Guadagna con Be Ruby ..... NON è un VIRUS è 100%SICURO BeRuby
  • TIVU’SAT STENTA A PRENDERE IL VOLO: I POCHI DECODER COSTANO TROPPO

    TivùSat stenta a prendere il volo

    Ad un mese dal lancio, TivùSat, piattaforma satellitare gratuita promossa da Rai, Mediaset e Telecom Italia Media, non ha ancora preso il volo e, forse, ci vorranno ancora molti mesi affinchè possa farlo. La piattaforma è nata lo scorso 31 luglio con lo scopo primario di raggiungere le aree più impervie del territorio italiano dove il digitale terrestre non potrà mai arrivare.

    Negli annunci di lancio si parlava di una piattaforma completamente gratuita ma, a guardare gli scaffali dei negozi di elettronica, non è realmente così. All’assenza di canoni di abbonamento corrisponde, infatti, il costo elevato dei decoder per il decriptaggio delle trasmissioni. I canali sono fruibili solo con l’uso dei decoder marchiati TivùSat e della smart card venduta in abbinamento. Tutti gli altri decoder, da quello di Sky a quelli free, non possono leggere la nuova codifica Nagra e quindi i loro utenti non possono usufruire dei canali della piattaforma.

    La “questione codifica” è venuta alla ribalta il 12 agosto scorso quando gli italiani che guardavano RaiUno con il decoder Sky o con un semplice decoder gratuito, a pochi minuti dall’inizio della partita Svizzera-Italia si sono trovati davanti uno schermo completamente nero, sintomo di assenza di trasmissione decriptabile. Solo i decoder della piattaforma gratuita hanno potuto decriptare il canale ma, vista la scarsa diffusione, pochissimi italiani hanno beneficiato dell’offerta e sabato prossimo con Italia-Georgia potrebbe ripetersi quanto accaduto.


    Secondo installatori e retailer, i decoder venduti, infatti, non sono neanche 10mila a causa dei prezzi troppo elevati. Maurizio Motta, Direttore Generale Commerciale di Mediaworld dichiara al Sole24Ore: ”Non è tra i prodotti più richiesti anche per via del prezzo, tre volte più caro del decoder per il digitale terrestre“. Il primo decoder ad essere messo in circolazione è stato quello prodotto da Humax (Combo 9000) che integra anche il digitale terrestre e costa ben 169 euro contro i 109 del decoder solo sat Adb I-Can 1110Tivù, da poco sugli scaffali dei negozi di elettronica di consumo. Presto accanto a questi, anche altri produttori (Telesystem, Auriga, Fracarro per citarne alcuni) venderanno i propri decoder ma i prezzi non saranno tanto diversi.
    Non di poco conto sono inoltre le spese per l’installazione dell’impianto satellitare. Chi ne è sprovvisto, dovrà infatti sborsare circa 150 euro per la fornitura di parabola, cavo e la loro messa in opera.

    Se i costi del decoder e dell’installazione non si abbasseranno, TivùSat sembrerebbe destinata a non andare molto lontano e forse servirà solo a duplicare il segnale digitale terrestre per quei 3 milioni di italiani che vivono nelle aree non coperte, lasciando l’arduo ruolo di concorrente della piattaforma di Murdoch a qualcun altro.
    COMMENTI :

    sono mesi che anticipiamo questo flop, è tutta una montatura per gli interessi di Berlusconi a danno di Sky e della Rai, che per Tivusat è scesa dal satellite ossia tanti soldi e 20 milioni di spettatori teorici (sui 5 milioni di abbonati Sky)

    Tivu’sat tra l’altro e’ coperta da uno strano silenzio mediatico.
    In pochi realmente conoscono l’utilità della cosa.

    Provate a sondare il terreno fra amici e conoscenti… NESSUNO conosce tivusat, qualcuno si aspettava davvero che potesse avere successo?????

    ma era tanto difficile capire quanto inutile sia TivùSat???

    Ho provato adesso Peppe a fare un piccolo sondaggio nel mio ufficio..nessuno lo conosce!! effettivamente io ne avevo sentito parlicchiare un pò un mesetto fa….

    E’ interessante leggere in questo blog che tivusat non sta avendo successo,altri blog hanno anche riportato la denuncia dell’adiconsum di venti giorni fa nella quale si denunciava la mancanza di decoder in vendita nella GDO.
    Io lo scrissi qui e mi venne detto che era tutto calcolato….che la distribuzione avveniva dove non esisteva il segnale.
    Io all’epoca ero in “vacanza” nel piemonte occidentale,non coperto dal segnale dtt,andai da MW,zero decoder.
    Sono tornato a casa,in romagna in provincia di bologna,MW locale hanno avuto 5 ….decoder da vendere…e qui la zona è ancora messa male col dtt.
    Ripeto quello che dissi una ventina di giorni fa.
    Sono un venditore nel settore tv quindi questo è il mio settore…questa al momento è stata una mossa fatta a tavolino che ha poco a vedere con il bene della tv.
    Possibile che la pubblicità in tv sia stata fatta praticamente tutta PRIMA del lancio della stessa e pochissima DOPO al lancio?
    Da notare poi che tivusat era ufficialmente nata non come alternativa di sky ma appena hanno tolto il GF e Amici da sky sul sito di mediaset si dichiarava che tivusat era un’alternativa a sky….poche idee e ben confuse
    o una precisa strategia dietro da non svelare?
    Sapendo come lavora mediaset nel marketing propendo per la seconda.
    A fine anno le novità.

    Dimenticavo.
    Se date un’occhiata ai forum di settore vi accorgerete che i primi decoder messi in vendita non erano marchiati tivusat.
    In pratica essendo il dts 9000 un decoder già in vendita non hanno fatto altro che inserire nella confezione la smart card….se poi ci saranno problemi saranno fatti di chi li ha acquistati,bella serietà.
    Non sta in piedi neppure il fatto che costi troppo.
    L’adb costerà solo 109 euro ma è solo un decoder satellitare con uscita hdmi che non serve a nulla in questo caso.
    Lo humax dts 90000 costa 169 euro (io ne ho venduto almeno una quarantina a 159 euro ancora tempo fa quindi hanno anche alzato il prezzo) ma è un doppio decoder dtt + sat quindi costa meno rispetto al dover comperare due decoder simili separati.
    Costo dell’installazione?
    Ma se tivusat lo compera uno che aveva l’abbonamento a sky prorprio perchè lo usava per vedere i canali rai ed ora che la rai è gratis è appunto passato a tivusat…la parabola l’ha già.
    Forse sarebbe meglio distribuire seriamente i decoder e vedrete che poi ne venderanno qualcuno in più.
    Io che lo comprerei solo per rai4 non sono ancora riuscito a trovarlo e non abito nel deserto o in cima a una vetta.


    Il vero problema alla base di TivùSat, oltre al costo dei decoder rispetto ai tradizionali decoder digitali, è stata l’assenza di un’adeguata campagna di comunicazione. I promo trasmessi per con il claim “Ci Siamo” parlavano di Tivù e dello switch over e switch off nelle varie zone d’Italia mentre per TivùSat sono stati trasmessi solo un paio di promo generici (più in radio che in tv) e se ne è parlato solo nei tg.

    Sarò fuori dal mondo io, ma credo sia la prima volta che sento parlare di questo tv sat…!

    @iLollo: Secondo me TivùSat, almeno sulla carta, non è inutile. Garantire a tutti la possibilità di ricevere tutti i canali gratuiti è cosa buona e giusta ma le modalità e i tempi sono stati sbagliati. Il lancio è stato fatto con pochi decoder o nessuno già in commercio e la campagna di comunicazione, come ho avuto modo di dire prima, è stata poco efficace.

    Tivù Sat non è che è stato lanciato per avere successo o per fare concorrenza a Sky…Tivù Sat servirà solo a chi non riceve nè riceverà mai il dtt…Chi riceve il dtt perchè dovrebbe comprarsi Tivù Sat? Non ha senso…
    Altra cosa, è assolutamente vero che non c’è pubblicità, la cosa è spiegabile, probabilmente, perchè l’obiettivo è che la gente anche coperta dal dtt non scelga Tivù Sat per vedersi la tv…

    Francesco
    secondo te mediaset sarebbe ridotta così male da “sbagliare” i tempi di lancio e di commercializzazione?
    Ricordo che su sky non ci sono più i canali rai ma mediaset plus c’è ancora.
    Guarda la storia è molto semplice….i dati dell’ultimo fatturato danno 1 rai 2 sky 3 mediaset,se tu penalizzi in qualche modo un concorrente che ha accettato di fare una società con te,una parte del suo fatturato verrà a te.
    Marketing.
    Mai sottovalutare mediaset in questo.
    Se si salveranno sarà solo grazie a freccero.


    warrior
    ufficialmente tivusat non è alternativa a sky,adesso.
    “la piattaforma satellitare gratuita messa in piedi da Viale Mazzini, Mediaset e Telecom Italia Media e partita il 31 luglio come prima alternativa a Sky. ”
    questo è una parte dell’articolo scritto sul tgcom del 21/8 in occasione della presentazione del GF su mediaset premium,refuso?
    O al giornalista di mediaset è scappato scritto quello che è e deve essere?
    ti posto il link,se lo lasciano:
    http://www.tgcom.mediaset.it/televisione/articoli/articolo458194.shtml


    è una vergogna!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Negli altri paesi queste schifezze non succedono.


    Rai, Mediaset e La7 spingono per il DTT, per questo TivùSat viene poco pubblicizzato, serve solo per le aree non coperte dal DTT…
    Chi è coperto dal DTT non ha bisogno di TivùSat, inoltre come ha anche ricordato Maurizio Motta un ricevitore terrestre zapper costa 1/3.
    Chi non sarà mai coperto dal DTT aspetta per comprare i decoder in HD e un calo dei prezzi.
    Nel 2010 poi uscirà la Smart Cam Tivusat per chi possiede un decoder satellitare con slot common interface.

    Probabilmente intendevano che prima i canali Rai si vedevano senza criptaggi vari solo su Sky e adesso invece si vedono solo su Tivù Sat…Forse è quella l’alternativa a cui si riferisce il giornalista di TGCOM…Il non abbonarsi ad una pay tv per vedersi i canali generalisti…


    mi scuso anticitatamente
    si parla sempre a vampera senza sapere quello che si dice,
    e chi se la prende con il cavaliere secondo me e un vero fa,,,,,,,one
    vorrei vedere voi dove il terrestre non arriva che cavolo vi dovrette vedere
    intanto ringrazio silvio, per avermi dato la possibilita di vedere.


    Per me che abito in una località dove non arriava il segnale terrestre sarebbe utilissimo.
    Infatti anche se il costo iniziale è di 99 euro, io oltre il canone RAI pago il mensile Sky di 50 Euro. Mi sembra che il risparmio sia ben visibile.
    Però….(chissa perchè in Italia c’è sempre un però!) non so ancora come dovrò fare per vedere le partite di Calcio di serie A.(saranno poi in vendita card ad uopo?)
    Se qualcuno lo sa, me lo dica per favore.
    Grazie

    Come da molti precisato tv sat è nata per dare il segnale televisivo in questi luoghi d’Italia dove non è arrivato nemmeno l’analogico e dove nel periodo di trasizione fra analogico e digitale ci saranno difficoltà.
    Da parte mia non ho mai avuto l’impressione che tivusat nascesse come alternativa a sky e di fatto non lo è.
    Quando si dice che tivusat stenta a decolare i motivi sono pochi e semplici:
    1) non tutti ne sentono il bisogno, io, ad esempio, ricevo benissimi il DTT, perché dovrei comprare un decoder per il sat, pur avendo già la parabola
    2) non è stato pubblicizzato a dovere perché servirà a pochi e una pay tv alternativa a sky non nascerà mai sul sat su questa piattaforma, in quanto per funzionare bene ha bisogno del calcio, ma l’esclusiva calcio per il sat la detiene sky e di sicuro non cederà i diritti per nessun motivo.
    Per quanto riguarda i vari realty non più su sky ma è ovvio sia rai che mediaset si sono accorti di foraggiare uno che fra qualche anno gli potrà fare le scarpe e ha già iniziato.

0 commenti:

Leave a Reply

TUTTO mercato WEB

 
BeRuby
Aggiungi striscianotizia.com ai tuoi preferiti
Bookmark and Share
Translation services
Best Internet Post