-
VENEZIA I LOVE YOU - Cheng Du , I Love you ( 成都﹐我愛你) VIDEO
E’ il film di chiusura della 66° Mostra del Cinema di Venezia, e racconta due storie d’amore entrambe ambientate nella città di Chengdu. La prima ha luogo in un ipotetico 2029, dove si dipananao le ambivalenti emozioni di una ballerina di samba combattuta tra la riconoscenza, la vendetta e l’amore. La seconda, ambientata nel 1976, narra le vicende di un vecchio maestro di tè che si innamora di una giovane e bella cameriera. Siamo in piena rivoluzione maoista e il vecchio maestro si finge pazzo per i sensi di colpa nati dopo aver denunciato un caro amico al regime. Un film dalle bellissime immagini, che riesce addirittura a mettere in discussione il caro regime comunista in maniera intelligente ed ironica. Girato con sapienza, ci mostra delle bellissime e nitidissime immagine della Cina del presente e del futuro. Il regista ci fa scoprire Chengdu non solo attraverso il tragico terremoto del 12 maggio 2008 ma anche attraverso tutti gli elementi culturali di cui la città è pregna, dal cibo piccante al cambio delle maschere. Ma Fruit Chan non è certo una scoperta di questa edizione del Festival, bensì uno dei registi più celebrati del suo paese ed è stato già stato insignito del Pardo d’oro a Locarno. Fruit Chan è anche uno straordinario innovatore nell’ambito della tradizione, come ben si vede quando il film mostra le moltissime affinità che uniscono le arti marziali ed il rock. Insomma nel suo film si respira una ventata di libertà veramente invidiabile, perfetta conclusione di un Festival che non si dimentica mai di guardare verso oriente.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti: