SPAZI RISERVATI AI BAMBINI E ALLE FAMIGLIE
Perché Milano è così insensibile ai bisogni dei più piccoli? Sono troppo pochi gli spazi loro riservati e troppi i divieti anche nei diversi condomini della città.
Forse per la maggior parte dei milanesi una "bella città" prevede solo abitanti adulti, silenziosi, seri e compassati, che evitano qualsiasi rumore che possa infastidire il prossimo. Così niente chiasso nei cortili condominiali, neppure per qualche ora al giorno! No ai bambini che ridono, corrono, giocano allegramente. Tutti davanti alla tv; inebetiti e narcotizzati ma almeno... zitti e fermi! Quando ci sarà, anche per la nostra città, un sindaco come Chiamparino a Torino? Ha vietato di vietare: ecco che nessun condominio cittadino può negare ai bambini (ma anche a mamme e nonni, aggiungo io) l'utilizzo del cortile condominiale per giocare allegramente nei pomeriggi estivi. Questa è probabilmente la via al ritorno delle relazioni e della socialità tra i cittadini.
0 commenti: