-
Passante di Mestre in TILT? L’ira di Galan
Nelle scorse ore, il Passante di Mestre è andato KO per via del traffico eccessivo. Ma il presidente della Regione Veneto, Giancarlo Galan, non ci sta:
1) "In tilt è quasi tutto il Nord Italia, non solo il Passante di Mestre".
2) "Emergenza agostana sul Passante di Mestre. Era ora, nel senso che appare così evidente a tutti che c'è più di una qualche emergenza infrastrutturale in Veneto, cioè a Nord di Roma. Ma a queste emergenze stiamo rispondendo, come si sa, con il prossimo commissario per la Pedemontana, con il commissario per la terza corsia sulla Venezia-Trieste, visto che è proprio la mancanza della terza corsia ciò che ha causato l'odierna emergenza agostana sul Passante".
3) "C'è una differenza però con il resto d'Italia. Qui le emergenze le risolviamo da soli o quasi, altrove non è così. Comunque, lunghe code autostradali oggi nell'Italia del Nord ma non solo. Ecco perché nessuno osi dire idiozie sul passante in tilt. In tilt è quasi tutto il centro nord tra Milano, Genova, Torino, Bologna, Firenze, l'autostrada per il Brennero e le autostrade emiliane che portano al mare".
-
CHIUSO IL PASSANTE di MESTRE
Nella giornata di sabato 1 Agosto il passante di Mestre è stato chiuso e il traffico è stato deviato sulla tangenziale. Lo aveva deciso la società Autostrade Padova-Venezia. Si era cercato così di ridurre le code dell'esodo.
Un incolonnamento di automezzi aveva cominciato a formarsi già dalla notte arrivando a raggiungere fino a 30 chilometri di fila. Le auto, incanalate sulla tangenziale, sono così tornate sulla "vecchia" strada, dopo l'inaugurazione del Passante che si pensava risolvesse i problemi di traffico.