Guadagna con Be Ruby ..... NON è un VIRUS è 100%SICURO BeRuby
  • Parte oggi la 66. Mostra di Venezia: tutti gli appuntamenti


    Parte oggi la 66. Mostra di Venezia: segui con Cinefestival tutti gli appuntamenti
    Pubblicato da Carlo Griseri alle 08:01 in Festival di Venezia



    Giuseppe Tornatore e la sua 'Baarìa' avranno l'onore questa sera di inaugurare ufficialmente (dopo la pre-apertura di ieri) la Mostra del cinema di Venezia numero 66 (a questo link i film nelle diverse sezioni).

    Il programma della giornata (qui sotto potete leggere quello di oggi: da segnalare Tornatore e [Rec2]), informazioni utili (a questo link, per esempio, si possono prenotare i biglietti per le proiezioni) e molto altro per celebrare il più antico e importante festival di cinema in Italia.
    Chi resta a casa potrà seguire aggiornamenti quotidiani sia sull'analogico sia sul digitale terrestre: Raiuno ogni notte (dopo l'1, spesso) manda in onda uno speciale di Cinematografo (Marzullo, questo passa il convento...), e Raitre, pochi minuti prima, propone Off Hollywood di Pascal Vicedomini, mentre il DTT vede schierata Iris (gratuito) ogni sera dopo le 22 con uno speciale condotto da Anna Praderio (meglio?) e proiezioni di film passati da Venezia (qui il palinsesto).

    Niente diretta tv per la serata di apertura, la chiusura invece andrà su Rai4 (dtt) dalle 18.50 del 12 settembre.
    19:00 SALA GRANDE
    CERIMONIA DI INAUGURAZIONE – INVITI

    a seguire
    VENEZIA 66 – FILM D’APERTURA
    BAARÌA di Giuseppe Tornatore (Italia, 150’, v.o. siciliano s/t inglese/italiano) con Francesco Scianna, Margaret Madè

    22:30 SALA GRANDE
    FUORI CONCORSO
    [REC 2] di Jaume Balaguerò, Paco Plaza (Spagna, 85', v.o spagnolo s/t italiano/inglese) con Manuela Velasco, Jonathan Mellor, Oscar Sánchez Zafra, Ariel Casas, Andrea Ros, Alejandro Casaseca, Pablo Rosso­


    20:00 PALABIENNALE
    VENEZIA 66
    BAARÌA di Giuseppe Tornatore (Italia, 150’, v.o. italiano s/t inglese) con Francesco Scianna, Margaret Madè

    a seguire
    FUORI CONCORSO
    [REC 2] di Jaume Balaguerò, Paco Plaza (Spagna, 85', v.o spagnolo s/t italiano/inglese) con Manuela Velasco, Jonathan Mellor, Oscar Sánchez Zafra, Ariel Casas, Andrea Ros, Alejandro Casaseca, Pablo Rosso­


    17:00 SALA PERLA
    RETROSPETTIVA
    LA FIAMMA CHE NON SI SPEGNE (1949) di Vittorio Cottafavi (Italia, 100', v.o. italiano s/t inglese) con Gino Cervi, Maria Denis, Leonardo Cortese


    14:30 SALA VOLPI
    RETROSPETTIVA
    RADIO GIORNALE N: 5 (1933) di Giorgio Simonelli (Italia, 8', v.o. italiano s/t inglese)

    a seguire
    RETROSPETTIVA
    CENERENTOLA E IL SIGNOR BONAVENTURA (1941) di Sergio Tofano (Italia, 72', v.o. italiano s/t inglese) con Paolo Stoppa, Silvana Jachino, Roberto Villa, Sergio Tofano

    17:00 SALA VOLPI
    RETROSPETTIVA
    TEMPORALE ROSY (1979) di Mario Monicelli (Italia, 132', v.o. italiano s/t inglese) con Gerard Depardieu, Faith Minton, Roland Bock, Gianrico Tedeschi

    22:00 SALA VOLPI
    RETROSPETTIVA
    DONNE SENZA NOME (1950) di Geza Radvany (Italia, 96', v.o. italiano s/t inglese) con Simon Simon, Francoise Rosey, Valentina Cortese, Irasema Dilian

0 commenti:

Leave a Reply

TUTTO mercato WEB

 
BeRuby
Aggiungi striscianotizia.com ai tuoi preferiti
Bookmark and Share
Translation services
Best Internet Post