Visualizzazione post con etichetta forestale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta forestale. Mostra tutti i post
-
LA FERRARI VINCE IN BELGIO a SPA : GRANDE SORPRESA! VIDEO
Raikkonen 1°, a sorpresa, e Fisichella 2°, straordinario. Prossima gara a Monza, al 'GP' d'Italia
Kimi Raikkonen vince a Spa-Francorchamps, nel 'GP' di Formula 1 del Belgio.
La Ferrari risale in cima al podio dopo quasi 1 anno; l'ultimo successo è stato nel 'GP' del Brasile, grazie a Felipe Massa.
Al 2° posto la Force India di uno straordinario Giancarlo Fisichella.
Il tedesco Sebastian Vettel (Red Bull) è arrivato 3°.
Seguono sul traguardo:
- il polacco Robert Kubica (Bmw),
- il tedesco Nick Heidfeld (Bmw),
- il finlandese Heikki Kovalainen (McLaren),
- il brasiliano Rubens Barrichello (Brawn GP),
- Nico Rosberg (Williams), il tedesco-finlandese residente a Monte Carlo.
Luca Badoer, con l’altra 'rossa', si è piazzato 14° e 'ultimo'.
Nella classifica 'piloti':
1°. Jenson Button (Brawn GP) con 72 punti
2°. Rubens Barrichello (Brawn GP) con 56
3°. Sebastian Vettel (Red Bull) con 53
Nella classifica 'costruttori':
1°. Brawn GP con 128 punti
2°. Red Bull con 104,5
3°. Ferrari con 56
La prossima gara sarà il 'GP' d'Italia, il 13 settembre, a Monza.
Spa 2009 Interview Kimi Raikkonen
-
CON TRE FERRARI L'ANNO PROSSIMO ANCHE SCHUMACHER IN PISTA
Michael Schumacher potrebbe tornare in pista per rimettersi alla guida di una Ferrari, l’anno prossimo, se la Federazione internazionale dell’auto (Fia) autorizzerà le scuderie a schierare una terza vettura. «È corretto dire che, se tutto andrà bene, perché non dovremmo rivedere Schumi su una delle nostre macchine?» ha detto il team principal della Ferrari, Stefano Domenicali, in un’intervista al Times. «È vero che stiamo spingendo (per tre monoposto invece di due, ndr). Sentiamo che una scelta del genere è per il bene della Formula 1 - ha aggiunto Domenicali - Sarebbe un bene se i team più importanti potessero avere tre macchine, perchè è quello che vogliono gli appassionati. Con tutto il rispetto per i piccoli team, il valore della Formula 1 sta nel poter schierare al via grandi piloti, di forte personalità, con alle spalle buone vetture ed un grande marchio».
Schumacher, 40 anni, sette volte campione del mondo, si è ritirato dalle gare nel 2006. Fino al termine della stagione in corso avrebbe dovuto sostituire alla Ferrari l’infortunato Felipe Massa, ma problemi al collo - eredità di una caduta in motocicletta - glielo hanno impedito.
-
GABBIANO SARDO
Ho trovato un piccolo di gabbiano stremato e in grande difficoltà. L'ho preso, ho chiamato la forestale e mi hanno detto che non è loro pertinenza salvare gli animali. Mi hanno consigliato dove portarlo. Forse avrei dovuto far finta di nulla? Non ci riuscirò mai.
Iscriviti a:
Post (Atom)