Guadagna con Be Ruby ..... NON è un VIRUS è 100%SICURO BeRuby
Visualizzazione post con etichetta fiat. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fiat. Mostra tutti i post
  • Festival di Venezia 2009 : Baarìa non convince la stampa e oggi tocca al polemico Videocracy

    Ieri il Festival di Venezia ha avuto un’inaugurazione decisamente movimentata, dalla polemica politica sui tagli del governo, manifestazioni e qualche tafferuglio tra No global e forze dell’ordine, alla fredda accoglienza della stampa Per Baarìa, per finire con l’arrivo a sorpresa sul Lido della splendida Eva Mendes e la bella Simona Ventura che intercede con la sicurezza per far entrare in teatro uno dei più potenti produttori di Hollywood, Harvey Weinstein.

    Alle proteste esterne si sono aggiunte quelle dei partecipanti al festival, un comunicato letto da Francesca Comencini ha espresso perplessità e preoccupazione per il cinema italiano, la sua dipendenza dai finanziamenti statali e sulla linea di tagli seguita dal governo.

    Ieri Tornatore, accompagnato da 40 dei 65 protagonisti del suo Baarìa, kolossal da 25 milioni di euro, ha affrontato il red carpet e un’affollatissima proiezione d’apertura.

    Mentre il pubblico della mostra sembra aver apprezzato il film del regista siciliano, la critica ha regalato al film applausi poco convinti, a sorpresa dopo la proiezione sono arrivati i complimenti del premier Berlusconi cha ha fatto pervenire al regista il suo apprezzamento, Tornatore dal canto suo, visto anche il clima del festival ha subito puntualizzato:
    Mi fa piacere che il film sia piaciuto a Berlusconi, mi fa piacere in particolare che una persona che la pensa diversamente da me in politica abbia potuto amare il mio film, anche se so che qualcuno potrebbe strumentalizzare il suo giudizio.
    Concludiamo segnalando che oggi tra le proiezioni previste il chiacchieratissimo Videocracy, documentario su mass-media, politica e potere, l’opera dal palese taglio politico è stata rifiutata dalle sezioni principali e accolto da un paio di sezioni collaterali.
    Oggi verranno proiettati anche l’atteso Metropia, sci-fi d’animazione svedese selezionato per la Settimana della critica e il dramma post-apocalittico di John Hillcoat The road, con Charlize Theron e Viggo Mortensen.

    more
  • Lapo a Jovanotti: «Alla Fiat non c’è posto per uno con le mie idee»
    «Perché non sei presidente della Fiat?». «Dovrebbero cambiare troppe cose perché ci siano le condizioni che permettano a uno con le mie idee di essere in quel posto». Jovanotti intervista Lapo Elkann per la rivista GQ e lo fa parlare di vita privata, religione, famiglia.
    «Mi ha detto - spiega il musicista - che dopo la famosa notte di Torino non ha più paura di parlare delle sue debolezze, che sono una parte di lui, anche se imbarazzano la famiglia». Lapo ha intenzione di fare politica? «Solo se facessimo un partito nuovo io, te e Valentino Rossi», ha risposto il rampollo degli Agnelli a Jovanotti. Poi ha spiegato il perché del suo tatuaggio con la stella di David: «Voglio essere ebreo. Sono ebreo per parte di padre, quindi per la tradizione devo fare un percorso di conversione, che ho appena cominciato». Un pensiero è andato allo zio Edoardo, morto nel 2000: «Era una persona splendida, mi manca tantissimo», ha detto il giovane Elkann.

    more

TUTTO mercato WEB

 
BeRuby
Aggiungi striscianotizia.com ai tuoi preferiti
Bookmark and Share
Translation services
Best Internet Post