Guadagna con Be Ruby ..... NON è un VIRUS è 100%SICURO BeRuby
  • TUTTE LE COPIE DELL'IPHONE: Telefoni Cellulari cinesi dual-sim cloni dell’iPhone

    Telefoni cellulari cinesi dual-sim tipo iPhone, che assomigliano in tutto e per tutto al telefonino di casa Apple. Cloni, copie, con estetica e funzioni simili ed in più la possibilità di funzionare con due schede sim (dual-sim dual standby). Elenco modelli. Prezzi. Informazioni varie. Dove comprarli.

    Come al solito i Cinesi sono bravissimi a seguire i vari trend, le mode del momento. Un prodotto fa grande successo nel mercato? Allora ne vengono subito create una o più copie, simili al modello originale ma personalizzate con funzionalità uniche. Ecco quindi nascere diversi cloni dei modelli Nokia (es: N97) e soprattutto dell’iPhone, il piccolo gioiello di casa Apple.

    Ma sono davvero uguali? Beh, ovviamente no. Hanno sicuramente un design che li fa assomigliare molto all’iPhone. Diciamo che un qualunque osservatore ad una certa distanza non potrebbe distinguere un vero da un falso.

    Dal punto di vista del software presentano pro e contro. Le copie mancano del supporto alle migliaia di applicazioni sviluppate specificatamente per l’iPhone, non hanno un sistema di diffusione software come l’App Store. In compenso spesso offrono compatibilità con applicazioni Java, migliaia di giochi e programmi di qualunque tipo scaricabili direttamente dal web, sia gratuiti che a pagamento.

    L’iPhone è più veloce (specialmente il 3Gs) ed integra diverse meraviglie tecnologiche: accelerometro, sensore di gravità, ricevitore GPS. Le copie sono un passo indietro anche se alcuni modelli, i più recenti, iniziano ad assomigliare all’originale anche da questo punto di vista. Non è raro trovare infatti funzioni per cambiare brano in play o immagine visualizzata scuotendo il cellulare (Shake) o apparati che cambiano l’orientamento del display in funzione all’orientamento del telefono.

    Dual Sim e Ricevitore Radio/TV. Queste sono funzionalità presenti solo sulle copie cinesi dell’iPhone. La possibilità di funzionare con due distinte schede SIM, anche di operatori diversi. Feature utilissima in questo periodo in cui moltissime persone dispongono di più schede SIM per sfruttare le tariffe vantaggiose dei vari operatori. Il poter guardare la televisione o ascoltare la radio sul cellulare, pur non essendo funzioni telefoniche, possono risultare comunque interessanti e molto apprezzate dagli utenti.

    Iniziamo la nostra panoramica sui vari iFone, Hiphone, B-phone, Ephone e le altre copie dell’iPhone.

    Il CECT i9+ è, almeno nell’estetica, una copia fedele dell’iPhone. Grande display touchscreen multitouch da 3.2 pollici e tasto centrale nella parte bassa dello chassis. Connettività quadri-band, funziona in tutto il mondo. Il software interno è disponibile in diverse lingue, compreso l’Italiano. Dual-Sim dualstandby, funziona con due distinte schede SIM contemporaneamente. Grazie all’accelerometro incorporato è possibile usare la funzione Shake Control per cambiare brano o immagine scuotendo il telefono. Fotocamera da 2 Mpixel. Registrazione audio, foto e video. Player audio e video. Suonerie polifoniche e MP3. Radio FM. Interfaccia Bluetooth. In dotazione il caricabatteria, manuale, cavo USB, auricolare e 2 batterie. Prezzo circa €99.90.

    Disponibile anche in versione superiore con connettività 3G, ricevitore per la TV analogica, supporto Java, rotazione automatica dello schermo. Prezzo 149.90€ (MemoryPuntoIt).

    Rimanendo in casa Cect troviamo il Mini I9 KA08, simile al I9+ ma con dimensioni decisamente inferiori, praticamente è uguale ad una carta di credito (se si esclude lo spessore). Tri band. Dual Sim dual standby. Menu multilingua, anche in Italiano. Funziona con Tim, Vodafone, Wind (no connettività 3G). Display LCD 2.6″ touchscreen. Fotocamera 2 Megapixel per riprendere foto e video. Bluetooth. Registratore vocale. Lettore multimediale (MP3, MP4). Autonomia: 200 ore in standby e 4 ore in conversazione. Dotazione: 2 batterie, caricabatterie, auricolare e cavo USB. In vendita su SuperShop e €89.90.

    Anche in questo caso è disponibile una versione superiore con ricevitore radio FM e TV analogica + MicroSD da 2Gb. Prezzo: 139.90€.

    Decisamente interessante il modello M88 Cect. Il prezzo è più alto degli altri ma può vantare caratteristiche di tutto rispetto. Display 3.2″ touch screen. Sistema operativo Windows Mobile e connessione Wi-Fi. Doppia fotocamera (avanti e retro) 2MP + 0.3k. Supporto Java 2.0 (tramite client Java per Windows Mobile). Software di produttività personale Office Mobile Suite. Bluetooth stereo. Memoria espandibile con schede di memoria MicroSD/TF. Prezzo €210.

    Anche la Virgin copia l’iPhone con il suo B-Phone. Un apparato GSM GPRS Tri-band in grado di funzionare con due schede sim contemporaneamente (entrambe attive, dual standby). Display LCD 3″ touchscreen 430×240.
    Sensore di gravità e sistema shake control per cambiare brano, immagine o pagina agitando il telefono. Vivavoce. Bluetooth. Menu multilingua, anche Italiano. Lettore multimediale mp3, mp4. Radio FM. Videocamera da 2.0 Megapixel con sistema autofocus. Suonerie polifoniche e MP3. Memoria espandibile con schede di memoria Trans Flash (max TF da 4 Gb). Dotazione: 2 batterie, cavo USB, auricolare, caricabatterie, manuale, scheda TF 1Gb. Prezzo: 149.90€ (Giordano Shop).

    Il B-Phone è disponibile anche in una versione più elegante (D-Phone Gold Edition) a €159.90.

    Oltre a quelli mostrati in questo articolo esistono molti altri telefoni cellulari dual sim “ispirati” all’iPhone, di diverse aziende. In rosa, oro, argento, conditi con qualsiasi cosa possa venire in mente ai produttori. Manca ancora un modello con la macchina per il caffé espresso incorporata ma non dispero che possano proporlo quanto prima :)

    Dove li trovo? Dove posso comprarli?
    Questi e molti altri telefoni dual sim possono essere reperiti quasi esclusivamente online (l’eccezione è il marchio NGM). In un altro articolo di questo blog potrete trovare una serie di consigli ed indirizzi web di venditori italiani di cellulari dual sim Cect, Anycool, Virgin ed altre marche. Auguri per il vostro prossimo iPhone Dual-Sim, ovviamente cinese!

0 commenti:

Leave a Reply

TUTTO mercato WEB

 
BeRuby
Aggiungi striscianotizia.com ai tuoi preferiti
Bookmark and Share
Translation services
Best Internet Post