Visualizzazione post con etichetta diretta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta diretta. Mostra tutti i post
-
Visualizza in diretta gli aggiornamenti delle pagine web preferite
Se siete degli accaniti navigatori del web, se vi cibate costantemente di notizie online e feed e se amate essere costantemente aggiornati direttamente lungo la grande rete, allora ho qui per voi uno strumento che di certo sarà in grado di soddisfare anche le richieste dei più esigenti amanti del mondo di internet.
Si tratta infatti di ReadFresh, ossia uno strumento online mediante il quale è possibile seguire in tempo reale tutti gli aggiornamenti dei nostri siti web o blog preferiti visualizzandone costantemente le news mediante comode miniature.
Si tratta di un servizio online, ovviamente gratuito, grazie al quale, effettuando una piccola e veloce registrazione opzionale, al fine di mantenere in modo permanente ogni singola impostazione, sarà possibile seguire le nostre pagine web preferite in modo estremamente pratico.
Infatti, una volta effettuato l’accesso al sito web, tutto ciò che resta da fare altro non è se non inserire, nell’apposito campo, l’URL delle pagine che abbiamo intenzione di seguire.
A questo punto, potremo facilmente notare che, le miniature dei siti web aggiornati, oltre ad essere posizionati per primi nell’elenco visualizzato lungo la pagina web, saranno inoltre segnalati mediante una cornice verde, il che rende ReadFresh uno strumento ancor più pratico ed intuitivo.
Si tratta dunque di una valida applicazione on the web per la gestione di più pagine web in contemporanea, andando in tal modo a costituire un efficiente alternativa ai più classici lettori di feed RSS, permettendo dunque, a ciascun utente, di poter accedere velocemente alle ultime news tramite pratici screenshot.
-
OLIMPIQUE MARSIGLIA - MILAN ORE 20.45 CHAMPIONS LEAGUE
Per la prima di Champions a Marsiglia Leonardo ha tutti a disposizione meno Abbiati, Borriello e Di Gennaro. Ronaldinho sembra destinato alla panchina; Seedorf dovrebbe giostrare dietro le due punte (Huntelaar o Inzaghi accanto a Pato?)
Marsiglia, stadio Velodrome, ore 20.45
OLYMPIQUE MARSIGLIA (4-4-2) Mandanda; Kaborè, Diawara, Heinze, Taiwo; Cissè, Lucho, Mbia, Cheyrou; Niang, Brandao (a disp Andrade, Bonnart, Hilton, Abriel, Valbuena, Ben Arfa, Morientes). All. Deschamps
MILAN (4-3-1-2) Storari; Oddo Nesta Thiago Silva Zambrotta; Flamini Pirlo Ambrosini; Seedorf; Pato Inzaghi (a disp. Dida, Kaladze, Jankulovski, Onyewu, Gattuso, Ronaldinho, Huntelaar). All. Leonardo
-
DIRETTA su WWW.STRISCIANOTIZIA.COM di Juventus-Bordeaux ore 20.45
I 9 punti conquistati nelle tre partite di campionato contano nulla. Stasera di inizia una nuova sfida, un nuovo percorso e un nuovo episodio della storia juventina. Ferrara al debutto da allenatore in Champions, altro spirito, altre prospettive. Molte meno parole rispetto alla scorsa stagione dove i proclami avevano soffocato i fatti. Pochi a dire la verità. Tutti zitti e lavorare, questo è il nuovo credo bianco-nero, un credo che si deve vedere sul campo con 3 punti ogni 90 minuti. Il resto conta meno di zero. L’avversario è di quelli seri, di quelli che quasi non si meritano la terza fascia in Champions, di quelli che di grattacapi ne possono creare. Ma la Juve è la Juve e scenderà in campo per vincere, possibilmente stravincere. Sì, perchè Ferrara non era del tutto soddisfatto della vittoria a Roma con la Lazio. Vuole di più, più gioco, più convinzione più tutto.
Il tecnico napoletano è incontentabile e insaziabile. Mentalità che ricorda tanto quella di qualche anno fà, quando c’era una squadra cannibale e antipatica. Così stavolta niente rivoluzioni, dentro quelli che hanno giocato all’Olimpico (di Roma) tranne poche eccezioni. Fuori Chiellini (squalificato dopo la gara di ritorno contro il Chelsea dello scorso anno) dentro Legrottaglie che non ha del tutto convinto Sabato scorso. Vicino stavolta avrà Cannavaro e chissà come si comporterà. Il dubbio a centrocampo riguarda Camoranesi, apparso un pò sottotono nelle ultime uscite, potrebbe lasciare spazio a Tiago in un momento di grazia. Fondamentale il suo apporto tecnico-tatticco nell’ultima gara di campionato.Poi Giovinco al posto di Diego. La formatica atomica si gioca molto. Forse tutto. Per Sebastian è il momento delle verità, dopo tante parole e un pò di polemiche. Gli ultimi 60′ sono stati da fuoriclasse ma questo nella Juve, si sa, non basta. Torna Iaquinta al posto di Trezeguet. Contro il Bordeaux serve quantità, è una squadra ben organizzata, che corre combatte su ogni pallone e si esalta contro le grandi. Sarà importante, dunque, l’apporto fisico che è chiamato a dare il bomber della nazionale accanto all’inamoviblie Amauri. L’italo-brasiliano ha bisogno del gol. Nelle ultime gare c’è andato vicinissimo: palo col Chievo, palo con la Roma e scorpione contro la Lazio trasformatosi in assist (o qualsi) per Trezeguet. Gli assenti sono ormai noti. Del Piero ha carta bianca sui tempi di recupero. Ferrara ha chiaramente detto che quando si sentirà in grado di giocare dovrà essere lui a dirlo. Notizie confortanti da Diego che potrebbe essere impiegato a tempo pieno già da Mercoledì prossimo contro il Genoa.
I tre recuperi di serie B:
Reggina-Vicenza (martedì 15/09 ore 15:00): Calvarese di Teramo (Stallone-De Pinto/Giallanza)
Padova-Piacenza (martedì 15/09 ore 18:30): Stefanini di Prato (Perri-Marrazzo/Bindoni)
Sassuolo-Triestina (martedì 15/09 ore 18:00): Guida di Torre Annunziata (Cini-Santuari/Merchiori).
-
ITALIA UNDER 21 ORE 20.45 a Swansea contro il Galles: DIRETTA TV
Poco più di due mesi dopo la delusione per aver visto sfuggire il sogno di conquistare l’Europeo dall’alto di una rosa qualitativamente eccelsa, la Nazionale Under 21 di Gigi Casiraghi riparte per un nuovo biennio. Gli obiettivi sono due perchè oltre alla qualificazione per la fase finale degli Europei 2011 che si terranno in Danimarca c’è da entrare nelle prime quattro del continente per staccare il biglietto che porterà alle Olimpiadi di Londra del 2012. Si comincia oggi alle 20.45 a Swansea contro il Galles, prima partita per gli azzurrini nel gruppo 3 di qualificazione. Martedì 8 si tornerà in campo a Novara alla stessa ora per sfidare il Lussemburgo.
La sensazione è che arrivare alla meta sarà tutt’altro che semplice, benchè la sorte sia stata piuttosto benevola riservando agli azzurrini un girone a dir poco morbido composto anche da Ungheria e Bosnia Erzegovina. Se infatti da un lato la convocazione del 16enne interista Crisetig lascia ben sperare in vista delle future generazioni, la scelta di Casiraghi è oltremodo significativa della poca possibilità di scelta che si presenta al ct, costretto a puntare su tanti giocatori che nelle rispettive squadre di club sono solo riserve.
I fatti parlano chiaro: tra i ventitre convocati solo otto sono titolari nelle loro squadre di club e di questi solo due giocano in serie A (Paloschi, nella foto, e Ranocchia), quattro in B e due addirittura in Prima Divisione. La qualità che davano giocatori come Cigarini o Giovinco mancherà nel nuovo corso, destinato a soffrire soprattutto a centrocampo: il tridente delle meraviglie Macheda-Paloschi-Balotelli non potrà cancellare tutte le lacune.
La gara contro i pari età gallesi sarà tutt’altro che semplice: l’Italia non dovrà solo preoccuparsi di cominciare la rincorsa al primo posto (l’unico che darà la qualificazione Diretta) in classifica occupato proprio dai britannici con sette punti in tre partite davanti all’Ungheria a quota sei dopo quattro gare ma sarà chiamata a prestare attenzione al tasso tecnico degli avversari, che nella propria rosa vantano diversi giocatori già nel giro della nazionale maggiore.
Vietato sbagliare, dunque, come ha detto Casiraghi che dopo il test tra luci ed ombre di agosto contro la Russia vorrà vedere qualche passo avanti nella condizione atletica benchè per molti ragazzi quella contro il Galles sarà la prima partita stagionale.
Questa la probabile formazione che scenderà in campo contro il Galles, senza il capitano Lorenzo De Silvestri, infortunatosi proprio durante l’amichevole contro la Russia: Fiorillo; Rispoli, Ariaudo, Ranocchia, Brivio; Poli, Bolzoni, Barillà; Macheda, Paloschi, Balotelli.
-
TV in DIRETTA
ATTENDI CHE FINISCA LA PUBBLICITA'......
--alla DESTRA DEL VIDEO SCEGLI LE TV--
Iscriviti a:
Post (Atom)