-
Bologna - Fiorentina 1-1: Osvaldo segna il primo gol della Serie A, Mutu pareggia
Prima gara della Serie A 2009/10 e primo pareggio. Il Bologna ferma la Fiorentina dimostrando di avere, almeno all’esordio, qualità che sulla carta la critica gli ha negato inserendola fra le “favorite” per la retrocessione in Serie B. I tifosi rossoblù sono autorizzati agli scongiuri, memori dell’incipit della scorsa stagione con il successo a San Siro con il Milan che aprì la strada ad un campionato di sofferenza e risultati poco esaltanti. (Video - Foto)Il Bologna si schierava anche con un attacco del tutto inedito, privo anche del bomber Di Vaio Papadopulo lancia Osvaldo dal primo minuto con Bombardini a sostegno. La difesa è totalmente rinnovata rispetto allo scorso anno aldilà di Britos: Portanova, Raggi e Viviano saranno grandi protagonisti, in positivo, di una solidità difensiva che sembra ritrovata per i bolognesi. Prandelli risponde con Gilardino sostenuto da Jovetic con Vargas e Marchionni sugli esterni e Donadel al posto del (già) infortunato Cristiano Zanetti.
La punta centrale si batte ma non è in grande giornata, gli altri 4 sono fumosi ed inconcludenti. Non si corre tantissimo ma le occasioni arrivano con i due portieri in grande evidenza. Frey salva su Osvaldo, poi Viviano ferma due volte Gilardino facendo capire alla sua curva che quest’anno il Bologna schiera in portiere giovane e affidabile, bel colpo di mercato dei vituperati Menarini chissà se arrivato con la consulenza dell’appestato Luciano Moggi.
I padroni di casa non prendono paura e continuano a giocare in maniera ordinata, conquistano un corner e sulla battuta di Bombardini Osvaldo, classico ex che non esulta, punisce Frey anche grazie alla marcatura ridicola di Comotto. Ci si aspetta la reazione dei viola, ma aldilà di una rete giustamente annullata per fuorigioco a Gilardino è ancora Osvaldo a rendersi pericoloso di testa con Frey che compie un autentico miracolo.Nella ripresa Prandelli inserisce Mutu e, complice il Bologna che arretra troppo a difesa dello striminzito vantaggio, trova la rete del pareggio proprio grazie al rumeno che non ha perso il vizio del gol. La Fiorentina potrebbe cambiare passo, ma ancora una volta non vi riesce, così la gara continua a correre sul sottile filo dell’equilibrio. Due le grandi occasioni per arrivare al gol: ancora una volta Osvaldo che viene fermato da Dainelli quando è sul punto di punire nuovamente Frey e Jorgensen (subentrato) che si vede respingere sulla linea un tiro destinato ad insaccarsi alle spalle di un incolpevole Viviano da Valiani.
Pari e patta, l’appuntamento con i tre punti è rinviato almeno alla prossima settimana.
Il Tabellino:
BOLOGNA-FIORENTINA 1-1 (1-0)
MARCATORI: 24′ pt Osvaldo (B); 19’st Mutu (F)
BOLOGNA (3-5-1-1): Viviano; Raggi (14’st Zenoni), Portanova (43’st Moras), Britos; Vigiani, Mingazzini, Guana, Tedesco (32’st Mutarelli), Valiani; Bombardini; Osvaldo. (Colombo, Mudingay, Adailton, Pasi). All. Papadopulo.
FIORENTINA (4-2-3-1): Frey; Comotto, Gamberini, Dainelli, Pasqual; Montolivo, Donadel (30’st Jorgensen); Marchionni (43’st Gobbi), Jovetic (1’st Mutu), Vargas; Gilardino. (Avramov, Natali, Kuzmanovic, Santana). All. Prandelli.
ARBITRO: Gervasoni di Mantova.
NOTE: pomeriggio sereno e caldo, terreno in buone condizioni. Spettatori 30.000. Ammoniti Comotto (F) e Britos (B). Angoli: 8-4 per la Fiorentina. Recupero: 1′pt, 4’st.
-
Bologna, 14-08-2009 Funerali per i morti di New York, in un video lo schianto
In un video amatoriale girato da un un turista italiano in gita su un battello sul fiume hudson, diffuso dalla NBC, il drammatico scontro nei cieli di New York, sabato scorso, fra l'elicottero con 5 italiani a bordo, tutti morti, e un piccolo Piper con tre persone, anch'esse decedute.Due famiglie spezzate-Ieri pomeriggio per le 5 vittime dell'incidente sul fiume Hudson, Michele Norelli e il figlio sedicenne Filippo, Fabio Gallazzi, la moglie Tiziana Pedrone e il loro figlio Giacomo 16enne, c'è stata una breve cerimonia di cordoglio al cimitero della Certosa a Bologna, alla quale hanno partecipato amici, parenti e semplici cittadini. I funerali dei Norelli si terranno questa mattina alle 10 a Trebbo di Reno, nel comune di Castel Maggiore, mentre i Galazzi saranno sepolti a San Lazzaro domenica alle 10,30.Non si placano negli Stati Uniti le polemiche-Le autorità americane hanno rimosso dal servizio un controlore del traffico aereo che stava telefonando nel momento della tragedia. L'uomo stava telefonando a un supervisore, ma un giornale dice alla fidanzata. Sospeso anche un secondo dipendente degli organismi di controllo.
Obtained by NBC news, this video shot by an Italian tourist shows the moment of impact between a Piper Saratoga and a Eurocopter over the Hudson River. The accident killed all nine aboard the two aircraft.
ULTIMORA:
Un controllore di volo incaricato di monitorare la rotta del piccolo aereo che si è scontrato con un elicottero sopra il fiume Hudson nei cieli di New York è stato sospeso con l'accusa di aver violato le procedure, ma funzionari dell'aeronautica hanno detto ieri di non credere che le sue azioni possano aver contribuito all'incidente.
-
BOLOGNA 2 agosto 1980 - Cronaca di quel giorno
Soggetto e regia Filippo Porcelli
Film realizzato in occasione del 25° anniversario della strage alla stazione di Bologna con il COMITATO DI SOLIDARIETA' ALLE VITTIME DELLE STRAGI e l'ASSOCIAZIONE TRA I FAMIGLIARI DELLA STRAGE ALLA STAZIONE DI BOLOGNA DEL 2 AGOSTO 1980; presentato a conclusione del concerto del 2 agosto a Bologna in Piazza Maggiore e proiettato durante la giornata nei bus e in vari luoghi della città
Cortometraggio avuto per gentile concessione dell'Associazione Tra i Familiari Delle Vittime della Strage alla Stazione di Bologna del 2 Agosto 1980
-
UN GESTO DI GRANDE VALORE
Sono le ore 9 di mattina e squilla il telefono di casa: «È l’Ufficio informazione di Shopville Gran Reno, ieri sera era presente anche lei all’arena a vedere il film all’aperto»? Questo è quello che mi chiedono. «Si c'ero», rispondo io, dall'altro capo del telefono mi informano che la mattina seguente l'addetto alle pulizie, che inizia a lavorare alle sei ha trovato in terra un portafoglio e l'ha consegnato all'ufficio box informazioni. Il portafoglio era il mio. Controllo e mi accerto della mancanza e corro subito a ritirare l'oggetto smarrito e chiedo di conoscere l’addetto alle pulizie che l’ha trovato, per ringraziarlo personalmente. Lo trovo che sta ancora lavorando nell’arena del cinema e si chiama Nebiu. È un signore di origine albanese. Ha modi gentili e parla bene l’italiano ed è un dipendente della ditta di pulizie Manutencoop. Lo ringrazio per il bel gesto compiuto. Lui mi risponde con un bel sorriso di aver fatto solo il suo dovere.