-
BLOGGER aggiunge la funzione per dividere i post. Finalmente!!!
Per il decimo anniversario di Blogger, sono state tante le novità introdotte, come i tag cloud e alcuni widget, ma nessuna di queste potrà mai essere utile quanto lo è la funzione per dividere il post appena introdotta.
Molto probabilmente vi sarà capitato di navigare in un blog dove l’articolo viene proposto solo in parte nella homepage, e per continuare a leggere il resto del post bisogna cliccare sul link Continua, Leggi il resto o Read More.
Questa funzione, desiderata da sempre dagli utenti Blogger, in passato veniva aggiunta grazie all’inserimento di un codice nel layout, che comunque non funzionava sempre bene e spesso dava problemi con i template del blog.
Ora non si dovrà più tribolare, e si potrà scegliere di dividere il post solo quando vogliamo, direttamente dall’editor.
Per dividere il post ci sono due metodi. Per chi usa la bacheca di Blogger in Draft, non dovrà far altro che cliccare sulla nuova icona (stranamente tradotta in Inserisci stecca di biliardo???), presente nell’editor dove scriviamo i post, e continuare a scrivere il resto sotto la riga.
Se invece usate la bacheca di default, bisognerà aggiungere il tag <!– more –> passando alla visualizzazione HTML (Modifica HTML).
Quando pubblicherete il post, in homepage verrà mostrato solo la parte del testo che precede il tag <!—more –>, mentre il resto sarà visibile cliccando sul link Ulteriori Informazioni, link che può essere personalizzato dalle impostazioni dell’elemento Post sul Blog (Layout > Elementi Pagina > Post sul blog).
Il post verrà diviso solo nella homepage, mentre il feed continuerà ad essere pubblicato integralmente, questo, ovviamente, se non è stata modificata l’opzione per notificare solo il feed parziale.
Credo che questa novità farà felici molti blogger che utilizzano la piattaforma di Google, e sinceramente non capisco perché si è dovuto attendere 10 anni per averla.
Nota: Gli utenti che hanno inserito il codice per abilitare la funziona quando ancora non era supportata ufficialmente, dovranno prima ripristinare il layout rimuovendo il codice.
Visto che parliamo di Blogger, potrebbe interessarvi il post Come passare da Blogger a Wordpress, senza perdere PageRank, utenti, e abbonati al feed.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)



0 commenti: