-
Inter - Bari 1-1: steccano la prima i nerazzurri, Kutuzov risponde a Eto'o
Per la quarta stagione consecutiva l’Inter stecca l’esordio: 1-1 casalingo dell’undici di Mourinho contro un Bari neopromosso che al Meazza ha mostrato sprazzi di grande calcio. Umili i pugliesi, un po’ confusionari i nerazzurri che pensavano di bagnare l’esordio in campionato con i primi tre punti; lo Special One le ha provate tutte passando dapprima al tridente (fuori Muntari per Balotelli dopo meno di mezz’ora), poi con quattro punte (dentro anche Quaresma) a inizio ripresa. Ma al gol di Eto’o su rigore (fallo su Milito), ha replicato Kutuzov in contropiede: incredibile a Milano, l’Inter pareggia 1-1 contro il Bari.
La squadra di Ventura si presenta alla Scala del Calcio con un piglio davvero notevole; ad impressionare è la capacità di palleggio dei pugliesi che non vanno mai in affanno nelle loro geometrie palla a terra, pregne di cambi di gioco e di verticalizzazioni precise (persino il portiere Gillet partecipa alla fitta trama di passaggi). Lo capisce Mourinho che dunque chiede ai suoi maggior pressing, ma i nerazzurri spesso corrono a vuoto; i padroni di casa sono volenterosi e appaiono pure in palla, gli ospiti però sono serafici, freddi e rispondono colpo su colpo senza la minima isteria. Le palle gol migliori, in ogni modo, capitano sui piedi dei giocatori in nerazzurro.
Samuel Eto’o al 6° impegna seriamente Gillet con un destro velenoso scagliato dall’interno dell’area di rigore, vicino al gol anche Milito con un tiro al volo su suggerimento di Vieira. Sfiora l’autorete Bonucci deviando verso la porta un cross del Principe, e ancora Thiago Motta manda di poco a lato con un sinistro potente ma troppo angolato. Pur tuttavia il Bari non ha demeritato il pari alla fine della prima frazione grazie al buon fraseggio ma anche e soprattutto alle sgroppate sulla corsia destra di Alvarez, alla punizione a giro di Allegretti e alla clamorosa occasione capitata a Kutuzov, incapace di battere a rete a tu per tu con Julio Cesar.
Nella ripresa i biancorossi sono un po’ più timidi e sale la pressione della squadra meneghina che dopo 11 minuti trova il vantaggio: Bonucci un po’ ingenuamente atterra Milito in area, il camerunense Samuel Eto’o si incarica della battuta del penalty e porta in vantaggio i padroni di casa col suo primo gol ufficiale con la maglia dell’Inter. Non si scoraggiano Ventura e i suoi giocatori che continuano a fare la loro partita anche se tremano quando Eto’o sbaglia un gol già fatto pochi minuti dopo. Langella, entrato al posto di Allegretti, è un peperino, Alvarez continua a macinare chilometri e al 74° arriva il gol del pari col bielorusso Kutuzov, abile a spingere in rete un assist proprio di Langella.
Ci si aspetterebbe un assalto all’arma bianca dei nerazzurri ma con grande sorpresa il Bari regge alla grande, merito di una prestazione collettiva di notevolissima fattura. Quaresma si sveglia con un paio di cross velenosi, ma Gillet non corre mai rischi veri e propri; anzi, è l’Inter a tremare quando Rivas si mangia un gol a tu per tu con Julio Cesar. E all’ultimo secondo, ancora l’esterno argentino della squadra barese, sbaglia il gol dell’incredibile vittoria. Ma tant’è, il Bari torna in Serie A con un prestigioso pareggio, scuro Mourinho: la sua Inter ha ancora qualcosina da dover registrare.
Tabellino e pagelle
Inter-Bari 1-1 (0-0)
Reti: 18’st Eto’o (rigore), 29’st Kutuzov
Inter: Julio Cesar 6; Maicon 5.5, Lucio 6, Materazzi 4.5 (16’st Cordoba 5.5), Zanetti 6; Muntari 5 (29′pt Balotelli 6), Vieira 6 (1’st Quaresma 6), Thiago Motta 6.5; Stankovic 6; Milito 6, Eto’o 5.5. All.: José Mourinho
Bari: Gillet 6.5; Masiello A. 6, Ranocchia 6.5, Bonucci 6, Parisi 6.5; Alvarez 6.5, De Vezze 7, Gazzi 7, Allegretti 6 (12’st Langella 7); Sforzini 5 (15’st Rivas 5), Kutuzov 6.5. All.: Giampiero Ventura
Arbitro: Carmine Russo di Nola.
Ammoniti: Materazzi, Vieira, Langella, Masiello e Stankovic
CRONACA INCONTRO:
Dopo cinque minuti di recupero l'arbitro Russo decreta la fine dell'incontro. All'esordio al 'Meazza' Inter e Bari pareggiano 1-1 con le reti di Eto'o dal dischetto per i nerazzurri e di Kutuzov per gli avversari
45+4
Nelle fila del Bari, Stellini entra al posto di Gazzi
45+2
Rivas solo davanti a Julio Cesar calcia sopra la traversa a portiere battuto
45
Ammonito Stankovic per fallo da dietro su Kutuzov
45
Concessi tre minuti di recupero
44
Colpo di testa di Quaresma, che termina tra le braccia di Gillet
39
Colpo di testa di Cordoba, nato da un angolo di Balotelli, termina sul fondo
35
Destro di Kutuzov, che termina fuori alla sinistra di Julio Cesar
33
Conclusione di Milito, deviata in angolo dalla difesa barese
29
Pareggio del Bari con Kutuzov che batte l'incolpevole Julio Cesar dopo uno scambio con Langella
26
Ammonito Masiello per una gomitata ai danni di Quaresma
22
Assist di Milito per Eto'o, che solo davanti a Gillet calcia fuori di destro a fil di palo
19
Conclusione di sinistro di Langella che termina a lato alla sinistra della porta di Julio Cesar
16
L'Inter sostituisce Marco Materazzi con Ivan Ramiro Cordoba
15
Il Bari sostituisce Sforzini con Rivas
12
GOL INTER. Eto'o trasforma la massima punizione spiazzando Gillet portando in vantaggio i nerazzurri
11
Calcio di rigore concesso ai nerazzurri per contatto in area Bonucci-Milito. L'argentino termina a terra e l'arbitro concede la massima punizione.
8
Conclusione di Alvarez che si perde sul fondo
5
Destro di Balotelli in area, che termina fuori alla sinistra di Gillet
1
Sostituzione nelle fila nerazzurre: esce Patrick Vieira ed entra Ricardo Quaresma
1
Inizia la seconda frazione di gioco. Calcio d'inizio battuto dalla formazione barese
2° tempo
45+2
Dopo due minuti di recupero l'arbitro Gabriele decreta la fine della prima frazione di gioco: Inter e Bari sono ancora ferme sullo 0-0
45
Kutuzov lanciato a rete s'incarta al momento della conclusione, cosi la difesa nerazzurra recupera senza problemi
45
Concessi due minuti di recupero dall'arbitro Russo
43
Sinistro di Thiago Motta che, servito da Eto'o, lascia partire un sinistro che lambisce il palo alla sinistra di Gillet e termina a lato di un soffio
41
Ammonito Materazzi per intervento a piedi uniti su Alvarez
39
Punizione dal limite dell'area di Balotelli, con Milito che non arriva di un soffio alla deviazione sottorete
33
Inter vicinissima al vantaggio con un traversone dalla destra di Milito che attraversa tutta la linea della porta di Gillet e termina sul fondo
33
Assist di Stankovic per Maicon, che batte d'esterno destro. Gillet para in tuffo
29
Sostituzione Inter: esce Sulley Muntari ed entra Mario Balotelli
27
Conclusione al volo di Milito che, servito da Stankovic, calcia al volo sopra la traversa
26
Punizione dal limite dell'area battuta da Allegretti, Julio Cesar para in due tempi
25
Ammonito Vieira per intervento da tergo su Allegretti
20
Splendida chiusura difensiva di Lucio su Alvarez, lanciato in profondità
12
Conclusione di Alvarez dalla distanza, para Julio Cesar
10
Assist di Milito per Eto'o che calcia prontamente colpendo l'esterno della rete
4
Milito entra in area barese dalla sinistra, salta tre avversari, il quarto allontana la sfera
2
Alvarez calcia di destro dai 25 metri, Julio Cesar blocca senza problemi
1
Calcio d'inizio battuto dai nerazzurri
1° tempo
oh oh
mi sembra di leggere un po' di nervosismo...dai che adesso iniziate la cavalcata!!!!
Lorenzo__ | domenica 23 agosto 2009, 20:49
Il gioco del Bari a viso aperto??
Ma con un 4-2-4 ad inizio secondo tempo schierato da Mourinho, come altro poteva giocare il Bari??
justpen | domenica 23 agosto 2009, 20:44
Diamo merito al Bari!
Ha giocato davvero bene e a viso aperto, altro che trincee come qualcuno, fin troppo tifoso, ha scritto! All'Inter è perfino andata troppo bene alla fine tra errori arbitrali e contropiedi sbagliati clamorosamente dal Bari! A proposito: insegnate a quel Rivas a passare il pallone! Che errore clamoroso!
interfan47 | domenica 23 agosto 2009, 20:41
pensieri segreti
Julio Cesar:mi hanno smontato la difesa! Maicon:perche' non sono andato al Real? Lucio:dove sono capitato? Materazzi:non mi reggo piu' in piedi. Zanetti:ancora terzino come ai brutti tempi. Muntari:grande stratega! Vieira:l'eta' si fa sentire. Motta:come corrono questi qua. Stankovic:rombo? Che rombo? Eto'o:potrei ritornare al Barcellona? Milito:io arrivo e Ibrahimovic parte! Moratti:forse ho esagerato a dire che ci siamo rafforzati dopo aver venduto Ibrahimovic Adriano Cruz Crespo Maxwell Jimenez Burdisso Figo...e ripreso Quaresma. Mourinho:la prossima volta sostituisco Muntari dopo 10 minuti.
scimas | domenica 23 agosto 2009, 20:39
scommettiamo?
Fra una settimana Leo è già a +5 da Mou...
Member_40398 | domenica 23 agosto 2009, 20:39
moratti taci per favore
mi dispiace dirlo ma moratti e' cosi' "stupidino" da far tenerezza, tutte le fesserie che spara il suo allenatore le prende come oro colato, vive nel terrore di contraddirlo, ma si rende conto che non ha fatto nulla? ha vinto lo stesso scudetto che l'inter vinse con mancini, ha perso la supercoppa che mancini vinse, moratti svegliati, il chelsea lo caccio' via e tu pendi dalle sue labbra.
Sussum88 | domenica 23 agosto 2009, 20:35
squadra nervosa
eravamo troppo contratti. mi chiedo come mai l'inter non possa mai giocare in un ambiente tranquillo e con scioltezza. dev'esserci sempre qualcosa che ci rende nervosi e inconcludenti. mou la prossima volta vedi di calmare gli animi invece che accenderli!!!
user555 | domenica 23 agosto 2009, 20:33
vodka-kutuzov!
grande bari! bravo ventura a giocarsi tutto con langella e rivas...sforzini evanescente! serve una punta forte (anche di testa) per favorire il gioco barese (tutto sulle fasce). molto bene alvarez, ha dato filo da torcere a a zanetti. speriamo in un campionato tranquillo.
lamaschera | domenica 23 agosto 2009, 20:33
Trincea...
Una squadra che costruisce gioco (o tenta di farlo) si infrange a ondate sullo scoglio dell'altra che difende in 10 fino a quando non è finita in svantaggio (pensando al pareggio come al massimo risultato possibile). Anche questo è calcio. Di quello brutto, purtroppo. Di quello italiano. L'attacco dell'inter ha bisogno di più fiducia e cinismo. Quaresma e Balottelli (della prima sua mezzora) con fantasia. Milito e Eto'o non filtrano tra le strette maglie della fitta retroguardia zappatrice del Bari. Qualcuno ci ha visto eleganza? Io trincea. Col Milan sarà altra storia. Per fortuna il Milan proverà a superare la metà campo. Forza Inter.
superpillo | domenica 23 agosto 2009, 20:29
simulazione milito
non poerchè sia milito, non perchè sia interista, queste cose le fanno tutti e io (e spero non solo io) ne ho veramente piene le scatole... si vede benissimo che il difensore è vero prende la suola del principe e non il pallone... ma vi sembra un contrasto di tale veemenza da far ruzzolare per terra un atleta professionista? il piede destro viene appena sfiorato, e subito milito crolla sulla gamba d'appoggio, che era la sinistra! fossi un arbitro avrei una media spaventosa di ammonizioni per simulazione, perchè fanno tutti così: si sentono sfiorare e cadono rovinosamente senza motivo. al di là del fatto che il difensore prende il piede e non la palla, avrei detto a milito di alzarsi e alla svelta, perchè si è comportato in maniera antisportiva e irrispettosa, alterando la verità, accentuando il fallo, cercando di trarre in inganno l'arbitro. ci vuole il pugno di ferro per invertire la tendenza, perchè io voglio vedere uno spettacolo agonistico, non un balletto tragicomico.
HabemusZlatan | domenica 23 agosto 2009, 20:29
a sto punto
meglio Zenga che prenderebbe 1/5 di stipendio di Mourinho...
Lorenzo__ | domenica 23 agosto 2009, 20:28
Propongo Ventura
come prossimo allenatore dell'Inter
Sussum88 | domenica 23 agosto 2009, 20:28
perplesso...
mi sa che mi dovrò comprare quintali di maalox se l'inter non cambia registro...l'unica consolazione è che anche l'anno scorso abbiamo iniziato così, con la differenza che quest'anno la squadra è tutt'altro che collaudata.
TRISTAN89 | domenica 23 agosto 2009, 20:27
Inter....
Risuitato inatteso x l'inter...ma giusto...nn vedo problemi x il futuro...xò bisogna vivere le partite cn + lucidità...secondo me Mou ha sbagliato a mettere subito Quaresma all'inizio del secondo tempo...xk l'inter aveva trovato l'equilibrio giusto e stava giocando bene mentre poi nel secondo tempo era sempre soggetta al contropiede del bari...la mossa 4 punte si doveva fare sl negli ultimi 15 minuti...
bobbygee | domenica 23 agosto 2009, 20:27
e aggiungo
da interista che sono stufo di materazzi, anche oggi ha rischiato di far giocare la squadra in 10! era da espulsione e sopratutto inutile
gianni123 | domenica 23 agosto 2009, 20:26
Per mourinho
certo che per avere una squadra come l' inter e nelle prime 2 partite ufficiali perdere con la lazio e pareggiare in casa con il bari bisogna proprio essere speciali!
bobbygee | domenica 23 agosto 2009, 20:25
gioco furioso
mi è sembrata la partita inter - sampdoria dove l'inter cercava di rimontare il 3-0...perchè adirittura il 4-2-4 gia nel primo tempo?? secondo me se si giocava un po piu tranquilli ed equilibrati si vinceva tranquillamente anche perchè comunque non ho visto una brutta inter sebbene ci sia ancora da lavorare
namthip | domenica 23 agosto 2009, 20:24
Inter
grande squadra, piccolo tecnico.
flammer2000 | domenica 23 agosto 2009, 20:24
Roma
la Roma è la squadra da battere quest'anno nettamente superiore a juventus e inter
wolf_64_ | domenica 23 agosto 2009, 20:24
pazienza
siamo solo all'inizio, l'hanno scorso dopo le prime eravamo messi peggio. mi piace il gioco, mi preoccupano tutti gli errori in area, nn si possono creare 12 occasioni a partita e partorire un golletto solo, speriamo sia solo il caldo :)
0 commenti: