Guadagna con Be Ruby ..... NON è un VIRUS è 100%SICURO BeRuby
Visualizzazione post con etichetta mundial. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mundial. Mostra tutti i post
  • Mondiali di Pugilato: Milano si accende con Cammarelle e Valentino Roberto CammarelleSi sono chiusi con il botto i Campionati Mondiali di Pugilato. Il campione olimpico Roberto Cammarelle ha superato l'ucraino Roman Kapitonenko e trionfato così tra le mura di casa.
    Roberto Cammarelle conferma il titolo mondiale conquistato a Chicago nel 2007 ed entra nella storia del Pugilato con la tripletta Mondiale - Olimpiadi - Mondiali nella categoria dei Supermassimi. Per la cronaca l'incontro si è chiuso sul 10-5 per l'azzurro. Per saperne di più andate sul blog Olimpiadi.

    Splendido successo anche per Domenico Valentino. l pugile di Marcianise al terzo tentativo mondiale, dopo il Bronzo del 2005 e l'Argento del 2007, è salito sul gradino più alto del podio dei pesi leggeri dei Campionati Mondiali di Pugilato con una autorevole vittoria sul portoricano Pedraza. Tutte le news sulla manifestazione milanese su Olimpiadi.

    more
  • Grosso-Iaquinta: l’Italia affonda la Bulgaria 2-0

    Per gli azzurri a Torino vittoria targata Juventus. Prima rete dell’esterno bianconero su fantastico assist di Pirlo. Vincenzo raddoppia al 39′ dopo uno splendido scambio con Gilardino. Lippi: «Visto, questi ragazzi hanno grandi qualità». Appuntamento al 10 ottobre a Dublino contro l’Irlanda di Trapattoni, ma i Mondiali sono ormai a un passo
    Sotto gli occhi di Giovanni Trapattoni, ct dell’Irlanda, l’Italia di Marcello Lippi si ricorda di essere la squadra campione del mondo e batte la Bulgaria con i gol degli juventini Fabio Grosso e Vincenzo Iaquinta. Ma, soprattutto, dopo la pessima prestazione di sabato scorso contro la Georgia, dà spettacolo, almeno per un tempo. Splendide le reti Grosso e Iaquinta, ottima la manovra, con un Pirlo tornato ai livelli di Berlino e un Daniele De Rossi a dominare a centrocampo. Dietro grandi Fabio Cannavaro e Giorgio Chiellini, davanti benissimo anche Alberto Gilardino, poco pericoloso forse sotto porta, ma ottima spalla per Iaquinta. Bene anche Claudio Marchisio sulla fascia.

    QUALIFICAZIONE A UN PASSO – Insomma, una grande Italia, che per 45′ non fa quasi toccare palla alla Bulgaria di un irritante Dimitar Berbatov. Ora agli azzurri restano due soli impegni: il 10 ottobre a Dublino contro l’Irlanda, quattro giorni dopo a Parma contro Cipro. In Irlanda arriveremo con 4 punti di vantaggio. Perdere Sudafrica 2010, a questo punto, è quasi impossibile, a meno che Cannavaro e compagni non si suicidino perdendo contro i verdi e contro i ciprioti.

    SODDISFATTO LIPPI – Ovviamente soddisfatto alla fine Marcello Lippi, che dopo la brutta prova di Tbilisi aveva incassato molte critiche: «Sono contento per i ragazzi – dice il ct ai microfoni della Rai – perché sembravano diventati degli sprovveduti e invece sono ragazzi di grande qualità, quelle che piacciono a me ma anche qualità tecniche. Abbiamo fatto due splendidi gol e potevamo farne altri quattro o cinque. Non siamo non al massimo perché in altri campionati sono più avanti di noi, perciò abbiamo cambiato ed è andata bene così. Con un pari a Dublino siamo qualificati matematicamente e anche in caso dovessimo perdere avremmo comunque la partita in casa con Cipro».

    LA CRONACA

    93′ È FINITA: L’ITALIA VINCE E CONVINCE
    Il direttore di gara fischia la fine. L’Italia batte 2-0 la Bulgaria e fa un passo forse decisivo verso i Mondiali. Appuntamento al 10 ottobre a Dublino

    89′ TRE MINUTI DI RECUPERO
    L’arbitro Meyer indica il recupero: sono tre minuti

    87′ LA BULGARIA INSISTE
    I bulgari continuano ad attaccare con generosità, mentre l’Italia pensa più che altro a contenere. Pericoli veri per la porta di Buffon in questo finale però non ce ne sono state

    83′ ULTIMO CAMBIO ITALIA
    Dopo Rossi e Pepe, Lippi manda dentro D’Agostino. A uscire è Iaquinta

    81′ SI RIVEDE L’ITALIA
    Ancora un bel passaggio di Camoranesi, questa sera particolarmente ispirato in fase di suggerimento, questa volta per Rossi. Immediato il tiro del giocatore del Villarreal sul primo palo: Ivankov si salva in angolo

    78′ PALO DI BOJINOV
    Erroraccio nei pressi dell’area azzurra tra Cannavaro, De Rossi e Chiellini. Ne approfitta Bojinov, che ruba palla e tira subito verso Buffon. Il tiro dell’attaccante del Parma tocca l’esterno del palo, col portiere juventino impotente. Molto meglio la Bulgaria in questo secondo tempo

    75′ ANCORA GEORGIEV
    Tiro dalla distanza di Georgiev (ottimo il suo scampolo di partita) con Buffon un po’ fuori dai pali. La palla finisce alta non di molto

    74′ GEORGIEV PERICOLOSO
    Sulla punizione causata dal fallo di Cannavaro su Bojinov, bellissima punizione di Georgiev, che supera la barriera. Buffon, immobile, guarda la palla uscire fuori di poco

    73′ AMMONITO CANNAVARO
    Il capitano azzurro ferma Bojinov lanciato a rete tenendolo per la maglia. Meyer tira fuori giustamente un cartellino giallo. Cannavaro non potrà essere in campo a Dublino contro l’Irlanda

    72′ CAMBIO ITALIA
    Lippi sostituisce Marchisio (buona la sua prova) e dà spazio a Pepe

    72′ CAMBIO BULGARIA
    Yankov out, entra Domovchiyski

    69′ CI PROVA BERBATOV
    Cross dalla sinistra di Georgiev per Berbatov, che forse parte in fuorigioco. L’arbitro, però, non ferma il gioco e l’attaccante del Manchester United controlla di petto e fa partire una bella botta verso la porta di Buffon. Il tiro, per fortuna, è alto

    65′ OCCASIONE PER MARCHISIO
    Grande apertura sulla sinistra di Camoranesi per Marchisio. L’esterno della Juve fa partire un pallone a metà tra il tiro e l’assist per Iaquinta. La palla finisce fuori di poco in diagonale

    63′ OCCASIONE BULGARA
    Sulla punizione di Georgiev nessuno riesce a intervenire. Buffon si vede rimbalzare la palla davanti e riesce a deviare con qualche difficoltà in angolo

    62′ DOPPIO CAMBIO BULGARIA
    Stoilov mette fuori Martin Petrov e Rangelov e fa entrare Bojinov e Georgiev. Il giocatore del Parma si fa subito vedere con uno scatto sulla sinistra che costringe De Rossi al fallo ai limiti dell’area azzurra

    60′ OCCASIONE PER ROSSI
    Assist di Pirlo per Rossi al limite dell’area. L’attaccante del Villarreal tira peerò debolmente su Ivankov

    57′ ENTRA ROSSI PER GILARDINO
    Il cambio annunciato arriva: Rossi entra per Gila e si fa subito vedere con un tiro dalla distanza che però non mette in eccessiva difficoltà Ivankov

    57′ AMMONITO YANKOV
    Fallo a centrocampo di Yankov su Pirlo. L’arbitro Meyer estrae il primo giallo della partita

    56′ SI SCALDA ANCHE ROSSI
    Lippi parlotta con l’attaccante del Villarreal. Probabile il suo ingresso in campo al posto di Gilardino

    54′ OCCASIONE ITALIA
    Iaquinta serve Gilardino al limite dell’area. L’attaccante della Fiorentina entra, ma la difesa riesce a sbrogliare con un rimpallo abbastanza casuale

    52′ MOVIMENTI SULLA PANCHINA AZZURRA
    Lippi manda D’Agostino e Santon a scaldarsi. Cambi in vista?

    49′ MEGLIO LA BULGARIA
    Inizio di ripresa con la Bulgaria in avanti e gli azzurri molto più timidi rispetto al primo tempo. Da segnalare uno scambio Berbatov-Petrov, con quest’ultimo che prova il tiro al volo, ma Buffon para senza problemi

    47′ PERICOLO PER L’ITALIA
    Punizione per la Bulgaria, Sarmov stacca di testa, ma la sua deviazione finisce alta

    46′ SI RIPARTE
    Calcio d’inizio della ripresa per la Bulgaria. Subito un fallo di Grosso sulla trequarti azzurra

    21.47 TARDELLI: «HO VISTO UNA GRANDE ITALIA»
    «Se l’Italia non riuscisse a battere la Bulgaria punteremmo al primo posto, ma mi sembra difficile perché sto vedendo una grande Italia contro una buona Bulgaria. I blocchi qualcosa danno, anche perché nella Juve ci sono giocatori molto in forma come Iaquinta. Sei o sette sono tanti, ma può aiutare». Queste le dichiarazioni di Marco Tardelli, viceallenatore dell’Irlanda, ai microfoni della Rai nell’intervallo di Italia-Bulgaria

    MEYER FISCHIA L’INTERVALLO
    Ottimo primo tempo degli azzurri, che chiudono sul 2-0 contro la Bulgaria. Ma le reti avrebbero potuto essere di più se Iaquinta non avesse sprecato un paio di occasioni. Lippi deve ringraziare anche Buffon, strepitoso sulla deviazione sottoporta di Petrov

    39′ FANTASTICO IAQUINTA: ITALIA-BULGARIA 2-0
    Incredibile scambio al limite tra Iaquinta e Gilardino. L’attaccante viola chiude il triangolo sul collega della Juve, che solo davanti a Ivankov non fallisce l’occasione. C’è il dubbio sulla posizione del numero 11 azzurro, ma il replay dimostra che tutto è regolare

    33′ IAQUINTA A UN PASSO DAL GOL
    Angolo di Pirlo, Iaquinta stacca di testa e tira verso la porta bulgara. Ivankov rimane immobile anche in questa occasione, ma purtroppo la palla finisce fuori di un soffio

    29′ IAQUINTA SCIUPA
    Punizione da una trentina di metri di Pirlo. Iaquinta, forse disorientato dal tentativo di deviazione di Chiellini, manda alto di testa da ottima posizione

    28′ ANCORA PETROV
    Stilian Petrov ancora protagonista con un tiro da fuori che finisce di poco a lato, con Buffon che comunque sembra sulla traiettoria

    27′ DE ROSSI VICINO AL GOL
    Punizione di Pirlo dalla destra. Tiro al volo di De Rossi da centro area con Ivankov immobile. La palla finisce a pochi centimetri dal palo

    26′ MIRACOLO DI BUFFON
    Tiro al volo di Petrov su un calcio d’angolo. La palla sembra destinata all’incrocio dei pali, ma Buffon salva con un intervento miracoloso

    22′ IAQUINTA DAL LIMITE
    Gilardino viene servito da Pirlo al limite dell’area e passa subito a Iaquinta. Lo juventino tenta il tiro da fuori, ma finisce alto

    21′ RANGELOV IMPEGNA BUFFON
    Bel movimento di Berbatov, che libera il compagno Rangelov sulla sinistra. Il tiro dell’attaccante bulgaro in diagonale finisce comodo nelle mani di Buffon

    20′ TIRO DI ZAMBROTTA
    Bello scambio a centrocampo Camoranesi-De Rossi-Zambrotta. Il milanista si libera e tenta il tiro da 25 metri. Palla alle stelle

    17′ RANGELOV CI PROVA
    Cross dalla destra per Rangelov. Testa dell’attaccante bulgaro, con Buffon che para senza problemi

    14′ OCCASIONISSIMA ITALIA CON IAQUINTA
    Ancora Pirlo protagonista: palla filtrante sulla destra per Zambrotta; il milanista si infila in area, attende l’arrivo di Iaquinta e lo serve; lo juventino tenta il tap in al volo in porta con Ivankov fuori dai pali, ma il suo tiro viene deviato da un difensore bulgaro a un passo dalla linea

    11′ GROSSO GOL: ITALIA-BULGARIA 1-0
    Splendida azione dell’Italia. Grosso serve Pirlo dal vertice sinistro dell’area, poi si incunea dentro. Il milanista lo riserve subito con un fantastico lob. Il neo-juventino spara al volo con la palla che si infila sotto la traversa

    7′ BUON INIZIO DELL’ITALIA
    È tutt’altra Italia rispetto a quella vista in Georgia. I bulgari sono chiusi dietro e tentano solo qualche sortita in contropiede. Bene Grosso sulla sinistra: il suo cross al centro viene mancato di pochissimo da Gilardino a un paio di metri dalla porta di Ivankov

    5′ BULGARIA IN AVANTI
    Rangelov fugge sulla destra, tenta il cross al centro, ma Chiellini sbroglia tutto

    4′ OCCASIONE ITALIA CON MARCHISIO
    Lunghissimo cross dalla destra di Zambrotta. Dal vertice sinistro dell’area bulgara spunta Marchisio che tenta il tiro al volo da circa 3 metri. Ivankov para senza problemi. Al centro Iaquinta si lamenta col compagno perché non l’ha servito

    2′ SI FA MALE IAQUINTA
    L’Italia parte bene, ma sulla prima azione d’attacco Iaquinta si scontra con un difensore avversario. Botta al ginocchio per l’attaccante della Juve, ma non è nulla di grave

    20.50 1′ PARTITI, CALCIO D’INIZIO PER GLI AZZURRI
    L’arbitro tedesco Meyer fischia l’inizio. Italia subito avanti con un lancio per Marchisio che finisce in fallo laterale

    20.43 LIPPI: «VOGLIO DETERMINAZIONE E CONVINZIONE»
    «Voglio una risposta sul piano del collettivo. Voglio vedere intraprendenza e convinzione, perché vogliamo vincere la partita, magari attingendo anche alla panchina. Io sono convinto che abbiamo grandi qualità». Queste e dichiarazioni di Lippi nell’immediato pre-partita ai microfoni della Rai

    ORE 20.35 TRAPATTONI IN TRIBUNA
    Oggi l’Irlanda riposa. Trapattoni è quindi venuto a Torino per seguire la partita degli azzurri in compagnia del suo vice Marco Tardelli

    ORE 20.31 FORMAZIONE: CONFERMATE LE PREVISIONI
    Confermate le previsioni della vigilia. Lippi schiera sette juventini. Oltre all’attacco, dove rispetto alla partita con la Georgia viene confermato Iaquinta mentre Rossi viene bocciato a favore di Gilardino, le maggiori novità a centrocampo, con il rientrante De Rossi affiancato da Camoranesi e Marchisio e Pirlo a muoversi alle spalle delle punte.

    ITALIA-BULGARIA: FORMAZIONI
    ITALIA (4-3-1-2): 1 Buffon; 2 Zambrotta, 4 Chiellini, 5 Cannavaro, 3 Grosso; 7 Camoranesi, 6 De Rossi, 8 Marchisio; 10 Pirlo; 9 Gilardino, 11 Iaquinta. A disp. 12 Marchetti, 13 Legrottaglie, 14 Santon, 15 Pepe, 16 D’Agostino, 17 Di Natale, 18 Rossi. Ct Lippi
    BULGARIA (4-4-1-1): 1 Ivankov; 14 Manolev, 3 Il. Stoyanov, 6 Angelov, 2 Kishishev; 15 Sarmov, 10 S. Petrov, 17 M. Petrov, 15 Sarmov; 9 Berbatov; 15 Rangelov. A disp. 12 Petkov, 4 Nikolov, 5 Stoyanov, 7 Georgiev, 11 Bojinov, 13 Domovchiyski, 16 Minev
    ARBITRO: Florian Meyer (Ger). Guardalinee: Volker Wezel (Ger) e Thorsten Schiffner (Ger).
    Quarto uomo: Michael Weiner (Ger)

    more
  • Calcio, Argentina ko col Brasile. Maradona: ''Non mi arrendo, vado avanti'' VIDEO


    I verdeoro hanno espugnato il campo dello stadio Gigante de Arroyito di Rosario con un rotondo 3-1: ora sono già qualificati ai Mondiali 2010. Il Pibe de Oro: ''Non dobbiamo abbatterci, bisogna andare in Paraguay con la convinzione di poter fare una buona gara e con lo spirito giusto''
    http://www.sportlive.it/images/news/20090906/361030.jpgRosario, 6 set. ''Non mi arrendo, vado avanti''. Diego Armando Maradona non getta la spugna dopo la pesante sconfitta che la sua Argentina ha incassato contro il Brasile. I verdeoro hanno espugnato il campo dello stadio Gigante de Arroyito di Rosario con un rotondo 3-1.Risultato: verdeoro già qualificati ai Mondiali 2010 e seleccion albiceleste costretta a fare risultato mercoledì ad Asuncion, contro il Paraguay, per evitare una 'tragedia' sportiva. ''Sarà dura'', dice Maradona pensando al prossimo match. Bisogna metabolizzare il k.o. incassato contro i rivali per eccellenza e ripartire: ''Questo non mi fermerà - dice il ct dell'Argentina -. Perdere con il Brasile fa sempre male, ma io andrò avanti come un pazzo. Eravamo convinti di poter far bene e di poter fare un passo verso la qualificazione. Non dobbiamo abbatterci, bisogna andare in Paraguay con la convinzione di poter fare una buona gara e con lo spirito giusto''.A Rosario, il Brasile ha sfruttato le lacune degli avversari e ha colpito quando si sono prospettate le occasioni. ''Il Brasile è stato concreto. Noi abbiamo difeso male sulle palle alte e abbiamo pagato a caro prezzo i nostri errori. Poi, quando ci siamo trovati sotto 2-0, abbiamo provato a riaprire la partita. Ma è difficile recuperare contro un avversario che gestisce bene il possesso del pallone'', osserva il Pibe.Carlos Dunga, ct del Brasile, dal canto suo elogia la sua selecao: ''Un lavoro ben fatto''. ''Siamo felici - dice Dunga - perché abbiamo vinto contro una grande squadra. L'Argentina ha Leo Messi, che può essere considerato il migliore del mondo. Noi siamo riusciti a superare una nazionale che non aveva mai perso in casa durante le qualificazioni''.I verdeoro hanno espugnato il campo di Rosario con il gol di Luisao (23') e con la doppietta di Luis Fabiano (30' e 66'). Per l'Argentina, inutile la rete realizzata da Jesus Datolo (64'). Il Brasile guida la classifica del girone sudamericano con 30 punti in 15 partite. L'Argentina, con 22 punti, è quarta alle spalle di Paraguay e Cile, appaiate a quota 27. Le prime 4 della classifica vanno direttamente ai Mondiali, la quinta andrà allo spareggio con una rappresentante della zona Concacaf.


    more
  • Calcio, Georgia-Italia 0-2: le pagelle degli azzurri. Kaladze, due autogol, ci regala la vittoria

    - vince, ma non convince, 2-0 contro la Georgia. Ecco le pagelle dei ragazzi di mister Marcello :
    6.5- L’estremo difensore della Juventus si comporta da grande portiere: rimane inoperoso per più di un ora ma, quando c’è bisogno di lui, sfodera una parata formidabile.
    CRISCITO 6.5- Il difensore del Genoa parte da titolare e porta a compimento una buona gara. Molto bravo in fase difensiva, rischiato a parte, ottimo in fase di spinta, su di lui c’era un calcio di rigore.
    6- Gara con alcune disattenzioni. Il reparto offensivo georgiano non è un test credibile ma, nonostante questo, il difensore della Juventus compie alcune sbavature.
    6.5- Il capitano dell’, 128 gare per lui, non sbaglia nulla e copre anche le sviste del suo compagno di squadra e di .
    6.5- Il suo tempo è abbastanza incolore ma, nella seconda fase della ripresa, regala buoni assist a Iaquinta e Quagliarella. Affidabile.
    MARCHIONNI 5.5- Il neo centrocampista della Fiorentina, in dopo un’assenza di 3 anni, non gioca bene la carta a sua disposizione. Nessuno spunto per lui. Non manca l’impegno.
    7- Il centrocampista della è tra i più positivi. Da un suo tiro dalla distanza, a dire la verità innocuo, nasce la prima di Kaladze.
    PIRLO 6- Il metronomo del centrocampo azzurro gioca una gara d’esperienza. Si vede, lontano un miglio, che deve ancora raggiungere la migliore condizione fisica.
    6- Il centrocampista della Juventus torna titolare in dopo molto tempo. Si accende ad intermittenza. Qualche buon dribbling, nulla più.
    ROSSI 5- Il centravanti del paga la cattiva prestazione della durante il primo tempo. Non riesce a ricevere palloni giocabili. Quando esce dal campo Quagliarella, subentrato a lui, gioca benissimo.
    IAQUINTA 6- Primo tempo impalpabile, ripresa molto positiva. Nel finale colpisce un palo, a porta vuota, da posizione abbastanza defilata. Lotta e suda.
    D’AGOSTINO 6.5- Mancano le geometrie di Pirlo e, per questo motivo, getta nella mischia il centrocampista dell’. D’agostino risponde con due buoni assist.
    QUAGLIARELLA 7- All’attaccante del manca solamente il gol. Dà vivacità e qualità all’attacco azzurro. Tira diverse volte in porta e colpisce un clamoroso palo di testa. Positivo.
    6- Il terzino destro dell’ viene schierata come ala destra e si disimpegna abbastanza bene. Dotato di un ottima falcata, non sempre preciso al momento di crossare. Bentornato.
    6.5- Capisce le ragioni del primo tempo scialbo della sua e, grazie alle sostituzioni fatte, dà maggiore brio alla manovra azzurra. Deve, comunque, ringraziare Kaladze per la vittoria.

    more

TUTTO mercato WEB

 
BeRuby
Aggiungi striscianotizia.com ai tuoi preferiti
Bookmark and Share
Translation services
Best Internet Post