Guadagna con Be Ruby ..... NON è un VIRUS è 100%SICURO BeRuby
  • Guida all’acquisto di Windows 7: Scegli la versione giusta per le tue esigenze.

    Manca poco più di un mese, e finalmente dopo tutto questo parlare, Windows 7 sarà disponibile al pubblico sia in versione Retail, cioè quella che si può acquistare nella confezione contenente il disco di installazione e il seriale, e sia in versione OEM, quella che viene pre-installata dai costruttori e che troviamo già all’interno di un PC acquistato dal 22 ottobre in poi.

    In altre parti del mondo molti utenti hanno già pre-ordinato la licenza, e anche qui in Italia, tutti quelli che acquistano o hanno acquistato dopo il 26 giungo un computer con pre-installato Windows Vista, il 22 ottobre avranno la possibilità di effettuare un aggiornamento gratuito per passare alla controparte Se7en della versione di Windows Vista installata .
    Tuttavia, ci sono persone che non hanno idea di quale versione del sistema acquistare, e la colpa è principalmente della Microsoft, che confonde l’acquirente con molte versioni del sistema, ognuna con le sue funzioni.
    windows 7 versioni
    Ecco allora un piccolo aiuto per permettervi di comprendere cosa ci sarà in ogni versione, e scegliere per quale optare.

    Windows 7 Starter
    Questa versione è la più economica e infatti è destinata a coloro che non richiedono molta potenza di elaborazione. Sarà possibile fare attività di base come la lettura della posta elettronica, navigare sul web, ascoltare musica e poco altro. Non troverete Windows 7 Starter retail nei negozi, in quanto questa versione è disponibile solo preinstallata in alcuni computer, ad esempio, i netbook e i nettop con processore Intel Atom.
    Windows 7 Home Basic
    La distribuzione di Windows Home Basic non è limitata come quella Starter, ma per non non è un problema, visto che sarà commercializzata solo per i mercati emergenti e nei paesi in via di sviluppo, come Cina, India e Filippine.Anche in questo caso è disponibile solo preinstallata su alcuni computer.

    Windows 7 Home Premium
    Questa versione indicata per l’utente medio, è stata progettato per coloro che eseguono attività comuni, come la navigazione in rete, giocare, leggere le email o riprodurre filmati, include  l’interfaccia Aero Glass, che dà un tocco molto più estetico al desktop, e anche Windows Media Center uno strumento per gestire e riprodurre i file multimediali, inclusi DVD, è permette anche di masterizzare dati su CD, DVD o Blu Ray (se avete l’hardware appropriato). Molto probabilmente la Home Premium sarà la versione più venduta.
    Windows 7 Professional
    Ideale per coloro che hanno bisogno di funzionalità più avanzate rispetto alla Home Premium, in particolare per gli ambienti aziendali. Comprende applicazioni per gestire e condividere le stampanti di rete, uno strumento per effettuare copie di backup delle informazioni all’interno di una rete ed è disponibile anche il desktop remoto e XP Mode*
    Windows 7 Ultimate

    E ‘la versione più completa esistente, e include tutte le versioni di cui sopra, ma comprendono anche funzioni più avanzate, che saranno sicuramente utili per alcuni tipi di utenti. Ad esempio questa versione integra; Federated Search per la ricerca nelle unità di storage condivise in rete, Direct Access per accedere a server e-mail aziendale, cartelle condivise, siti web o intranet senza usare una VPN, e un sistema per eseguire applicazioni UNIX. Inoltre Windows 7 Ultimate oltre a XP Mode*, permette di utilizzare la nuova funzione BitLocker-to-go per crittografare i file sul disco rigido cosi come sulle unità USB.
    * Virtualizzazione con XP Mode
    Solo le versioni Professional e Ultimate hanno la capacità, di eseguire un ambiente virtuale usando la funzione XP Mode, che in pratica permette di avviare una versione virtuale di Windows XP all’interno di Windows 7, e cosi eseguire applicazioni che non sono compatibili con il nuovo sistema operativo.  XP Mode è molto utile per le persone che temono l’incompatibilità delle loro applicazioni, e per questo motivo hanno rinunciato a passare a Windows Vista. 
    Mi piacerebbe potervi fornire anche qualche dettaglio sui prezzi, ma le uniche notizie che si conoscono sono puramente indicative, e ad oggi la Microsoft non ha pubblicato nessuna nota ufficiale riguardante i prezzi per l’Italia di Windows 7, quindi mi posso limitare a fornire i prezzi in dollari.
    • Windows 7 Home Basic Upgrade: 199,99 $
    • Windows 7 Professional Full: 299,99 $
    • Windows 7 Ultimate Full: 319,99 $
    Spero di avervi chiarito le idee, se cercate informazioni sulla opzioni aggiornamento, con le versioni in cui sarà possibile, leggete il post sui percorsi di aggiornamento per Windows 7.

0 commenti:

Leave a Reply

TUTTO mercato WEB

 
BeRuby
Aggiungi striscianotizia.com ai tuoi preferiti
Bookmark and Share
Translation services
Best Internet Post