- INFLUENZA A: LE CATEGORIE A RISCHIO Influenza A, 455 nuovi casi registrati in Europa nelle ultime 24 ore, 128 dei quali in Italia. Il vaccino, annuncia il Vice Ministro della Salute, sarà disponibile dal 15 ottobre e coprirà il 40% della popolazione. Categorie a rischio: Lavoratori dei servizi pubblici, donne incinte, bambini. Dal 15 ottobre 24 milioni di italiani potranno vaccinarsi contro l'influenza A, come prevede l'ordinanza firmata ieri dal vice ministro alla Salute, Ferruccio Fazio. Le prime categorie interessate sono costituite dal personale sanitario e socio-sanitario, le forze di pubblica sicurezza e della protezione civile, il personale delle amministrazioni, enti e società che assicurino i servizi pubblici essenziali. Poi sarà la volta dei donatori di sangue periodici, delle donne al secondo o al terzo trimestre di gravidanza, e delle persone a rischio, di età compresa tra 6 mesi e 65 anni; persone di età compresa tra 6 mesi e 17 anni, non incluse nei precedenti punti, sulla base degli aggiornamenti della scheda tecnica autorizzata dall'EMEA o delle indicazioni che verranno fornite dal Consiglio Superiore di Sanità; persone tra i 18 e 27 anni, non incluse nei precedenti punti. Sono considerate a rischio le persone affette da malattie croniche di diverso tipo, a carico dell'apparato respiratorio, cardiocircolatorio, chi soffre di diabete mellito, malattie renali; neoplasie; gravi epatopatie . l’elenco delle patologie interessate possono trovarsi sul sito del Ministero per la Salute http://www.ministerosalute.it/ In base alla disponibilità di vaccino continua la nota del ministero della Salute - nel corso della campagna vaccinale potranno essere inserite nel programma anche altre categorie di soggetti. Il vaccino sarà distribuito alle Regioni e alle Province Autonome sulla base della popolazione residente e ad altre Amministrazioni dello Stato sulla base di specifici accordi.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti: