-
Lui e lei: dormire separati fa bene alla salute
Il segreto per una buona vita di coppia? Il dormire in letti separati; quando uomini e donne condividono il talamo per il riposo notturno, si cercano guai.
A sostenerlo, uno studio dell’Università del Surrey, diretto dal dottor Neil Stanley e presentato al British Science Festival.
Il dottor Stanley e la sua squadra hanno osservato il sonno di 40 coppie. Come risultato chi dorme in compagnia dorme peggio dei solitari (con il 50 dei disturbi del sonno in più) e si rovina la salute. Tra i problemi più diffusi disturbi al cuore, depressione, e difficoltà a respirare. Inoltre, si creano tensioni nella coppia.
Spiega il dottor Stanley: “L’intimità fa bene alla salute emotiva, il sonno a quella emotiva, fisica e mentale. Dormire è la cosa più egoista che ci sia. La gente dice che è di conforto avere il partner accanto quando si dorme. Ma devi essere sveglio per accorgertene.”
Per il medico, il dormire assieme è un male necessario introdotto dall’inurbamento moderno. Nell’antichità, infatti, i coniugi sfruttavano lo spazio della casa dormendo in camere da letto separate. Successivamente, con la Rivoluzione Industriale e lo spostamento in città (dove le abitazioni erano meno spaziose) ha dato inizio alla “moda” del dormire comune.
Ovviamente, il dottor Stanley e la moglie dormono in camere separate.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti: