-
VIDEO GIOCHI INTELLIGENTI e VIOLENTI
Ragazzino che si fa venire una crisi isterica per un gioco che non parteIl videogioco è ormai nelle mani di tanti bambini e adolescenti (e non solo).Tanti di questi giochi sono, peraltro, scaricabili, anche gratuitamente e spesso illegalmente, dal web col file sharing o p2p.Interrogarsi su quali siano le implicazioni del videogioco nello sviluppo psicofisico dei bambini credo sia non solo opportuno, ma necessario. I ragazzini non hanno più a disposizione i giochi di una volta o meglio non li utilizzano come facevamo noi, nati negli anni cinquanta e sessanta. Hanno l’ultima generazione dei videogiochi o, in alternativa, si dilettano con i cellulari mandando migliaia di sms (tanto in estate non costano, ma ci si abitua sempre più all’uso..).
La playstation è diventata uno strumento che si concede e si nega a seconda di come il ragazzo va a scuola o si comporta. Potrei continuare all’infinito. Io sono convinto che certi videogiochi facciano più male che bene e non siano affatto un passatempo innocuo. Videogiochi violenti o proponenti modelli comportamentali negativi, fuorvianti e diseducativi fanno male.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti: