah..
Kannarellone
con il nuovo router, nella sezione portmapping nn c’è bisogno di inserire alcun dato perche c’è già un elenco con molti programmi tra cui emule…basta selezionare quello desiderato e salvare
Iscriviti a:
Post (Atom)