-
Livorno - Milan 0-0 Highlights 12-09-09 Serie A 3°Giornata VIDEO
Livorno e Milan hanno pareggiato 0-0 al 'Picchi' di Livorno nel primo anticipo della terza giornata del campionato di Serie A. Per effetto del risultato odierno il Milan, reduce dalla pesante sconfitta nel derby dello scorso 30 agosto con l'Inter, sale a quota quattro punti in classifica, mentre il Livorno sale a quota due e rimanda l'appuntamento con la prima vittoria in campionato.
Il Milan di Leonardo continua a non convincere. A Livorno pareggia 0-0 senza mai mostrare, con chiarezza, la possibilità di avere ragione di un avversario che fino a quando la condizione atletica lo sostiene dispone dei rossoneri come vuole
Il Milan è tutto in una traversa di Pirlo (punizione 15' st) e soprattutto nelle mani di Storari che annulla le bocche di fuoco amaranto. Il primo tempo del Milan è inguardabile, quello della ripresa è un pò meglio, grazie agli innesti di Pirlo e Inzaghi, ma la squadra di Leonardo è ancora lontanissima dalla possibilità di essere protagonista. Ronaldinho continua a stentare nella posizione di trequartista, mentre Candreva, nella stessa posizione, ma sull' altro fronte, dimostra di avere un grande futuro. Alla fine il Milan si prende un punto d'oro, un punto che permetterà al presidente Silvio Berlusconi di sopportare meglio cori offensivi e striscioni ironici che i 'comunistì livornesi gli hanno riservato. Il dinamismo del Livorno mette in difficoltà il Milan nella fase iniziale di gara. Con Mozart schierato davanti alla difesa a soffocare Ronaldinho, con Candreva a ridosso delle punte a far bella mostra di sè, e con le incursioni sulle fasce di Raimondi a destra e Moro a sinistra, La squadra della R2 Russo-Ruotolo, occupa tutte le zone di campo. La tattica e l' ardore degli amaranto costringono gli uomini di Leonardo a girare spesso a vuoto. E se da una parte è Miglionico a mordere le caviglie di Huntelaar, per la prima volta titolare in serie A, dall' altra è Ambrosini a dover usare le maniere dure per interrompere alcune buone trame di gioco degli avversari. Il risultato è che il Livorno, nei primi 20 minuti è pericoloso in tre occasioni e sempre la difesa mostra scricchioli. Prima (6') perde l' incursione di Raimondi che va al tiro costringendo Storari all' angolo, poi la coppia centrale Nesta-Thiago Silva fa la figura della bella statuina sulle elevazioni di Lucarelli che per due volte, con colpi di testa, sfiora il gol. Le tre palle gol e i 4 angoli conquistati in poco tempo fotografano la pressione amaranto a cui il Milan non trova come opporsi. Leonardo e Tassotti si sbracciano, ma le loro sono urla che cadono nel vuoto. Il Milan appare una piccola squadra e continua a patire, tanto che Storari è costretto ad esaltarsi su una doppia conclusione di Mozart (punizione 35') e Candreva che dopo lo impegna su calcio piazzato. La squadra di Leonardo è come stordita e non dipende dai cori e dagli striscioni contro il suo presidente Silvio Berlusconi, ma dalla veemenza del Livorno. Solo in una occasione i rossoneri riescono a dare prova di vitalità. Lo fanno al 37', quando Seedorf riesce a portare al tiro Pato con De Lucia che devia in angolo. I patemi, per il Milan, continuano anche ad inizio ripresa, quando a spaventare è ancora Lucarelli. Così Leonardo prova a correggere la squadra con Inzaghi e Pirlo che subentrano a Huntelaar e Ronaldinho, due che non si erano proprio visti. Si vedono, invece, i frutti dei cambi, complice anche il calo del Livorno. E Pirlo al 15', su punizione, centra la traversa. Ora il Milan è più vivo e riesce a sfruttare anche gli errori degli amaranto: sbaglia Filippini (21'), subentrato ad un esausto Mozart, e Seedorf innesca il contropiede che Inzaghi non riesce a finalizzare. Entrano Bergvold per Moro, Abate per Flamini, Marchini per Tavano. Il Milan va a fiammate, il Livorno arretra, ma tiene e riesce anche a finire all'attacco. La ditta R2, da stasera, ha qualche problema in meno, Leonardo qualche pensiero in più.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)



0 commenti: