Guadagna con Be Ruby ..... NON è un VIRUS è 100%SICURO BeRuby
  • Venezia, PROGRAMMA giorno 4: Guadagnino, Tsukamoto, Nicchiarelli, Turturro, Chéreau


    cosmonauta.jpg

    Inizia il primo sabato di festival a Venezia e la programmazione si fa ancora più ricca (se possibile).
    Da segnalare il molto discusso 'Cosmonauta' di Silvia Nicchiarelli (pupilla di Nanni Moretti e quindi di conseguenza amata o odiata 'a prescindere'...) e il lavoro sulla Sicilia di John Turturro
    Shinya Tsukamoto propone un nuovo capitolo della sua saga cyberpunk 'Tetsuo', in concorso, e Patric Chéreau porta al Lido la vincitrice del premio per la migliore interpretazione a Cannes, Charlotte Gainsbourg
    Infine, Luca Guadagnino e il suo atteso 'Io sono l'amore' con Tilda Swinton e Alba Rohrwacher.  


    marisa-berenson-pippo-delbono-tilda-swinton-alba-rohrwacher-mattia-zaccaro-flavio-parenti-e-maria-paiato-in-una-foto-promozionale-del-film-io-sono-l-amore-di-luca-guadagnino-125795.jpg

    11:00 SALA GRANDE
    CONTROCAMPO ITALIANO
    SPUTNIK 5 di Susanna Nicchiarelli (Italia, 9', v.o. linguaggio degli animali s/t italiano/inglese) 
    a seguire
    CONTROCAMPO ITALIANO
    COSMONAUTA di Susanna Nicchiarelli (Italia, 87', v.o. italiano/ russo s/t inglese/italiano) con Miriana Raschillà, Claudia Pandolfi, Sergio Rubini
    15:00 SALA GRANDE
    FUORI CONCORSO
    PROVE PER UNA TRAGEDIA SICILIANA di Roman Paska, John Turturro (Italia, 77’, v.o. italiano/inglese s/t italiano/inglese) 
    17:00 SALA GRANDE
    VENEZIA 66 
    FILM SORPRESA
    19:30 SALA GRANDE
    VENEZIA 66
    PERSÉCUTION di Patric Chéreau (Francia, 100’, v.o. francese s/t italiano/  inglese) con Romain Duris, Charlotte Gainsbourg, Jean Hugues Anglade,  Alex Descas
    22:00 SALA GRANDE
    VENEZIA 66
    YI NGOI (ACCIDENT) di Cheang Pou-Soi (Cina – Hong Kong, 89', v.o. cantonese s/t italiano/inglese) con Louis Koo, Richie Jen
    00:00 SALA GRANDE
    VENEZIA 66
    TETSUO THE BULLET MAN di Shinya Tsukamoto (Giappone, 79', v.o. inglese s/t italiano) con Eric Bossick, Akiko Monou, Shinya Tsukamoto
    13:30 PALABIENNALE
    VENEZIA 66
    LOURDES di Jessica Hausner (Austria, 99’, v.o. francese s/t italiano/inglese) con Sylvie Testud, Léa Seydoux, Bruno Todeschini
    15:45 PALABIENNALE
    ORIZZONTI
    DOWAHA (BURIED SECRETS) di Raja Amari (Tunisia, 91', v.o. arabo s/t italiano e inglese) con Hafsia Herzi, Soundess Belhassen, Wassila Dari
    18:00    PALABIENNALE
    ORIZZONTI
    VIAJO PORQUE PRECISO, VOLTO PORQUE TE AMO (I TRAVEL BECAUSE I HAVE TO, I COME BACK BECAUSE I LOVE YOU) di Marcelo Gomes, Karim Aïnouz (Brasile, 75', v.o. portoghese s/t italiano e inglese) 
    20:30    PALABIENNALE
    VENEZIA 66
    PERSÉCUTION di Patric Chéreau (Francia, 100’, v.o. francese s/t italiano/  inglese) con Romain Duris, Charlotte Gainsbourg, Jean Hugues Anglade,  Alex Descas
    a seguire
    VENEZIA 66
    YI NGOI (ACCIDENT) di Cheang Pou-Soi (Cina – Hong Kong, 89', v.o. cantonese s/t italiano/inglese) con Louis Koo, Richie Jen
    14:00 SALA DARSENA
    ORIZZONTI
    TOTÓ di Peter Schreiner (Austria, 128', v.o. tedesco/italiano/dialetto calabrese s/t italiano/inglese)
    16:45 SALA DARSENA
    ORIZZONTI
    WOMEN CENGJING DE WUCHANZHE (ONCE UPON A TIME PROLETARIAN: 12 TALES OF A COUNTRY) di Xiaolu Guo (Cina, 76', v.o.  cinese s/t inglese/italiano)
    19:00 SALA DARSENA
    ORIZZONTI
    PEPPERMINTA di Pipilotti Rist (Svizzera, 80', v.o. tedesco, s/t italiano/ inglese) con Ewelina Guzik, Sven Pippig, Sabine Timoteo
    21:30 SALA DARSENA
    ORIZZONTI
    IO SONO L’AMOREdi Luca Guadagnino (Italia, 120’,  v.o. italiano s/t inglese) con Tilda Swinton, Edoardo Gabbriellini, Alba Rohrwacher, Pippo Delbono
    14:45 SALA PERLA
    ORIZZONTI
    LA BOHÈME di Werner Herzog (Gran Bretagna, 4’, senza dialoghi)
    THE DEATH OF PENTHEUS di Philip Haas (Usa, 18', v.o. greco antico s/t  italiano/inglese)
    MUDANZA di Pere Portabella (Spagna, 20’, senza dialoghi)
    ARMANDO TESTA - POVERO MA MODERNO di Pappi Corsicato (Italia,  50’, v.o. italiano s/t inglese)
    11:30 SALA PERLA 2
    GIORNATE DEGLI AUTORI
    HONEYMOONS di Goran Paskaljevic (Albania, 95', v.o. serbo s/t inglese/  italiano)
    14:00 SALA PERLA 2
    SETTIMANA DELLA CRITICA
    DOMAINE di Patric Chiha (Francia, 110', v.o. francese s/t italiano/inglese) con Beatrice Dalle, Isaie Sultan
    17:00 SALA PERLA 2
    GIORNATE DEGLI AUTORI
    DESERT FLOWER di Sherry Hormann (Germania, 120', v.o. inglese/somalo   s/t italiano/inglese) con Liya Kebede, Sally Hawkins, Craig Parkinson
    14:30 SALA VOLPI
    RETROSPETTIVA
    IL TRAMONTANA (1964) di Adriano Barbano (Italia, 80', v.o. italiano s/t   inglese) con Flavio D’Autilia, Giuseppe Mantovano, Brizio Montanaro
    17:00 SALA VOLPI
    RETROSPETTIVA
    LE ORE NUDE (1964) di Marco Vicario (Italia, 88', v.o. italiano s/t inglese)   con Rossana Podestà, Keir Dullea, Philippe Leroy
    19:30 SALA VOLPI
    CONTROCAMPO ITALIANO
    DIECI INVERNI di Valerio Mieli (Italia, 99', v.o. italiano/russo s/t inglese/italiano) con Isabella Ragonese, Michele Riondino, Sergei Zhigunov
    22:00 SALA VOLPI
    RETROSPETTIVA
    LA VIACCIA (1961) di Mauro Bolognini (Italia, 103’, v.o. italiano, s/t inglese) con Jean-Paul Belmondo, Claudia Cardinale, Pietro Germi, Romolo Valli
    21:00 SALA PASINETTI
    RETROSPETTIVA
    UCCIDETE IL VITELLO GRASSO E ARROSTITELO (1970) di Salvatore Samperi (Italia, 92', v.o. italiano s/t inglese) con Maurizio Degli Esposti, Jean Sorel, Marilu Tolo
     SALVATORE SAMPERI – RACCONTANDO I SOGNI di Antonello Sarno   (Italia, 21’, v.o. italiano s/t inglese) 

0 commenti:

Leave a Reply

TUTTO mercato WEB

 
BeRuby
Aggiungi striscianotizia.com ai tuoi preferiti
Bookmark and Share
Translation services
Best Internet Post