Guadagna con Be Ruby ..... NON è un VIRUS è 100%SICURO BeRuby
  • MOSTRA DI VENEZIA: DA NAPOLI TRE PELLICOLE FILM COMMISSION CAMPANIA


    Sono tre le pellicole presenti a Venezia ai quali la Film Commission Regione Campania ha collaborato e che propongono vari sguardi d'autore sulla citta' di Napoli. 'Lo Spazio Bianco' di Francesca Comencini, in concorso l'8 settembre, produzione Fandango, e' tratto dal primo romanzo della scrittrice napoletana Valeria Parrella, con Margherita Buy nel ruolo di una insegnante alle prese con una difficile maternita'. 'Napoli, Napoli, Napoli', evento fuori concorso di Abel Ferrara (8 settembre), prodotto da Figli del Bronx , che hanno gia' collaborato a 'Gomorra', con la PFA di Pier Francesco Aiello e la Minerva di Gianluca Curti (una docu-fiction che ha coinvolto la Casa Circondariale Femminile di Pozzuoli dove Ferrara ha condotto un laboratorio di scrittura creativa per le detenute). Il terzo film 'made in Naples' viene presentato nella sezione 'Orizzonti'. E' la pellicola del regista napoletano Vincenzo Terracciano, 'Tris di donne & abiti nuziali' (11 settembre), con Sergio Castellitto e Martina Gedeck. Location del film luoghi conosciuti e non di Partenope: il Molo Frangiflutti del lungomare, le eleganti strade del Vomero (Via Cimarosa, Via Bernini, Via Scarlatti, Via Morghen Piazza Fuga, la Galleria Vanvitelli), la Stazione Funicolare Piazza Fuga, San Martino. E nel Centro Storico, Piazza Dante, Port'Alba, Vico Carrozzieri, Salita Pontecorvo. Scene anche in un ristorante di a Pozzuoli e Via Napoli.

    ''Il bilancio di quest'ultimo anno e' piu' che positivo - dichiara il direttore della FCRC Maurizio Gemma - mentre siamo a Venezia ad accompagnare tre film importanti, stanno per iniziare le riprese a Napoli di 'Neapolitan Songs',di John Turturro, (produzione Skydancers con Cinecitta' - Luce e Rai Cinema) documentario sulla canzone partenopea, dalle origini ai giorni nostri, un progetto che sara' realizzato nell'ambito della popolare festa di Piedigrotta. Mentre partono in Cilento agli inizi di settembre per 5 settimane, le riprese di 'Benvenuti al Sud' diretto da Luca Miniero, produzione Cattleya e Medusa, remake del campione d'incassi francese 'Giu' al Nord', protagonista Claudio Bisio. A Napoli arriveranno anche star hollywoodiane. Per meta' settembre la citta' ospitera' il set 'Eat Pray Love' di Ryan Murphy, con Julia Roberts, prodotto da Dede Gardener e Brad Pitt''. Tra i progetti in corso spazio anche alla fiction con la serie tv ''I delitti del Cuoco'' con Bud Spencer, girata sull'Isola d'Ischia e prodotta dalla Smile Production per Mediaset Canale 5. E' la dimostrazione, per Gemma, di come ''Napoli e la Campania confermino la capacita' di attrarre e sostenere la produzione audiovisiva anche internazionale''.

    L'obiettivo e' di ''potenziare la rete di servizi ed agevolazioni messa in campo dalla FCRC grazie alla collaborazione di enti locali ed istituzioni e la riconosciuta capacita' delle aziende e dei tanti professionisti del settore, implementando gli investimenti a favore del comparto mediante la creazione di film fund in linea con altre regioni, anche del mezzogiorno, che nella cosapevolezza dei vantaggi del rapporto tra audiovisivo e territorio si affaccano competitive su questo importante mercato''.

    Dal canto suo, il presidente Film Commission Regione Campania, Luciano Stella, sottolinea che ''A stimolare il progetto sono state le due citta', Napoli e Venezia, che molto hanno dato e ricevuto dalla cultura cinematografica, ma anche le suggestioni del viaggio, che e' forse la metafora piu' calzante dell'esperienza della creazione e dei percorsi dell'immaginazione. Per questo abbiamo voluto che questo viaggio fosse anche un viaggio nel tempo, partendo dai primi fermenti della nouvelle vague napoletana degli anni 80 e 90, per arrivare a scoprire i frutti nati da quella stagione straordinaria che ha dato energie e ispirazione alla generazione successiva cresciuta nutrendosi di quei modelli''. ''Il progetto - conclude - si iscrive nell'impegno a valorizzare la professionalita' e la creativita' del comparto audiovisivo campano, un impegno che da anni portiamo avanti con lo scopo di favorire la circolazione di idee, colmando la distanza fra progettualita' e mercato''. Grazie alla collaborazione della Regione Campania-assessorato all'Agricoltura, da quest'anno nel corso degli eventi conviviali che si svolgeranno al Lido in onore dei film girati a Napoli e sull'isola di San Servolo per l'iniziativa Na-Ve, sara' offerta ad ospiti e partecipanti una vasta gamma di prodotti tipici, espressione delle eccellenze agrolimentari campane, e al tempo stesso saranno degustati i principali vini provenienti delle piu' prestigiose produzioni vitivinicole regionali''.

0 commenti:

Leave a Reply

TUTTO mercato WEB

 
BeRuby
Aggiungi striscianotizia.com ai tuoi preferiti
Bookmark and Share
Translation services
Best Internet Post